Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale), 23 August | Event in Palermo

Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale)

Alturestival

Highlights

Sat, 23 Aug, 2025 at 05:00 pm

Castellaccio di Monreale

Advertisement

Date & Location

Sat, 23 Aug, 2025 at 05:00 pm (CEST)

Castellaccio di Monreale

Palermo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale)

MONREALE
San Martino delle Scale
Monte Caputo/Castellaccio – Beer Garden Forneria Messina

•sabato 23.08.2025
-Escursione accompagnata
-Visita Guidata del Castellaccio
-Visione Esposizioni e Mostre
-Concerto FRANCESCO BUZZURRO
-Grigliata Rurale

•Ore 17:00 Portella San Martino
attività: escursione accompagnata
“da Portella San Martino a Castellaccio
per il Sentiero degli Austriaci”

•ore 18:00 Monte Caputo – Castellaccio
attività: visita guidata del Castello
visione delle mostre:
1) “Il Castellaccio negli Archivi Fotografici del C.A.S.”
a cura dell’Arch. V. Garofalo
2) “Piante Endemiche dei Monti di Sicilia” –
esposizione di erbe essiccate
a firma del Prof. A. Mirabellar

•ore 19:00 Chiesa del Castellaccio
attività: sezione festival RADICI SONORE
FRANCESCO BUZZURRO in concerto
musiche per chitarra

•ore 20:30 Monte Caputo – Castellaccio
attività: escursione accompagnata
“discesa serale da Monte Caputo a
Portella San Martino”

•ore 21:30 San Martino delle Scale – Beer Garden Forneria Messina
attività: “AlturEstival Convium“ tra pubblico e artisti
grigliata rurale a base di prodotti locali, birra etc

Scheda Artista
FRANCESCO BUZZURRO, chitarra

Francesco Buzzurro, nato a Taormina nel 1969 e cresciuto ad Agrigento, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di sei anni, grazie all'influenza del padre. Dopo il diploma in chitarra classica al Conservatorio "Scontrino" di Trapani, ha perfezionato la sua tecnica presso l'International Arts Academy di Roma, studiando con maestri come David Russell, Alberto Ponce, Hopkinson Smith e John Duarte. Parallelamente, ha conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere e successivamente una laurea in Musica Jazz con lode e menzione d'onore. La sua carriera musicale è caratterizzata da una fusione tra musica classica, jazz, folk e latin-jazz, che gli ha permesso di sviluppare uno stile personale e innovativo. Buzzurro è noto per la sua tecnica che combina basso, armonia e melodia in un'unica esecuzione, guadagnandosi l'appellativo di "one man band". Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Toots Thielemans, Diane Schuur, Arturo Sandoval, Peter Erskine, Phil Woods, Bob Mintzer, Bireli Lagrène e Joe Lovano, oltre a esibirsi con l'Orchestra Sinfonica Siciliana e l'Orchestra Jazz Siciliana. Buzzurro ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Efebo d’Oro per la colonna sonora del film "Io ricordo" e il Groove Master Award per la sua innovativa visione musicale nel jazz contemporaneo. È stato anche nominato ambasciatore di pace con la musica dal delegato Lions all'ONU e ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Attualmente, è docente di Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Scarlatti" di Palermo e tiene regolarmente seminari presso l'University of Southern California di Los Angeles. La sua discografia comprende album come "Latinus", "Freely", "L'.", "Il quinto elemento" e "Solo con Django", che riflettono la sua versatilità e la sua capacità di fondere diversi generi musicali. Francesco Buzzurro continua a esibirsi in tutto il mondo, portando la sua musica e la cultura siciliana su palcoscenici internazionali, e viene regolarmente invitato ai principali festival della chitarra in Italia e all'estero
=============================================


=============================================
𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
𝗜𝗹 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲 𝗮 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰/𝗮 𝟯𝟬′. 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗼𝗿𝗮 𝘀𝗶 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗿𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗲𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼. 𝗦𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗹’𝘂𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗽𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗲 (𝗱𝗮 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗼) 𝗲 𝗽𝗮𝗻𝘁𝗮𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗵𝗶.
_______________________________________________________
𝖨𝗇 𝗆𝖾𝗋𝗂𝗍𝗈 𝖺𝗅𝗅𝖺 “𝗀𝗋𝗂𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝖺 𝗋𝗎𝗋𝖺𝗅𝖾”, 𝗅𝖺 𝖼𝗎𝗂 𝗉𝗋𝖾𝗇𝗈𝗍𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖾̀ 𝗈𝖻𝖻𝗅𝗂𝗀𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂𝖺, 𝗉𝗎𝖻𝖻𝗅𝗂𝖼𝗁𝗂𝖺𝗆𝗈 𝗊𝗎𝗂 𝗅𝖺 𝖼𝗈𝗆𝗎𝗇𝗂𝖼𝖺𝗓𝗂𝗈𝗇𝖾 𝖼𝗁𝖾 𝖼𝗂 𝗁𝖺 𝗂𝗇𝗏𝗂𝖺𝗍𝗈 𝗅𝗈 𝖼𝗁𝖾𝖿 𝖦𝗂𝖺𝗇 𝖬𝗂𝖼𝗁𝖾𝗅𝖾 𝖬𝖾𝗌𝗌𝗂𝗇𝖺:

“𝘗𝘦𝘳 𝘮𝘢𝘯𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘰𝘴𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘤𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘦𝘭 “𝘉𝘦𝘦𝘳 𝘎𝘢𝘳𝘥𝘦𝘯” 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘍𝘰𝘳𝘯𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘔𝘦𝘴𝘴𝘪𝘯𝘢: 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢, 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦, 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘱𝘪𝘵𝘰 “𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦” 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘣𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘯𝘰 𝘮𝘢𝘨𝘪𝘤𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘪. 𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘦𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘣𝘶𝘧𝘧𝘦𝘵 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘧𝘰𝘤𝘢𝘤𝘤𝘪𝘯𝘢 𝘮𝘪𝘨𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯 𝘱𝘰𝘳𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘶𝘯𝘢 “𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘨𝘳𝘪𝘭𝘭” 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢: 𝘨𝘳𝘢𝘯 𝘨𝘳𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘥’𝘢𝘯𝘨𝘶𝘴 (𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘯𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘴𝘢𝘭𝘴𝘪𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘵𝘪𝘱𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘨𝘶𝘴) 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘯𝘦 𝘵𝘪𝘱𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘳𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 “𝘪𝘯𝘯𝘢𝘧𝘧𝘪𝘢𝘵𝘰” 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘕𝘰𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘳𝘳𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘝𝘢𝘭𝘨𝘢𝘮𝘪𝘴𝘪𝘢:
𝘉𝘪𝘳𝘳𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘢𝘭𝘦 “𝘝𝘈𝘓 𝘎𝘈𝘔𝘐𝘚𝘐𝘈” 𝘶𝘯 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘧𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢… 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘵𝘪𝘱𝘪𝘤𝘢 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘩𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢.
𝘜𝘯 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢, 𝘓𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘎𝘢𝘮𝘪𝘴𝘪𝘢 𝘚𝘵𝘳𝘰𝘯𝘨 𝘚𝘤𝘰𝘵𝘤𝘩 𝘈𝘭𝘦 𝘈𝘮𝘣𝘳𝘢𝘵𝘢, 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘴𝘢, 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘪𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘢 𝘤𝘶𝘪 𝘴𝘪 𝘪𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢.
𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘣𝘪𝘳𝘳𝘢 𝘢𝘮𝘣𝘳𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘪 𝘪𝘴𝘱𝘪𝘳𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘣𝘪𝘳𝘳𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘻𝘻𝘦𝘴𝘪; 𝘴𝘱𝘳𝘪𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘮𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦 𝘮𝘪𝘦𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘴𝘵𝘢𝘨𝘯𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘢 𝘵𝘰𝘳𝘣𝘢𝘵𝘢, 𝘮𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘣𝘪𝘳𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘣𝘦𝘷𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘤𝘰𝘭𝘪𝘤𝘢. 𝘐𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘳𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢.
𝘗𝘦𝘳 𝘭’𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘳𝘢̀ 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘎𝘢𝘮𝘪𝘴𝘪𝘢 𝘯𝘦𝘭 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘰 0,33 𝘤𝘭: 𝘪𝘭 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘳𝘢𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘣𝘪𝘳𝘳𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘰𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘴𝘦𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰, 𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢, 𝘪𝘯 𝘱𝘢𝘶𝘴𝘢.
𝘓𝘢 𝘝𝘢𝘭𝘎𝘢𝘮𝘪𝘴𝘪𝘢 𝘚𝘵𝘳𝘰𝘯𝘨 𝘚𝘤𝘰𝘵𝘤𝘩 𝘈𝘭𝘦 𝘩𝘢 𝘶𝘯 𝘨𝘶𝘴𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦, 𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘲𝘶𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘦̀ 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦.“

𝗦𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗶𝗮𝗰𝗵𝗶𝗮, 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗹𝗹𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼: 𝟯𝟯𝟯 𝟴𝟱𝟬𝟰𝟴𝟰𝟭


You may also like the following events from Alturestival:

Also check out other Music events in Palermo, Entertainment events in Palermo, Concerts in Palermo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale) can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Castellaccio di Monreale, Palermo, Italy
Reserve your spot

Host Details

Alturestival

Alturestival

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale), 23 August | Event in Palermo
Francesco Buzzurro in concerto a Castellaccio (Monreale-San Martino delle Scale)
Sat, 23 Aug, 2025 at 05:00 pm