IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA, 14 September | Event in Arezzo | AllEvents

IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA

Al Tassobarbasso

Highlights

Sun, 14 Sep, 2025 at 10:00 am

8.5 hours

Saccione, 52100 Arezzo, Italy

Advertisement

Date & Location

Sun, 14 Sep, 2025 at 10:00 am to 06:30 pm (CEST)

Saccione, 52100 Arezzo

Arezzo, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA
Domenica
14 Settembre 2025

IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA

Raccolta Erbe Spontanee e Etnobotanica
DanzaMovimentoTerapia in Geodanza®
con Veronica Gatto e Francesca Barbagli

località Saccione - Arezzo
Francesca 340 281 9696
Semillita Atelier - www.semillita.it

ORARI E PROGRAMMA
10,00
RITROVO E ISCRIZIONE
(Parcheggio Bagnoro e
trasferimento a Saccione)

10,30-13,00
RACCOLTA ERBE SPONTANEE

13,00-14,30
PRANZO CONDIVISO

14,30-16,30
CATALOGAZIONE ED ERBARIO

16,30-18,30
DANZE ETNICHE,
DMT E GEODANZA

EQUINOZIO DI AUTUNNO:
“RACCOLTO, SEMINA, CERNITA”
STORIA, SIMBOLI E SIGNIFICATI
Ci avvicineremo alle piante in modo globale: da un punto di vista botanico, antropologico ed artistico. Una parte della giornata sarà dedicata al riconoscimento delle erbe spontanee e alla realizzazione di un erbario nell’ambito della narrazione di questo periodo dell’anno.
L’equinozio di Autunno, è un tempo per fare bilanci: analizzare ciò che abbiamo seminato nei mesi precedenti e comprendere quali sono i frutti che abbiamo realmente raccolto.
Mabon o Equinozio d'autunno ha uguali ore di luce e di oscurità e dobbiamo cercare di equilibrare la nostra vita e bilanciare le due polarità maschile/femminile. Dopo aver esaurito l’essenza vitale, Madre Terra ha bisogno di riposo e si ritira nel suo grembo. Nello stesso modo anche per noi è consigliabile entrare nella nostra interiorità per riflettere sui misteri della trasformazione attraverso la morte-rigenerazione. Tutti i nostri progetti si avviano alla conclusione e dobbiamo ringraziare per i doni ricevuti, le esperienze fatte e le lezioni imparate, che sono il raccolto delle nostre esistenze. Lo spirito di Mabon è quello della celebrazione della casa, poiché la nostra vita torna a svolgersi al suo interno, e ci invita ad un viaggio all’interno di noi stessi. Ma prima, Mabon, in quanto periodo intermedio tra Lughnasadh e Samhain (il trimestre del raccolto) è anch’esso tempo di raccolto, tempo di ringraziamento e di festa. È tempo di ringraziare il Sole calante per la ricchezza del raccolto che ci è stata conferita. In termini di percorso di vita è il momento di raccogliere ciò che si è seminato, il tempo per guardare le speranze e le aspirazioni dell’anno passato e riflettere su come si sono manifestate. È tempo di completare i progetti, di iniziare a sgombrare e lasciare andare ciò che non è più voluto o necessario mentre ci prepariamo alla discesa nella metà oscura dell'anno.
Sperimenteremo tutto ciò attraverso il movimento creativo e danzato, in connessione con il luogo che ci ospita: la Geodanza®, ideata da Alba G.A. Naccari - Eurinome Asd, è infatti una pratica di DanzaMovimentoTerapia in interazione con gli elementi naturali presenti nell’ecosistema in cui si danza.


FRANCESCA BARBAGLI
Guida Ambientale Escursionistica
DanzaMovimentoterapeuta APID (L. 4/2013)
Neuropsicomotricista, Insegnante di danze etniche
laureata in Scienze Politiche-indirizzo politico sociale
fondatrice del Semillita Atelier che promuove corsi, laboratori, eventi, percorsi terapeutici, progetti in ambito sociale, riabilitativo ed educativo, per accompagnare e sostenere la crescita della persona nella sua globalità di corpo, mente, spirito e relazione; per favorire l’incontro, lo scambio, la creatività e, più in generale, una migliore qualità della vita attraverso il linguaggio del movimento. Semillita significa piccolo seme, immagine della crescita e della vita come essenzialmente relazionale: come il seme racchiude il patrimonio genetico della pianta così rappresenta simbolicamente la storia della nostra famiglia di origine; come il seme ha bisogno di un buon terreno e un buon clima per crescere e vivere, così l’essere umano ha bisogno di un ambiente relazionale (familiare, culturale e sociale) sufficientemente buono dove sviluppare, a partire dalle sue molteplici radici e appartenenze, la sua originale personalità.
VERONICA GATTO
Sociologa, Consulente ambientale
DanzaMovimentoterapeuta in formazione
ha esperienze nel campo del monitoraggio, dell’educazione ambientale e nella ricerca etnobotanica. Ha creato la Scuola selvatica con l’obbiettivo di condurre le persone ad avere consapevolezza di essere Natura e di fare parte di una fitta rete di relazioni con tutti gli altri esseri viventi, con i ritmi delle stagioni e del cosmo. Si interessa della divulgazione delle tradizioni popolari e rituali legati all’uso delle piante spontanee sul territorio italiano ed Europeo. È DanzaMovimentoterapeuta in formazione presso Eurinome Asd, Master in Pedagogia della corporeità e DanzaMovimentoTerapia simbolico-antropologica (APID). Ha realizzato il progetto Il cammino delle stelle e della Madre terra unendo la passione per la Natura, la DanzaMovimentoTerapia e la Geodanza.


COSTO 40 €
ISCRIZIONI ENTRO VENERDì 20 SETTEMBRE


Also check out other Dance events in Arezzo, Workshops in Arezzo, Arts events in Arezzo.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Saccione, 52100 Arezzo, Italy, Arezzo, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Al Tassobarbasso

Al Tassobarbasso

Are you the host? Claim Event

Advertisement
IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA, 14 September | Event in Arezzo | AllEvents
IL RACCOLTO E LA SPERANZA DELLA SEMINA
Sun, 14 Sep, 2025 at 10:00 am