Le Pratiche Vocali - The Vocal Practices, with Ewa Benesz, 30 October | Event in Palermo | AllEvents

Le Pratiche Vocali - The Vocal Practices, with Ewa Benesz

Arci Tavola Tonda

Highlights

Thu, 30 Oct, 2025 at 05:00 pm

Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4, 90138 Palermo, Italy

Advertisement

Date & Location

Thu, 30 Oct, 2025 at 05:00 pm - Sun, 02 Nov, 2025 at 06:00 pm (CET)

Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4, 90138 Palermo

Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Le Pratiche Vocali - The Vocal Practices, with Ewa Benesz
(ENGLISH TEXT BELOW)

Ritorniamo a lavorare sulle Pratiche Vocali e sul Parateatro con Ewa Benesz, nel periodo di passaggio dell'anno legato alla Festa dei Morti e all'apertura delle Porte tra i Mondi.
Un incontro di ricerca sulla voce, un percorso per nutrirsi di suono, di silenzio e di ascolto, per sperimentare qualcosa che la memoria e la percezione hanno dimenticato: essere fuori dal caos.

"Prima impari a memorizzare una melodia.
Forse anche le note, un solfeggio.
Poi sperimenti l’estensione della voce, dal basso verso l’alto.
Eserciti la sonorità cercando i risuonatori, gli spazi nel corpo dove vibra la voce. Scopri che non è la gola che canta.
Provi anche a cercare gli armonici nello spazio che vibra intorno a te. Stai diventando strumento di un’espirazione sonora.
Senti che la voce sorge dal silenzio e nel silenzio scompare.
Allora riposi nel canto.
Che cosa è un canto?
Perché l’essere umano – e non solo l’essere umano – canta?
A chi e quando canta?
Una madre canta a un bambino, canta la gente delle comunità, con un canto si celebrano le ricorrenze, gli innamorati canticchiano senza rendersene conto. Nei tempi andati si lavorava cantando.
E il canto è nato proprio dal lavoro.
La sua origine risiede nella necessità di sconfiggere il male, dicono le Upanishad. Infatti nessuno canta con i pugni stretti. Perché un canto scioglie la tensione, trasforma, purifica e unisce l’“io” diviso da questo e quello. Porta fuori dal mondo materiale dell’oggetto.
Trasforma la percezione.
Risveglia qualcosa che la mente ha dimenticato.
Unisce al Presente".
Ewa Benesz
✦✦✦

Le Pratiche vocali provengono dalle antiche tradizioni dell’Oriente, dalla ricerca antropologica sul canto sciamanico e dall’esperienza del Teatro Laboratorio di Jerzy Grotowski in Polonia, a Breslavia.

GIORNI e ORARI
Giovedì e venerdì 30/31 ottobre, dalle 17 alle 21.
Sabato 1 novembre, dalle 11 alle 13.30 e dalle 17 alle 21.
Domenica 2 novembre, dalle 11 alle 15.

È necessario portare vestiti comodi per il movimento, una cintura per lo stretching, una sciarpa per coprire la testa e le spalle;
per le donne, una gonna lunga e larga;
per chi suona, il proprio strumento musicale.

✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦
EWA BENESZ, attrice polacca laureata in Lettere all’Università di Lublino e diplomata in Arte Drammatica a Varsavia. Ha lavorato nell’ Instytut Aktora - Teatr Laboratorium diretto da Jerzy Grotowski in Polonia. Nel '70 ha fondato, assieme a tre colleghi della Scuola d’Arte Drammatica di Varsavia, lo Studium Teatralne. Negli anni '75-'76 ha insegnato - all’Università di Lublino - Teoria della Cultura e Storia del Teatro Contemporaneo. Dall'82 al '96 ha collaborato con Rena Mirecka nei progetti parateatrali: 'Be here now...Towards'; 'The way to the centre'; 'Now it’s the Flight'; realizzati in Europa, in America e in Israele.
Dal '97 conduce esperienze parateatrali in vari luoghi d’Europa:
ESSERE; VERSO L’ORIGINE; LE PRATICHE ORIGINARIE DELL’ATTORE; LE PRATICHE VOCALI.
Collabora con l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, con l'Università degli Studi di Catania, con la Cà Foscari di Venezia, con l'Università M.C. Sklodowska di Lublino, Polonia. Partecipa al progetto "Meetings with Remarkable Women. You Are Someone's Daughter" della British Columbia University di Okanagan in Canada e l'Istituto Grotowskiego di Wroclaw, Polonia.
Pubblicazioni sul suo lavoro: "La sacra canoa", Bulzoni 2010; www.grotowski.net/performer; "Teatro e parateatro come pratiche educative", Liguori Editore 2013; Institute of Art from the Sciences Academy Logbooks in Poland. Warsaw. 2015/1 Númber - 2 (308-309) y 2016/2 (313).
Ha vissuto per quarant'anni in una casa tra le montagne in Sardegna dove ha sviluppato una ricerca ispirata agli antichi testi sanscriti dei Veda e ai miti cosmogonici.

Il laboratorio è A NUMERO CHIUSO
e ha un COSTO di 180 euro a partecipante.
Per chi si prenota (tramite un anticipo di 50 €) entro il 30 settembre lo stage ha un COSTO RIDOTTO di 150 €
Il pagamento dell'anticipo per la PRENOTAZIONE (che sarà rimborsato solo in caso di annullamento dell'incontro) può essere effettuato tramite bonifico su c/c di Tavola Tonda
IBAN: IT83N0501804600000000145568,
oppure presso la segreteria della scuola (siamo aperti alla sede ai Cantieri Culturali alla Zisa, dal lunedì al giovedì, dalle 17 in poi).

Per informazioni
chiama il 327 2976973
o scrivi a aW5mbyB8IHRhdm9sYXRvbmRhICEgb3Jn

✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦
✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦✦

New meeting on Vocal Practices with Ewa Benesz.
A research meeting on the voice, a path to feed on sound, silence and listening, to experience something that memory and perception have forgotten: to be out of chaos.
What is a song? Why do humans - and not just them - sing? Who and when do you sing? A mother sings to a child, the people of the communities sing, anniversaries are celebrated with a song, lovers hum without realizing it. In the old days people worked singing. And the singing was born from work.
Its origin lies in the need to defeat evil, say The Upanishads. In fact, no one sings with closed fists. Because a song releases tension, transforms, purifies and unites the "I" divided by this and that. It takes you out of the material world of the object. Transform perception. Awaken something the mind has forgotten. It unites with the Present.
The vocal practices come from the ancient traditions of the East, from anthropological research on shamanic singing and from the experience of Jerzy Grotowski's Laboratory Theater in Poland, Wroclaw.

PROGRAM
Thursday and Friday, October 30/31, from 5pm to 9pm.
Saturday, November 1st, from 11 to 13.30am and from 5pm to 9pm.
Sunday, November 2nd, from 11am to 3pm.

It is necessary to bring comfortable clothes for movement, a belt for stretching, a scarf to cover the head and shoulders;
for women, a long and wide skirt;
for those who play, their own musical instrument.
The laboratory has a COST of € 180 per person.
For those who book (with an advance of € 50) by 30 October, there is a REDUCED COST of € 150.
The advance payment for BOOKING (which will be reimbursed only in case of cancellation of the meeting) can be made by bank transfer to the Tavola Tonda c/c
IBAN: IT83N0501804600000000145568.

For information
call 327 2976973
or write to aW5mbyB8IHRhdm9sYXRvbmRhICEgb3Jn


You may also like the following events from Arci Tavola Tonda:

Also check out other Arts events in Palermo, Theatre events in Palermo, Meetups in Palermo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Cantieri Culturali alla Zisa - Capannone 18A - Via P. Gili n. 4, 90138 Palermo, Italy, Via Paolo Gili, 4, 90138 Palermo PA, Italia, Palermo, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Arci Tavola Tonda

Arci Tavola Tonda

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Le Pratiche Vocali - The Vocal Practices, with Ewa Benesz, 30 October | Event in Palermo | AllEvents
Le Pratiche Vocali - The Vocal Practices, with Ewa Benesz
Thu, 30 Oct, 2025 at 05:00 pm