L'ESPERIENZA
*Un viaggio attraverso gli archetipi*
Un laboratorio di Danza di matrice africana e Movimento Autentico che invita a riscoprire il proprio potere personale, esplorando la saggezza del corpo nella sua dimensione simbolica, espressiva e narrativa.
Un percorso per attingere alle radici interiori, per liberare l’energia vitale e ritrovare la connessione autentica con sé stessi.
Dal un profondo ascolto di sé, è possibile abitare il proprio corpo con presenza, sprigionando l'energia radicante e radiante.
L'INSEGNANTE:
Shukri Farah
Danzatrice, danzamovimentoterapeuta a indirizzo espressivo e psicodinamico.
insegnante di danze di matrice africana.
Studiosa e lettrice del Tarocco di Marsiglia
Da sempre affascinata dalle Arti visive, dalle poesie in lingua dei segni, dal movimento, dalla danza e dal teatro, dal 2000 affronta lo studio della danza apprendendo differenti discipline;
Studia le Danze dell’Africa Occidentale in Italia e in Europa con i più grandi maestri, quali Vincent Harisdo e Koffi Koko, George Momboye, Evelyne Mambo, Merlin Nyakam e Gerard Diby , Vincent Mantsoe (Sudafrica), Fanta Camara, Alseny Bangoura e Aminata Tourè (Guinea), Ibrahima Coulibaly, Manu Sissoko e Awa Koyate (Mali), Katina Genero e Chiara Martinoli (Italia) e Elsa Wolliaston (Giamaica/Usa)
Danza contemporanea con Nicoletta Bernardini e Piera Pavanello, partecipando a seminari di contact improvvisation e Axis Syllabys con Frey Faust e Linda Linda Buffali;
Danza afrocubana con Franca Aimone, con El Goyo, con Daisy Villalejo.
Parallelamente alla danza afro e afro contemporanea si appassiona al teatro danza e si forma presso l’Arti’s, scuola d’arte e spettacolo di Genova.
Intraprende la formazione in Danzamovimentoterapia Espressiva e Psicodinamica . In quell’occasione incontra e studia l’Expression Primitive, definita più che una disciplina, una ricerca antropologica sul movimento dal suo fondatore Hernest Duplan, attore, danzatore e coreografo haitiano. Questa formazione la influenza nel suo approccio didattico alle danze africane, creando uno stile personale e versatile che contempla anche l’espressività caratteristica della lingua dei segni e del teatro danza.
In_segnare è insieme gesto impregnato di generosità, trasmissione di un sapere acquisito e saggezza maturata nel tempo. La commistione di esperienze formative che ho attraversato ha il comune intento di coltivare la consapevolezza del proprio respiro, la coscienza della propria presenza sana e gioiosa che incrementa il potere personale e avvicina a una migliore versione del sé.
🕘9:00-12:00
📍parco Tienanmen - Campogalliano
contributo:
📢40€ con iscrizione entro il 1° di luglio '25.
📢45€ con iscrizione dopo il 1° di luglio '25.
💢info ed iscrizioni:
3471989892
info.tramundifestival'
MjUgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Also check out other Dance events in Modena, Arts events in Modena, Workshops in Modena.