Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo, 6 September | Event in Palermo

Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo

Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo

Highlights

Sat, 06 Sep, 2025 at 06:00 pm

Palermo

Advertisement

Date & Location

Sat, 06 Sep, 2025 at 06:00 pm (CEST)

Palermo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo
Una viaggio nella storia di Palermo: apertura straordinaria serale di Palazzo Conte Federico. Lo sfarzo nobiliare tra le mura primitive della città punica
Turni disponibili: uno ogni ora dalle 17 alle 21
Appuntamento: Piazza Conte Federico 2 (Ballarò) Palermo. Ticket: €15 (bimbi 5/10 anni €8)
Prenotazione obbligatora: 320.7672134 – 3928888953 ZXZlbnRpIHwgdGVycmFkYW1hcmUgISBvcmc=
terradamare.org/visite-palazzo-conte-federico

_______
Terradamare organizza l’apertura straordinaria di Palazzo Conte Federico: un vero e proprio viaggio nel tempo, in un luogo all’interno del quale si può rivivere la straordinaria successione di epoche della Palermo multiculturale: dall’età punica delle mura della città vecchia, il medioevo della Torre arabo normanna inglobata nel palazzo, fino ad arrivare al settecento degli affreschi di Vito D’Anna e Gaspare Serenario.
Durante le visite serali, a cura di Conte Alessandro Federico e dalla sua famiglia, che tutt’oggi abitano nel palazzo, si potranno ammirare anche: i numerosi saloni ancora arredati con mobili e quadri dell’epoca, i soffitti lignei del XV secolo, gli affreschi settecenteschi di Vito D’Anna e Gaspare Serenario, le porte dorate in oro zecchino e le varie collezioni di armi (spade, alabarde, fucili e pistole d’epoca) e ceramiche antiche.
Acquisto saltafila e/o prenotazione obbligatoria:
✆ 320.7672134 – 3928888953
🌐 terradamare.org/www.terradamare.org/infoline


_____
Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo. Ubicato tra la Via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico dentro le primitive mura della città punica, è a pochi passi dal Palazzo Reale, dalla Cappella Palatina e dalla Cattedrale. Ingloba un’antica porta di accesso alla città, Porta Busuemi (dall’arabo “Bab el Soudan” Porta dei Negri). La parte più antica del palazzo è una torre arabo-normanna del XII secolo.
Denominata “Torre di Scrigno”, era posta sopra le mura a difesa della città e ne costituiva anche l’accesso con la porta di Busuemi che lambiva uno dei bracci di mare che allora si inserivano nella città.
Oggi nella torre è possibile ammirare due bellissime bifore, una normanna ed una aragonese dove troviamo gli stemmi autentici della Città di Palermo, degli Svevi e degli Aragonesi che la governarono.
Dal cortile interno, finemente decorato in pietra ad intaglio ad opera del grande architetto barocco Venanzio Marvuglia, e attraverso la grande scala in marmo rosso si accede al piano nobile con i suoi numerosi saloni che rispecchiano le varie epoche attraverso le quali è passata la storia di questo palazzo. Al loro interno, arredati con mobili originali e quadri di insigni artisti dell’epoca (pregevole una Madonna del ‘400 di scuola senese), si possono ammirare i soffitti lignei dipinti del XV secolo, gli affreschi settecenteschi del Vito D’Anna e del Gaspare Serenario, porte dorate in oro zecchino e le varie collezioni di armi (spade, alabarde, fucili e pistole d’epoca, raccontano le guerre che hanno avuto luogo a Palermo) e di ceramiche antiche.
Tra le varie aree del palazzo: la ‘Galleria del ballo’ contenente un pianoforte a coda che Wagner suonò nel 1882 mentre soggiornava a Palermo.
Il palazzo è ancora al giorno d’oggi abitato dal Conte Alessandro Federico e dalla sua famiglia che trae le sue origini da Federico d’Antiochia, uno dei figli del grande Imperatore Federico II.
Le visite guidate del Palazzo e della Torre Arabo Normanna sono curate dal Conte Alessandro Federico e dalla sua famiglia, che tutt’oggi abita nel palazzo.

_________
ℹ Tutti i prossimi appuntamenti con noi: terradamare.org/eventi


You may also like the following events from Terradamare | Cooperativa Turistica a Palermo:

Also check out other Music events in Palermo, Entertainment events in Palermo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

Tickets for Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo can be booked here.

Advertisement

Nearby Hotels

Palermo, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change. We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo, 6 September | Event in Palermo
Palazzo Conte Federico apertura straordinaria. Un viaggio nel tempo di Palermo
Sat, 06 Sep, 2025 at 06:00 pm