Una valle incantata ed una notte sulla Montagna Sacra ascoltando "il Sibilio" nelle storie di una Maga le cui tracce si perdono nella roccia. La valle del Fargno con le sue incredibili fioriture presenti persino nella stagione più calda ed assolata grazie alla presenza del fresco torrente. La valle del lago di Pilato, testimonianza di un antichissimo lago glaciale e della popolazione del curioso crostaceo Chirocefalo del Marchesoni.
E ancora ci attendono Albe, Tramonti, yoga itinerante immersi nel Parco Nazionale dei Sibillini, avvolti dalla quiete dei Piani della Gardosa con gli insegnamenti di ascolto e di approccio alla propria vera natura interiore.
Lo Yoga ci aiuterà a riscoprire le nostre energie pulsanti riflesse nei paesaggi che ci circondano, riconnettendoci al nostro centro interiore.
Soggiorneremo 4 notti alla "Taverna della Montagna" tra gli ottimi piatti della tradizione appenninica, nella valle di Foce di Montemonaco. Sopra le nostre teste svetta la Sibilla e le notti sono tinte di Magia e Leggende.
Insieme alla Yogi Sara*, faremo Hatha Yoga (meditazione - asana/posture - pranayama/tecniche di respirazione), Yoga gentile (in cui si utilizzano asana semplici), Yoga Posturale (con esercizi dedicati alla corretta postura del corpo).
N.B. - QUOTA RIDOTTA PER PRENOTAZIONI ENTRO 1 MAGGIO.
• PROGRAMMA:
Mercoledì 30 Luglio
Ritrovo coi partecipanti h 14:30 ritrovo e aperitivo di benvenuto presso Foce di Montemonaco. Sistemazione nelle camere e trasferimento al Piano della Gardosa. Introduzione alle attività e presentazioni con yoga semplice e saluto alla montagna. Cena completa in locanda e sistemazione in camera doppie con bagno privato.
Giovedì 31 Luglio
Colazione in struttura. Partenza per l'escursione al lago di Pilato con meditazione guidata nella valle del lago. Al termine di una splendida escursione raggiungiamo i 1.941 m di quota del Lago di Pilato, lago di origine glaciale di grande interesse per naturalisti e biologi le cui acque ospitano un endemismo peculiare, una specie autoctona di crostaceo, il “Chirocefalo del Marchesoni”. Sulla via del rientro yoga al Piano della Gardosa e relax in locanda. Cena completa in locanda e pernotto in camera doppie con bagno privato immersi nella quiete di Foce di Montemonaco.
Venerdì 1 Agosto
Yoga al risveglio. Colazione in struttura. Mattinata libera con relax e preparazione dello zaino. Pranzo in locanda (facoltativo). Trasferimento in auto ed escursione sul Monte Sibilla. Ci attende la montagna che, sin dal tardo Medioevo, fu meta e crocevia di maghi, cavalieri erranti e uomini di cultura di cui restano tanti racconti e leggende. Meditazione al tramonto, cena al sacco e caffè in quota, rientro in notturna sotto il cielo stellato. Ritorno in locanda e pernotto in camera doppie con bagno privato immersi nella quiete di Foce di Montemonaco.
Sabato 2 Agosto
Colazione in struttura. Trasferimento in auto per Pintura di Bolognola e partenza per la valle del Fargno. Pranzo completo in rifugio e panorami mozzafiato che spaziano su gran parte dell'Appennino Umbro-Marchigiano arrivando fino all'Abruzzo. Yoga nei prati e ritorno in auto. Cena completa in locanda e pernotto in camera doppie con bagno privato immersi nella quiete di Foce di Montemonaco.
Domenica 3 Agosto
Yoga ai Piani della Gardosa e saluto alla montagna. Colazione in struttura. Trasferimento verso Sarnano, paese inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia e passeggiata sulla via delle Cascate perdute. Ne approfittiamo per un brindisi finale prima dei saluti. Termine dei nostri servizi.
• DATI ITINERARI ESCURSIONISTICI:
Foce – Laghi di Pilato:
• Durata camminata: 5.30 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 13 km
• Dislivello: 1000 m
• Difficoltà: “E” (Appassionato ★★★☆)
•Cani (non è possibile introdurre i nostri amici animali in questo percorso – vedi provvedimento restrittivo del Parco).
Monte Sibilla:
• Durata camminata: 3.00 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 8 km
• Dislivello: 560 m
• Difficoltà: “E” (Appassionato ★★★☆)
Bolognola – Valle del Fargno – Pintura:
• Durata camminata: 5.00 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 11 km
• Dislivello: 750 m
• Difficoltà: “E” (Appassionato ★★★☆)
•Cani (non è possibile introdurre i nostri amici animali in questo percorso – vedi provvedimento restrittivo del Parco).
Cascatelle di Sarnano:
• Durata camminata: 1.30 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza 6 km,
• Dislivello 100 m
• Difficoltà: "E" (Principiante ★★☆☆)
N.B: A causa dei provvedimenti restrittivi presi dal Parco, ai nostri amici animali è consentito l’ingresso in soli; in 2 dei 3 itinerari escursionistici proposti, pertanto è di fatto VIETATO, portare con se il proprio cane (durante l’itinerario escursionistico in cui gli viene vietato l’accesso ci dovremmo assentare da lui per troppo tempo).
L’accesso all’esperienza di Yoga – Trekking è rivolta a tutti gli interessati che abbiano un buon allenamento alla camminata e una buona preparazione fisica, a partire dai 14 anni di età.
La Guida si riserva il diritto di modificare e/o annullare gli itinerari in base alle condizioni meteo e del gruppo.
• DIREZIONE TECNICA: Agenzia Viaggi "Il Ponticello"
• COSTI:
Quota per iscrizioni entro il 1 Maggio: € 745 per persona
Quota per iscrizioni dopo il 1 Maggio: € 795 per persona
Caparra al momento dell’iscrizione: € 1 per persona
Saldo finale della quota: 30 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 9 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti
• COMPRESO DI:
4 notti (Pernotti in locanda di Foce di Montemonaco in camera doppia con bagno privato).
3 cene complete e n. 4 colazioni come da programma;
1 pranzo in Rifugio (Rifugio del Fargno);
5 giorni di Escursioni guidate nelle aree naturali indicate;
Guida Ambientale Escursionistica al seguito ;
Insegnante Yoga al seguito;
Meditazioni ed attività di Yoga guidate.
• NON COMPRESI:
Pranzi al sacco acquistabili in loco;
Cena al sacco del 3° giorno;
Trasporti interni su auto private;
Assicurazioni facoltative ed extra di carattere personale (possibilità di richiedere l’attivazione di polizza per assistenza tecnica e rimborso spese mediche);
Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
• Info Trekking e percorsi: 3451588602 - Jacopo (Guida Ambientale Escursionistica).
• PRENOTAZIONI: Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail:
aW5mbyB8IGlscG9udGljZWxsbyAhIG5ldA==
N.B: Al momento della prenotazione comunicare Allergie e regimi alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.
Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
– Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
– Data e luogo dell’attività;
– Numero di partecipanti.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
• CONDIZIONI DI RECESSO:
recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo del pacchetto*
recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo del pacchetto*
recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo del pacchetto*
recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
*le tasse aeroportuali non sono rimborsabili
Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.
• ASSICURAZIONE:
Copertura Assicurativa attivabile su richiesta:
È prevista la Polizza Europassistance Viaggi Nostop Gruppi. Attivabile anche la Polizza Annullamento Top. Per info contattare Agenzia "Il Ponticello".
• Trasporti interni su auto private. E’ possibile condividere i trasferimenti organizzandosi in autonomia nel gruppo Whatsapp che sarà creato tra partecipanti e guide.
*Lezioni Yoga: Sara Trappoli pratica yoga dal 2010 come allieva e nel 2016 si diploma come insegnate. All’interno delle associazioni con le quali collabora dal 2019 le sue lezioni sono di Hatha Yoga (meditazione, asana/posture, pranayama/tecniche di respirazione) e Yoga Gentile (con asana semplici mescolate ad esercizi posturali). Pratica anche massaggi Thailandesi ed è diplomata in Pilates Classico e Pilates Personal.
You may also like the following events from Lavianda - Trekking & Escursioni consapevoli:
Also check out other
Health & Wellness events in Sarnano,
Trips & Adventurous Activities in Sarnano.