Sabato 24 maggio l'Orchestra Agricola suonerà per la prima volta fuori dal suo "recinto" naturale e approderà alle Serre di Terlizzi!!
L'Orchestra Agricola si fonda su suoni del futuro che vengono dal passato. Strumenti antichi come mandolino, tamburello, viella e cupa cupa dialogano con la musica moderna e i suoi strumenti per dar vita a un'orchestra dove nessun genere ha più un confine netto, ma tutto si riversa in una grande zuppa del contadino moderno.
Per questa occasione, sarà composta da:
Peppe Leone, voce e tamburi a cornice - esprime il tamburello in tutta la sua incredibile vastità sonora e ne mostra le potenzialità che mai si potrebbero immaginare;
Mimmo Epifani, voce, mandolino e mandola - trascina e ammalia con le sue virtuose pennate tra le corde di questi antichi strumenti, la cui arte imparò nella bottega di un barbiere di San Vito dei Normanni, per poi portarla in tutto il mondo;
Laura Paolillo, voce e percussioni - nel suo canto intreccia voce lirica e popolare in un’armonica danza che rompe (scardina) i confini tra le due;
Pino Basile, cupa cupa e percussioni - sviscera la reale natura della cupa cupa: da oggetto sonoro a strumento musicale degno di questo nome e dell'attenzione dei musicisti delle nuove generazioni;
Giuseppe Volpe, fisarmonica - partecipa alla Festa Agricola dalla prima edizione, e la sua fisarmonica è ormai colonna portante dell’Orchestra;
Paolo Cotrone, chitarra acustica e elettrica - compositore e musicista eclettico, spazia con disinvoltura dal rock alla musica tradizionale giapponese;
Giovannangelo De Gennaro, viella, flauti e ciaramella - musico viandante, porta con eleganza le sonorità medievali della sua viella in musiche “altre”.
Il repertorio proposto nel concerto è composto da brani tradizionali e da brani originali, che vi faranno oscillare da una dimensione rituale a quella di un rave.
Also check out other Music events in Terlizzi, Entertainment events in Terlizzi, Concerts in Terlizzi.