Due giorni di talk, workshop, musica e teatro a Palermo per parlare di diritti, migrazioni e ambiente insieme a giovani attivist3, scienziat3, giornalist3 e artist3.
IPOMEA fest è ideato e coordinato da Per Esempio, in collaborazione con Libera Palermo, Legambiente Sicilia e Mediterranea Saving Humans, con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, all’interno della XVI Edizione di “Una marina di libri – Festival del libro”.
Secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, sono 400 milioni le persone attualmente in movimento nel mondo, per scelte personali o perché in fuga da conflitti, violenze o disastri naturali. Si stima che il 40% della popolazione mondiale viva oggi in contesti di estrema vulnerabilità a causa della crisi climatica ed entro il 2050 duecentosedici milioni di persone potrebbero essere costrette a lasciare la propria terra.
IPOMEA fest nasce proprio con l’intento di attivare un confronto sul diritto al movimento connesso anche con la crisi climatica attuale perché crediamo sia necessario creare uno spazio in cui dare una voce politica, culturale e civica a questi dati, che affermi una visione del mondo basata su solidarietà, giustizia climatica e libertà di movimento.
IPOMEA fest è un evento gratuito, è obbligatoria però la registrazione su Eventbrite.
PROGRAMMA
Venerdì 6 giugno
Ore 17.00 | Averna Spazio Open
Presentazione “Ipomea Fest” - Per Esempio
ore 17.30 | Averna Spazio Open
Talk “Liber3 di partire e liber3 di restare”
Modera: Constanze Reuscher, giornalista
Intervengono:
Cecilia Strada – Europarlamentare, attivista per i diritti umani
Leoluca Orlando – Europarlamentare
Alessandra Sciurba – Docente presso l'Università di Palermo e attivista per i diritti umani
Gabriele Del Grande – Giornalista e regista, esperto di migrazioni e frontiere
Mohamed Ba - attore, scrittore e mediatore culturale senegalese
Bijou Nzirirane – Attivista e referente Università degli Studi di Palermo per i corridoi universitari
Claudia Fauzia – Attivista femminista e autrice del libro "Femminismo terrone”
Perfomance artistica di Nouch, artista olandese
ore 20.00 | Arci Tavola Tonda
Presentazione anteprima documentario “Articolo 13” con la regista Mapi Rizzo
ore 21.30 | Spazio Franco
Spettacolo teatrale P.O.V. point of view by Progetto Amunì - compagnia multiculturale in collaborazione con Spazio Franco
Sabato 7 giugno 2025
dalle ore 15.00 workshop
Francesco Bellina - fotografo documentarista, esperto di cambiamenti climatici e migrazioni
Salvatore Pasta – Ricercatore del CNR, esperto in ecologia e biogeografia mediterranea, studia l'impatto della crisi climatica sulla biodiversità
Legambiente Sicilia - “Rospo Smeraldino - I racconti del mare”, laboratorio artistico e di lettura per bambinɜ a tema marino.
ore 17.30 | Averna Spazio Open
Talk: “THIS generation EU: le migrazioni e il cambiamento climatico”
Modera: Vanessa Rosano, direttrice di Legambiente Sicilia
Intervengono:
Movimento Right2Be - Movimento a Palermo che si batte per il diritto al permesso di soggiorno e contro lo sfruttamento
Fabio Filocamo - attivista di Ultima Generazione
Nogaye Ndiaye – Attivista e content creator, voce delle nuove generazioni afrodiscendenti in Italia
Alessandro Metz – Attivista per i diritti e la solidarietà in mare, Mediterranea Saving Humans
Chloe Bertini – Attivista di “Bruciamo Tutto” e ballerina
ore 20.30 | Averna Spazio Open
Sandro Joyeux Bambarà Files
ore 21.30 | Averna Spazio Open
Giulia Mei, presentazione del suo nuovo disco “Io della musica non ci ho capito niente”
ore 22:30 | Averna Spazio Open
DJ Set By MAP - Mal d’Africa
DJ Set By Coco EM
Also check out other Festivals in Palermo, Arts events in Palermo, Workshops in Palermo.