CI ASPETTA un'esperienza unica! 5 GIORNI e 4 NOTTI insieme nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, attraverso la Val Canatra, Monte Vettore, Palazzo Borghese: soggiorni a Norcia* e Castel Sant'Angelo sul Nera* - Trekking & Yoga con insegnante sempre al seguito - una Notte in TENDE SOSPESE tra gli alberi* - immersione totale nella natura selvaggia per conoscere il versante Sud-Occidentale dei MONTI AZZURRI;
per chi volesse, LANCIO FINALE in Parapendio - - dormire dondolato/a dal vento, sospeso a pochi metri da terra, in un bosco di faggi;
- sperimentare la fatica, la gioia e l'ardore nell' attraversare un paesaggio magico a piedi, conoscere i Segreti e la storia delle cime più alte delle Marche, scorci e paesaggi magnifici, con Guida Ambientale Escursionistica a seguito.
Un Mix salutare tra CUCINA LOCALE e Yoga con Maestro diplomato* a guidare ogni movimento, nella sala yoga più coinvolgente che il paesaggio ci possa offrire: il Pian Grande di Castelluccio e i prati di Montagna.
...e solo per chi volesse DECOLLO IN PARAPENDIO...OSSERVARE dall'Alto, VOLANDO come un'Aquila, tutta la strada che abbiamo fatto insieme - su e giù per Le Ande delle Marche.
L’accesso all’esperienza di Yoga – Trekking è rivolta a tutti gli interessati che abbiano un buon allenamento alla camminata e una buona preparazione fisica, a partire dai 14 anni di età.
*Lezioni Yoga. Sara Trappoli pratica yoga dal 2010 come allieva e nel 2016 si diploma come insegnate. Le sue lezioni sono di Hatha Yoga (meditazione, asana/posture, pranayama/tecniche di respirazione) e Yoga Gentile (con asana semplici mescolate ad esercizi posturali). Pratica anche massaggi Thailandesi ed è diplomata in Pilates Classico e Pilates Personal, collabora con l'Associazione Madras Yoga di Fano.
*Basecamp è un Tour Operator formato e specializzato nel montaggio di Tree Tents Camps, tende sospese tra gli alberi; offre la via per provare la sensazione di dormire fuori casa, comodamente, in sicurezza, ed in natura, anche in caso di pioggia.
*Fonte Antica è un Agriturismo a gestione famigliare, fortemente legato alla tradizione storico culturale del territorio, che si traduce in quella d'epoca degli arredi e culinaria, con un menù che privilegia le ricette locali e regionali. I piatti vengono preparati con grande attenzione alla tipicità e stagionalità dei prodotti. Il risultato è una cucina semplice ma dai sapori veri e genuini - si trova in Umbria, in Valnerina, all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a a 10 km da Norcia.
* Il Navigante - Albergo Ristorante Tipico a Castel Sant'Angelo sul Nera nato nel 1982, costruito esternamente interamente in legno, ripartito con grande coraggio dopo il Terremoto del 2016.
• GIORNO 18:
ore 10:30: ritrovo presso Agriturismo Fonte Antica (Norcia) - benvenuto e presentazioni.
ore 11:00: sistemazione nelle camere
ore 12.30: pranzo in Agriturismo - RIPOSO - PREPARAZIONE DELLO ZAINO - consegna cena al sacco (tappetino yoga, acqua, felpa/coperta).
ore 16.00: trasferimento a Pian Grande, uno dei celebri Piani di Castelluccio.
breve introduzione e presentazioni
ore 17.00 partenza a piedi per una piacevole escursione fino al misterioso inghiottitoio del Fosso dei Mergani.
17.30 Yoga immersi nella natura-
ore 19.00 fine yoga - cena al sacco.
ore 20.00 ritorno.
ore 20.45 arrivo alle macchine.
ore 21.30 arrivo in Agriturismo Fonte Antica.
• GIORNO 19:
ore 7.00 : yoga
ore 8.30 : colazione
ore 9.00 : preparativi bagagli in macchina
ore 9.30 trasferimento a Castelluccio di Norcia presso Bar Alimentari "La Volpe D'Oro".
panini a carico del partecipante e breve trasferimento in Auto
ore 10.40 : partenza.
Trekking Anello Val Canatra con Pranzo al sacco.
Trasferimento in auto al Tree Tents Camp, per un riposo "sospesi" tra gli alberi.
ore 17.30 Yoga in natura.
ore 19.00 cena a Castelluccio di Norcia presso "Il Guerrin Meschino".
rientro e notte in tenda sospesi tra le faggete secolari della Val di Gualdo.
• GIORNO 20:
6.00 Yoga in natura.
7.30 colazione a Castelluccio - da Coccia "La Vostra Cantina".
panini al sacco.
8.00 Trasferimento nei pressi della Chiesetta della Madonna della Cona.
8.45 Partenza per Palazzo Borghese.
Escursione fino a raggiungere la vetta del superbo Palazzo Borghese a quota 2145 m il cui singolare nome deriverebbe dall'aspetto austero ed elegante e dai torrioni rocciosi che lo cingono. 16.00 Rientro a piedi alle auto
16.30 Trasferimento a Castel Sant'Angelo sul Nera, "Dal Navigante", sistemazione, docce, cena completa e pernotto in hotel di Castel Sant'Angelo sul Nera.
• GIORNO 21:
7.30 yoga
8.30 colazione.
Mattina libera
13.00 Pranzo al Ristorante dell'Hotel.
Preparativi per l'ascesa sul Monte Vettore e consegna della cena al sacco. Ci attende la salita mozzafiato verso il "vincitore", il monte più alto dell'Appenino Umbro-Marchigiano coi suoi 2476 m di altitudine. Sarà possibile il fortunato incontro con qualche esemplare di camoscio appennino, di recente reintrodotto con successo nel parco nazionale. Tramonto dalla vetta. Rientro in tarda serata e pernotto in hotel di Castel Sant'Angelo sul Nera.
16.00 partenza a piedi da Forca di Presta
rientro in albergo intorno alle 00.00.
• GIORNO 22:
7.30 Yoga al risveglio
8.30 Colazione in struttura.
9.30 Per i più audaci, possibilità di trasferimento al paese di Castelluccio per lancio in parapendio con i ragazzi dell'Associazione PRODELTA, un'esperienza già sperimentata ed indimenticabile sospesi sugli altipiani che dominano Norcia, osservando dall'alto la strada fatta.
Termine dei nostri servizi.
• DATI ITINERARI ESCURSIONISTICI:
A causa dei provvedimenti restrittivi presi dal Parco, ai nostri amici animali è consentito l’ingresso in soli 2 dei 3 itinerari escursionistici proposti, pertanto è SCONSIGLIATO portare con se il proprio cane durante l’itinerario escursionistico in cui gli viene vietato l’accesso (ci dovremmo assentare da lui per troppo tempo).
La Guida si riserva il diritto di modificare e/o annullare gli itinerari in base alle condizioni meteo e del gruppo.
FOSSO DEI MERGANI E INGHIOTTITOIO (Andata/Ritorno)
* Durata camminata: 1.30 ORE (ESCLUSE le soste).
* Distanza: 6 km
* Dislivello: 50 m
* Difficoltà: “T”
ANELLO BREVE CASTELLUCCIO - VAL CANATRA
* Durata camminata: 1.45 ORE (ESCLUSE le soste).
* Distanza: 5 km
* Dislivello: 200 m
* Difficoltà: “E”
CASTELLUCCIO - PALAZZO BORGHESE:
* Durata camminata: 4.45 ORE (ESCLUSE le soste).
* Distanza: 12 km
* Dislivello: 750 m
* Difficoltà: “E”
* Cani (non è possibile introdurre i nostri amici animali in questo percorso – vedi provvedimento restrittivo del Parco)
ASCESA MONTE VETTORE AL TRAMONTO:
* Durata camminata: 5 ORE (ESCLUSE le soste).
* Distanza: 10 km
* Dislivello: 950 m
* Difficoltà: “E”
* Cani (non è possibile introdurre i nostri amici animali in questo percorso – vedi provvedimento restrittivo del Parco)
• CONTATTI
Info Trekking e percorsi: 3451588602 - Jacopo (Guida Ambientale Escursionistica).
PRENOTAZIONI: Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail:
aW5mbyB8IGlscG9udGljZWxsbyAhIG5ldA==
• COSTI & INFO:
- Quota per iscrizioni entro il 1 Maggio: 725 € per persona
- Quota per iscrizioni dopo il 1 Maggio: 775 € per persona
- Caparra al momento dell’iscrizione: 180 € per persona
- Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
- Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
- Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
– Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
– Data e luogo dell’attività;
– Numero di partecipanti.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Trasporti interni su auto private. E’ possibile condividere i trasferimenti organizzandosi in autonomia nel gruppo Whatsapp che sarà creato tra partecipanti e guide.
• CONDIZIONI E PENALI DI RECESSO:
recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo del pacchetto*
recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo del pacchetto*
recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo del pacchetto*
recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.
• COMPRESO:
- 4 GIORNI IN CAMMINO con Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche, regolarmente iscritta ad A.I.G.A.E (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).
- Con la partecipazione di "MADRAS JOGA": 5 giornate di Yoga con Maestro.
- ASSICURAZIONE INFORTUNI per i Giorni di trekking.
o- 1 NOTTI IN AGRITURISMO: “FONTE ANTICA”, Norcia, (MEZZA PENSIONE)
o- 1 NOTTE IN TENDE SOSPESE TRA GLI ALBERI con "BASE CAMP" allestito per noi.
o- 2 NOTTI IN RIFUGIO: "DAL NAVIGANTE", Castel Sant'Angelo sul Nera, (MEZZA PENSIONE).
- 1 CENA PRESSO IL RISTORANTE "Il Guerrin Meschino" di Castelluccio di Norcia.
• NON COMPRESI:
- Pranzi e cene al sacco acquistabili in loco;
- Esperienza in parapendio (facoltativa) per il 5° giorno;
- Trasporti interni su auto private;
- Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale (possibilità di richiedere l’attivazione di polizza per assistenza tecnica e rimborso spese mediche);
- Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.al costo EXTRA di 120,00 euro.
• COSA PORTARE ?
D’OBBLIGO, PER I TREKKING GIORNALIERI: scarpe da trekking (assicurarsi che le suole non diano segni di scollamento!), zaino da escursione, zainetto, PANTALONI LUNGHI, cappello, maglietta maniche corte, maglia calda maniche lunghe, impermeabile in caso di pioggia, ricambio in caso di pioggia, acqua (almeno un litro e mezzo), sacchetto per la spazzatura, forchetta e coltello. Consigliati cerotti per le vesciche.
FACOLTATIVO: macchina fotografica, bastoncini da trekking, crema solare, occhiali da sole.
BAGAGLIO DA LASCIARE IN STRUTTURA: Indumenti per ricambio; scarpe comode; costume da bagno; Tappetino per la pratica Yoga; Utile sacco a pelo per la notte in tende sospese, Asciugamano; Bagnodoccia, Shampoo; Spazzolino e Dentifricio (sapone e dentifricio biodegradabili/eco-compatibile ); Asciugacapelli; Ciabatte; altri comfort…
• SCALA MEDIA DELLA DIFFICOLTA’:
T: turistico
E: escursionistico
EE: escursionista esperto
You may also like the following events from Lavianda - Trekking & Escursioni consapevoli:
- Next month, 2nd June, 09:30 am, Anello Cima del Monte Acuto, panorami a 360°, Fioriture & BIRRA ARTIGIANALE - Birrificio del Catria in Cagli
- This July, 11th July, 10:30 am, Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m in Moena
- This July, 30th July, 02:30 pm, "Le Ande delle Marche" Nord Orientali: Yoga & Trek nella Natura incontaminata dei Monti Azzurri. in Sarnano
Also check out other
Health & Wellness events in Sarnano,
Trips & Adventurous Activities in Sarnano.