๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐๐ซ๐๐ง๐๐. ๐๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐๐ฅ๐ข ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ฆ๐จ๐ซ๐ ๐ง๐จ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐ก๐ ๐๐จ๐ฆ๐ข๐ง๐ ๐๐ข๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ง๐ข
๐ Palazzo Alliata di Villafranca, piazza Bologni 20, Palermo
โข ๐๐ข๐๐๐ ๐๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: ore 17:30- 18:30 โ 19:30
โข ๐ท๐ข๐๐๐ก๐ ๐ฃ๐๐ ๐๐ก๐: unโora circa
โข ๐๐๐๐๐๐ก: adulti โฌ 15, bimbi 5/10 anni โฌ8 (include visita guidata, spettacolo e degustazione)
โข ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐'๐๐ฃ๐๐๐ก๐ ๐ฬ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐
โข ๐ผ๐๐๐๐๐๐๐ terradamare.org/palazzo-alliata-visite 320.7672134 โ 392.8888953
ZXZlbnRpIHwgdGVycmFkYW1hcmUgISBvcmc=
๐๐ฎ๐ซ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ซ๐ฬ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ซ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ง๐จ๐๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ฆ๐จ, che domina piazza Bologni, a pochi passi da via Vittorio Emanuele e i Quattro Canti; e la sua ricca collezione, con opere come la โCrocifissioneโ del fiammingo Antoon Van Dyck, le due grandi tele โLa lapidazione di Santo Stefanoโ e โIl tributo della monetaโ di Matthias Stom, โIl naufragioโ e lโโOrfeoโ del caravaggista siciliano Pietro dโAsaro e i ritratti di famiglia esposti nel Salone dei Musici.
๐๐ ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐ญ๐ ๐ฌ๐ข ๐ฌ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐๐ง๐ง๐จ ๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐จ ๐๐๐ข ๐ฌ๐ฎ๐จ๐ข ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐๐ฅ๐จ๐ง๐ข, tra i quali la Sala Stemma, il Salottino del Tรจ, la Sala di Cuoio, il Salottino Barocco, le stanze Rosa e Gialla, il Boudoir e il Salone dei Musici (dove si svolgerร lo spettacolo)
A conclusione dellโevento, si degusterร โALAโ, lโantico liquorvino delle Cantine Duca di Salaparuta che il duca Enrico Alliata dedicรฒ alla moglie Sonia de Ortusar
A ๐๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ, ๐ฌ๐ข ๐๐๐ ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐ฬ โ๐๐๐โ, lโantico liquorvino delle Cantine Duca di Salaparuta che il duca Enrico Alliata dedicรฒ alla moglie Sonia de Ortusar
______
๐๐๐ฅ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐๐๐ซ๐๐ง๐๐, ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฎ๐๐ญ๐จ ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐๐ ๐๐ข๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ง๐ข, sorge sui resti di due antichi edifici appartenuti alla famiglia Beccadelli di Bologna, da cui la piazza prende il nome. Acquistato nel 1649 da Francesco Alliata, il palazzo fu ampliato e arricchito nel corso dei secoli, subendo numerosi interventi artistici e architettonici.
Dopo il terremoto del 1751, furono realizzati importanti lavori di restauro con la partecipazione di illustri architetti, come G.V. Vaccarini, e stuccatori della scuola del Serpotta. Gli interni vennero impreziositi da affreschi del pittore G. Serenario, ceramiche napoletane e stemmi nobiliari. Tra i dettagli piรน significativi spiccano le statue originali di Vesta e Diana, ora custodite nel Salone dei Musici, e il pavimento maiolicato del Salone dello Stemma.
Nel XIX secolo, ulteriori modifiche in stile neoclassico coinvolsero le camere da letto, il Salone Rosa e il Salone Giallo, mentre interventi in chiave neogotica furono apportati alla fine del XIX secolo, con lโaggiunta del portale dโingresso e della Sala dei Musici.
Gravemente danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, il palazzo fu restaurato tra il 1950 e il 1960, conservando il suo fascino storico e artistico. Oggi, Palazzo Alliata รจ una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella storia e nellโarte di Palermo
You may also like the following events from Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo:
Also check out other
Arts events in Palermo.