SAFFO 2025, IX edizione: "IL GIARDINO DELL'ANIMA" a cura di Irina Casali , 28 June | Event in Milano

SAFFO 2025, IX edizione: "IL GIARDINO DELL'ANIMA" a cura di Irina Casali

FE Fabbrica dell'Esperienza Teatro

Highlights

Sat, 28 Jun, 2025 at 10:00 am

via Brioschi 60, Italy, Milano, Lombardia

Advertisement

Date & Location

Sat, 28 Jun, 2025 at 10:00 am (CEST)

Via Brioschi 60, Lombardia

Via Francesco Brioschi, 60, 20141 Milano Mi, Italia, Milan, Milano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

SAFFO 2025, IX edizione: "IL GIARDINO DELL'ANIMA" a cura di Irina Casali
S A F F O
Sperimentazioni Artistiche
Filosofiche Fuori Orbita 2025
IX edizione

a cura di Irina Casali


"IL GIARDINO DELL'ANIMA"

“Non è l'anima che è nel mondo;
ma il mondo, si, esso è nell'anima"
Plotino


Gli incontri del seminario si svolgono
IN PRESENZA e prevedono:
2 ore di lezione del Relatore
Pausa caffè con dolci caserecci
1 ora di interventi, domande, discussione.
Momento Conviviale con cibo fatto in casa e contributo culinario dei partecipanti



Inaugurazione
Sabato 18 Gennaio 2025

ELIO FRANZINI, filosofo
"IL GIARDINO E LA GRAZIA"
h. 15.00-19.00



Sabato 22 Febbraio

ROSELLA PREZZO, filosofa
"VERSO UN SAPERE DELL'ANIMA"
h. 10.00-14.00



Sabato 1 Marzo

ANNAROSA BUTTARELLI, filosofa
"COSMOLOGIA DELL'ANIMA.
IL BISOGNO DI ORNAMENTO"
h. 10.00-14.00




Sabato 15 Marzo

PAOLO SPINICCI, filosofo
"SI PUÒ COLTIVARE L'ANIMA?
IL FASCINO DI UNA METAFORA E I SUOI PROBLEMI"
h. 10.00-14.00



Sabato 5 Aprile

VINCENZO COSTA, filosofo
"LA CURA DELL'ANIMA E L'ESISTENZA CONTEMPORANEA"
h.10.00-14.00



Sabato 3 Maggio

GIANNI VACCHELLI, scrittore e saggista
"VIAGGIO VERSO L'ANIMA:
IL FEMMINILE INTERIORE, INNAMORATO E POLITICO"
h. 10.00-14.00


Sabato 17 Maggio

PAULO BARONE, psicanalista e filosofo
"IL POSTO DELLE FRAGOLE"
h. 10.00-14.00



Sabato 21 Giugno

FRANCESCA BARTELLINI, regista e scrittrice
"LA NATURA ESTRANEA E LA FRATTURA TRA ANIMA E CORPO O COME LA MODERNITÀ NASCE NEL SOLCO DI UNA PERDITA TRA SFERA DEL FUOCO E D'AMORE"
h. 10.00-14.00



🥀🌹FEsta d'estate Sabato 28 Giugno🌹🥀
nelle colline della val D'arda
Località Olza n.3, Morfasso (PC)


PIERPAOLO CASARIN, filosofo
"FILOSOFIA E PHILOSOPHY FOR CHILDREN: QUALE SPAZI NEL GIARDINO DELL'ANIMA?"
h.10.00-17.00



A margine del seminario SAFFO:


28 Febbraio
Lezione concerto di
LUCA MACIACCHINI
"La filosofia nei cantautori: Fabrizio de André, Franco Battiato, Georges Brassens e Mani Matter"


Sede:
FE FABBRICA ESPERIENZA
Via Francesco Brioschi 60, Milano



SAFFO:

"La filosofia, dal tempo della sua origine, s’incarna nel dialogo vivo dell’oralità, accendendo un desiderio di sapere che s’inscrive nell’anima degli uomini, passando da cuore a cuore. Confrontarsi con l’origine provoca una nostalgia del ritorno.
Si torna sempre dove il cuore duole. A casa.
Come dice Novalis “a rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria”.
Tornare a casa non è solo ripetizione, ma anche sempre differenza, messa in moto, che segna, ad ogni passo, un nuovo inizio.
Si torna ancora. Si torna sempre. Ancora è la parola dell’amore. Desideriamo e torniamo alle persone, alle parole, alle cose che amiamo. Sempre le stesse, sempre diverse.
Per questo vorremmo porci, ancora, alcune domande.
L'amore, la filosofia, l'opera d'arte, originano da un'insufficienza essenziale, da un vuoto costitutivo del soggetto, e si realizzano nel desiderio di colmare. Questo desiderio di riunificazione, dice Platone, prende il nome di amore. Il processo erotico nutrito dalla nostalgia è sempre anche compositivo, generativo, riproduttivo. Simbolo, dal verbo sym­ballein (prendere insieme), indica proprio l'unità che reca il segno di un'antica divisione. Questo "tenere insieme" due metà è ciò che accade in tutti i processi di simbolizzazione di cui abbiamo testimonianza attraverso le opere d'arte. E se l'opera d'arte realizza, ogni volta, questa operazione simbolica di riunificazione, la filosofia, da sempre, la racconta.
Da qui l'urgenza di riunire in un dialogo queste discipline, evidenziandone il legame essenziale. Perché l'aspetto estetico dell'esperienza ha bisogno del significato, e il pensiero richiede una forma sensibile. Non in quanto cose separate, ma piuttosto come forme di uno stesso fenomeno.
Se il desiderio filosofico nasce dalla mancanza e l'arte e interpreta questa necessità il tentativo è quello illuminare una via, o uno stile, con cui guardare e stare nei fenomeni, per fare dell'incontro tra questi due aspetti complementari dell'esperienza una sintesi possibile"


PASSATE EDIZIONI

"Qual è l'origine dell'opera d'arte?
2016/17


Nostalgia dell'origine
2018


Il visibile e l'invisibile
2019


Lo sguardo del fanciullo
2020


L'Anima e il Sublime
2021



Forme e sembianze del sacro
2022




Arte e follia, malattia o cura?
2023



Energia e Forma: i principi della creazione
2024




Info e Iscrizioni:
ZmUgfCBmYWJicmljYWVzcGVyaWVuemEgISBpdA==

per saperne di piu:
https://www.fabbricaesperienza.it/saffo


You may also like the following events from FE Fabbrica dell'Esperienza Teatro:

Also check out other Concerts in Milano, Arts events in Milano, Workshops in Milano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

via Brioschi 60, Italy, Milano, Lombardia

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

SAFFO 2025, IX edizione: "IL GIARDINO DELL'ANIMA" a cura di Irina Casali , 28 June | Event in Milano
SAFFO 2025, IX edizione: "IL GIARDINO DELL'ANIMA" a cura di Irina Casali
Sat, 28 Jun, 2025 at 10:00 am