Presentazione di “Jazz, architetture di un azzardo” di Claudio Fasoli [Il Saggiatore edizioni]

Thu, 08 May, 2025 at 06:00 pm

Presentazione di “Jazz, architetture di un azzardo” di Claudio Fasoli [Il Saggiatore edizioni]

Claudio Fasoli

Highlights

Thu, 08 May, 2025 at 06:00 pm

Libreria Birdland

Advertisement

Date & Location

Thu, 08 May, 2025 at 06:00 pm (CEST)

Libreria Birdland

Via Vettabbia, 7, 20122 Milano Mi, Italia, Milan, Milano, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Presentazione di “Jazz, architetture di un azzardo” di Claudio Fasoli [Il Saggiatore edizioni]
Giovedì 8 maggio, ore 18.00, Libreria Birdland, via Vettabbia 9, Milano. Presentazione del libro di Claudio Fasoli “Jazz, architetture di un azzardo” [Il Saggiatore]. Con l’autore dialogheranno Luca Conti, direttore di Musica Jazz, e Marc Tibaldi, giornalista.

Un libro fatto di fiato, ottone, madreperla, assoli e collettivi: di quell’ineffabile e potente azzardo che è il jazz.

Sassofonista, compositore, insegnante, curatore di festival, Claudio Fasoli è uno dei maggiori jazzisti italiani del panorama contemporaneo. Jazz, architetture di un azzardo raccoglie la summa della sua lunga esperienza sotto forma di un fitto intreccio di ricordi e riflessioni.
Libro ibrido, assieme ritratto, manuale e racconto storico, in queste pagine Fasoli ripercorre frammenti di vita alternandoli a pensieri sulla musica del Novecento, sull’arte della performance, sulla tecnica strumentale: gli anni di Perigeo – storico ensemble di jazz-rock che riuniva i più raffinati strumentisti e compositori italiani attivi negli anni settanta – e le collaborazioni internazionali con artisti del calibro di Kenny Wheeler, Lee Konitz e Dave Holland, le sperimentazioni sui sentieri della fusion e le contaminazioni tra il jazz e altre musiche – dal barocco alle culture extraeuropee.
Appunto dopo appunto, l’esperienza di Fasoli si dipana in un ragionamento sul significato profondo del «fare musica» insieme, tra incontri e concerti, insegnamenti ricevuti e insegnamenti offerti. Una pratica fatta di architetture sofisticate e azzardi, in cui ci si deve saper scambiare velocemente e telepaticamente le idee ma si deve anche saper fare spazio al silenzio; e dove bisogna stare al comando della situazione rimanendo sempre pronti ad accogliere quell’imprevisto che nemmeno il più nutrito bagaglio di conoscenze può evitare e che è alla base della scoperta del «nuovo». Questo, sembra dirci Fasoli, è il grande insegnamento del jazz: essere sempre disposti a perseguire e creare l’inatteso, nella musica, e forse anche nella vita.

Claudio Fasoli, musicista, compositore, docente, ha collaborato, tra gli altri, con Lee Konitz, Kenny Wheeler, Mick Goodrick, Manfred Schoof, Mario Brunello, Giorgio Gaslini. Fasoli è stato membro del Perigeo, uno dei più celebri gruppi di sperimentazione jazz. Insegna alla Civica scuola di musica “Claudio Abbado” di Milano. I docufilm, a lui dedicati, “Claudio Fasoli’s Innersounds”, del regista Angelo Poli, e “Spaces”, di Alberto Nacci, sono stati premiati in Italia e all’estero. I suoi ultimi album sono “Hasard” e “Ambush” (miglior disco del 2023 per la rivista Musica Jazz) con il NeXt Quartet; “A long trip 22” con il Samadhi Quartet; e “Selfie” con il New York Quartet.

Luca Conti, direttore del mensile Musica Jazz dal 2012. Ha tradotto alcuni dei più significativi autori della letteratura contemporanea angloamericana come Joe R. Lansdale, Elmore Leonard, James Crumley, Mark Billingham, James Sallis, Don Winslow, Josh Bazell, James Lee Burke, Victor Gischler, Norman Mailer, Joseph Wambaugh e Charles Willeford.

Marc Tibaldi, giornalista e scrittore, collabora con Il Manifesto, Carmilla e Pulp Magazine. Ha scritto Metix Babel Felix e Giorgio Bertani editore ribelle. Ha curato il libri di Claudio Fasoli: Jazz, architetture di un azzardo e Inner sounds.


Libreria Birdland: Ingresso via Vettabbia 9 - 20122 Milano. Puoi raggiungerci con il Tram 29 - 30 (P.zza 24 maggio) Bus 94 (Molino delle Armi) Metro Linea 4 Vetra / tel: 02 58 31 08 56

Info: aW5mbyB8IGF2b3NrYSAhIG5ldA== / 3393667470

#libreriabirdland #claudiofasoli #lucaconti #marctibaldi #ilsaggiatore #jazz @ilsaggiatore


Also check out other Entertainment events in Milano, Music events in Milano, Arts events in Milano.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Libreria Birdland, Via Vettabbia, 7, 20122 Milano MI, Italia,Milan, Italy, Milano

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

Claudio Fasoli

Claudio Fasoli

1 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Presentazione di “Jazz, architetture di un azzardo” di Claudio Fasoli [Il Saggiatore edizioni]
Thu, 08 May, 2025 at 06:00 pm