All’indomani della 𝗟𝗲𝗴𝗴𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻, Palermo cambia pelle: chiudono le 𝗰𝗮𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗹𝗹𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, ma restano i corpi e le storie delle 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲, delle 𝗺𝗮𝗶𝘁𝗿𝗲𝘀𝘀𝗲 e dei loro 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, sospese tra vecchi pregiudizi e nuove contraddizioni.
Un itinerario che intreccia storia e antropologia, analizzando le 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗼-𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 intorno al fenomeno della prostituzione e la 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 a seguito dell'entrata in vigore della legge n. 75 del 20 febbraio 1958, e ripercorrendo i luoghi del meretricio, dove si consumavano amori clandestini e passioni notturne, tra palazzine del piacere, silenzi e curiosità mai raccontate.
MALEFIMMINE è il racconto di un’epoca che muore e di un’altra che nasce, tra fame, stigma, dolore e desiderio di libertà.
Un viaggio nella 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗿𝗺𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗶𝗯𝗶𝘁𝗮, sulle tracce di 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 marginalizzate, umiliate e dimenticate, ma capaci di sopravvivere e resistere in una società patriarcale.
𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜
- RADUNO: Piazza San Francesco di Paola
- LUNGHEZZA TOUR: 2 km ca.
- DURATA: 1h e 45min ca.
- TIPOLOGIA EVENTO: Passeggiata raccontata in esterna
- ACCESSIBILITÀ: Percorso senza barriere architettoniche. Per dettagli, chiedi maggiori specifiche in fase di prenotazione.
𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗚𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗜𝗡𝗜𝗭𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗔
- 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝟯𝟮𝟬𝟮𝟮𝟲𝟳𝟵𝟳𝟱
Contattaci telefonicamente o su WhatsApp, entro e non oltre 24h prima dell'evento, e indica: titolo evento, nome e cognome, numero di partecipanti e recapito telefonico attivo. Esempio: “Malefimmine – Mario Rossi – 2 pax – Tel. 347 xxx xxxx”
𝗡𝗢𝗧𝗘
- L'iniziativa - curata dai volontari TACUS ed esclusivamente in lingua italiana - è un racconto itinerante, un 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝘂𝗹𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, da non intendersi come visita o tour guidato. Durante il percorso non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti.
- L'attività è a 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗼 e sarà confermata al raggiungimento di minimo 10 partecipanti. Ai fini organizzativi non saranno considerati validi: il "parteciperò" su Facebook, richieste di informazioni, prenotazioni incomplete o non confermate. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di modificare/annullare l’evento, dandone tempestiva comunicazione.
- Il contributo richiesto sostiene l'𝗮𝘂𝘁𝗼𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗣𝗦, permettendoci di continuare a organizzare eventi culturali accessibili e inclusivi.
𝗖𝗛𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢
- TACUS Arte Integrazione Cultura è un'associazione impegnata nella 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e nella 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 della 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗮, nell'educare alla territorialità e nel favorire la partecipazione attiva del territorio. Con particolare attenzione all’accessibilità, lavoriamo per realizzare eventi e iniziative fruibili anche da persone con disabilità, affinché la cultura sia realmente aperta e condivisibile da tutti.
- Le 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝗲, ideate e promosse da TACUS, sono un’iniziativa di valorizzazione e promozione del patrimonio immateriale, storico e culturale. “Malefimmine” è un percorso originale ideato da TACUS Arte Integrazione Cultura nel 2022, riproposto con nuovi contenuti.
𝗥𝗜𝗠𝗔𝗡𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗢
𝑆𝑒𝑔𝑢𝑖𝑐𝑖, 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒
- FACEBOOK: @TacusAssociazione
- INSTAGRAM: @associazionetacus
- TIKTOK: @associazionetacus
- WEB SITE: tacusaps.wixsite.com/tacus
- CANALE WHATSAPP:
https://shorturl.at/HhbYP
𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗜𝗡𝗔
- Grafica a cura di TACUS Arte Integrazione Cultura
- Immagine generata con AI
You may also like the following events from Tacus Arte Integrazione Cultura:
- This Sunday, 16th November, 05:00 pm, I Beati Paoli e il mistero della setta in Palermo
- Next Sunday, 23rd November, 10:15 am, Palazzo Pantelleria Vàrvaro. Apertura straordinaria in Palermo
- Next month, 14th December, 10:00 am, Palermo segreta: viaggio iniziatico tra riti, culti misterici e massoneria in Palermo
Also check out other
Arts events in Palermo.