Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m , 11 July

Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m

Lavianda - Trekking & Escursioni consapevoli

Highlights

Fri, 11 Jul, 2025 at 10:30 am

Gruppo del Catinaccio

Advertisement

Date & Location

Fri, 11 Jul, 2025 at 10:30 am - Mon, 14 Jul, 2025 at 01:30 pm (CEST)

Gruppo Del Catinaccio

Tiers, Moena, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m
2° Edizione della Grande Traversata dei "Monti pallidi", camminando nel leggendario Giardino di Rose (Rosengarten) fino a quota 2800 m, sulle cime delle Antiche Montagne di Corallo, nel primo e più antico dei 7 Parchi istituito in Alto-Adige. Sarà un'immersione nella natura lunga 4 giorni e 3 notti nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, dinnanzi alle guglie taglienti di Terrarossa e ai prati alti di Tires, osservando gli Altipiani di Siusi e Sciliar, dominati dalle cime del Latemar, Gruppo del Catinaccio e Larsec.

A piedi attraverso passi fino a quota 2500 m, riposando davanti ai laghi glaciali, scoprendo i muschi stratificati delle torbiere e la geologia sulla quale poggia l'antica barriera corallina rocciosa;
ammireremo le estese fioriture di Rododendro e Stella alpina, Torrenti di Montagna e distese di Pino Mugo e Cembro, sempre più piccoli ai piedi delle imponenti pareti rocciose; in lontananza, faranno da cornice il Gruppo delle Odle, la Marmolada, Sasso Piatto e Sasso Lungo, Civetta, Pale di San Martino e Lagorai.

Avremo l'opportunità di scorgere il Corvo imperiale in volo, e magari, l'Aquila e il Grifone, ascoltando i versi allarmati della Marmotta, lo scalpiccio del Camoscio alpino e il suono trillante del Gracchio alpino, in un regno fatto di roccia e boschi.
Ogni giorno trova ristoro nei Rifugi di alta montagna con ottimo cibo e momenti magici, come la "conquista" del letto con la mente ancora rivolta ai momenti della giornata appena vissuta, i colori delle albe e dei tramonti ad alta quota.

Il penultimo giorno, volgendo lo sguardo al percorso fatto, avremmo l'occasione di assistere allo spettacolare scenario dell'Enrosadira al tramonto, con il quale le cime dolomitiche si tingono di un magnifico rosa.

Ideato con Spirito e Mente, Amore e Meraviglia
da Jacopo Mainieri.


N.B: QUOTA RIDOTTA PER ISCRIZIONI ENTRO L'1 MARZO.

• PROGRAMMA:
GIORNO VENERDI' 11 LUGLIO:
ore 10.30: ritrovo presso parcheggio in località Carezza - benvenuto, presentazioni e preparativi.
ore 11.00: risalita in seggiovia per bussare agli scenari dolomitici.
ore 13.30: ripartenza per il 1° rifugio incastonato nel regno della roccia attraverso porte di roccia e passi sopra i 2500m.
ore 15.00: sosta ascoltando la montagna nella Valle Sacra.
ore 17.30: arrivo in Rifugio - docce - cena...

GIORNO SABATO 12 LUGLIO:
colazione.
ore 8.30: partenza per la nostra 2° tappa, protetti dalle cime, attraverso Valli Magiche cariche di bellezza, Nevai, Laghi naturali, accompagnati da Gracchi e Marmotte, in una Natura che sfoggia il suo più estremo equilibrio fino ai 2720m, silenzio...sembra di essere sulla Luna.
ore 11.30: arrivo in Rifugio - accomodamento in camera - Pranzo al sacco presso il paesaggio incantato alle rive di un Lago glaciale incoronato dalle montagne.
POMERIGGIO LIBERO per Esplorazione e/o Relax - docce - cena...

GIORNO DOMENICA 13 LUGLIO:
colazione.
ore: 8.30 partenza per il nostro 3° giorno in cammino...in basso la montagna si srotola e da vita a nuovi paesaggi, davanti a panorami infiniti sulla Marmolada, Sasso Piatto e Sasso Lungo, Odle...attraversando la straordinaria verde bellezza di una nuova valle, puntellata dalla fioritura di Rododendro.
ore: 12.30 ristoro in Rifugio.
ore: 14.00 ripartenza dominando la voragine della Val Ciamin e i suoi ghiaioni, con una visuale più chiara su tutto il Gruppo del Catinaccio, in una terra marziana tinta di Stelle alpine e corridoi panoramici.
ore: 16.45 arrivo in Rifugio - accomodamento in camera - aperitivo e panorama da cartolina - docce - cena...

GIORNO LUNEDI' 14 LUGLIO:
colazione.
ore: 8.30 Ripartenza.
Tappe rigeneranti tra Malghe e Pascoli per un bicchiere di Latte fresco, caffè, Strùdel...
ore 13.30: Arrivo ai Laghetti - Aperitivo e Bagno finale nell'acqua rigenerante del lago di Torbiera, galleggiando sotto l'imponente vista del massiccio dello Sciliar e della punta Santner ripensando alla strada fatta.
E' possibile mangiare qualcosa presso il lago.

• INFORMAZIONI-DETTAGLI-INDICAZIONI:
NELLO ZAINO:
- Sacco lenzuolo (OK anche federa e coprimaterasso) - provviste per pranzi al sacco: (1° GIORNO: Panini da casa) - sali minerali - soldi liquidi e Bancomat - Sapone Biodegradabile - Spazzolino da denti - Dentifricio biodegradabile - asciugamano - tappi per orecchie - eventuale tessera CAI - ciabatte.
ABBIGLIAMENTO:
D’OBBLIGO, PER I TREKKING GIORNALIERI: scarpe alte da trekking (assicurarsi che le suole non diano segni di scollamento!), zaino da escursione - 3 magliette (DI CUI 2 TECNICHE) - 2 pantaloni lunghi: 1 pesante - 1 leggero (DI CUI 1 TECNICO) - guanti - cappello per sole - fascia per orecchie - scaldacollo - 3 calzettoni - mutande - 1 maglia lunga tecnica da sotto - 1 Pile - 1 piumino leggero - 1 K-Way IMPERMEABILE - 1 torcia frontale - occhiali da sole - crema solare - Bastoncini da Trekking - bottiglia di acqua (1.5l/2l) - sacchetto per spazzatura - consigliati cerotti per vesciche.

DATI ITINERARI ESCURSIONISTICI:
1° TAPPA:
• Durata camminata: 3.30 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 8.8 km
• Dislivello positivo: 620 m
• Dislivello negativo: 490 m
• Difficoltà: “E”

2° TAPPA:
• Durata camminata: 2.00 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 5 km
• Dislivello positivo: 530 m
• Dislivello negativo: 300 m
• Difficoltà: “E”

3° TAPPA:
• Durata camminata: 4.45 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 12 km
• Dislivello positivo: 850 m
• Dislivello negativo: 890 m
• Difficoltà: “E”

4° TAPPA:
• Durata camminata: 3.15 ORE (ESCLUSE le soste).
• Distanza: 9.5 km
• Dislivello positivo: 0 m
• Dislivello negativo: 1500 m
• Difficoltà: “E”

SCALA MEDIA DELLA DIFFICOLTA’:
T: turistico
E: escursionistico
EE: escursionista esperto

• PRENOTAZIONI: FINO AD ESAURIMENTO POSTI.
DIREZIONE TECNICA AGENZIA VIAGGI: "IL PONTICELLO".
Telefono: +39 0721 482607 (lun/ven 9,30-18,30)
Cell. +39 338 7145465
Whatsapp +39 3703028464
E-mail: aW5mbyB8IGlscG9udGljZWxsbyAhIG5ldA==

TARIFFE & CONDIZIONI:
• QUOTA PACCHETTO: € 795.00 (QUOTA RIDOTTA PER ISCRIZIONI ENTRO L'1 MARZO.)
Quota per iscrizioni entro il 1 Marzo: 795 € per persona
Quota per iscrizioni dopo il 1 Marzo: 845 € per persona
Caparra al momento dell’iscrizione: € per persona
Saldo finale della quota: 45 gg prima della partenza
Numero minimo di partecipanti: 7 iscritti
Numero massimo di partecipanti: 14 iscritti

Da versare a: Agenzia Viaggi Il Ponticello Coop. a r.l.
Strada della Chiusa 4/11, 61122 Pesaro (PU)
IBAN – IT47L0882613300000000002092
Nella causale del bonifico indicare:
– Tipologia di attività per cui si effettua il versamento;
– Data e luogo dell’attività;
– Numero di partecipanti.
Si dichiara al momento dell’iscrizione di godere di un buono stato di salute, adeguato alla partecipazione alle attività previste dal programma.
Allergie e regimi alimentari. Segnalaci al momento della prenotazione le tue esigenze alimentari. Richieste dell’ultima ora potrebbero non essere accettate. Potrebbe essere difficile reperire alimenti particolari (p.e. senza glutine), e per questo ti raccomandiamo di portare con te tali alimenti.

• COMPRESO NELLA QUOTA:
I tesserati CAI sono soggetti a degli sconti sui pernotti nei rifugi (da specificare nella scheda di adesione).
- Seggiovia da Carezza da Carezza al punto di partenza a piedi.
- 4 GIORNI IN CAMMINO con Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche, regolarmente iscritta ad A.I.G.A.E (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche).
- 3 NOTTI, 3 CENE, 3 COLAZIONI IN RIFUGI DI ALTA MONTAGNA (trattamento di MEZZA PENSIONE)
* le notti sono da considerarsi 'in camerate' e/o camere doppie - triple in base alle disponibilità del Rifugio al momento della prenotazione.
- 1 PRANZO AL RIF. ALPE DI TIRES.
- Biglietto Autobus di ritorno per Carezza.
- Assicurazione Viaggi Gruppi per assistenza tecnica e rimborso spese mediche.

• NON COMPRESO NELLA QUOTA:
- TRASPORTI (da effettuare con mezzi propri).
- pranzi al sacco (nelle soste in cui pranzeremo è sempre presente una struttura con ristoro per chi preferisse sedersi a tavola).
- BEVANDE e DOCCIE (a gettoni e temporizzate) nei rifugi.
- Quanto non indicato alla voce "la quota comprende".

• PER INFORMAZIONI SUL PERCORSO:
CONTATTARE LA GUIDA “JACOPO MAINIERI” – Tel: 3451588602
e-mail: amFjb3BvbWFpbmllcmk4OSB8IGdtYWlsICEgY29t
E’ STRETTAMENTE NECESSARIO E VIVAMENTE CONSIGLIATO CONTATTARE LA GUIDA PRIMA DELLA PRENOTAZIONE comunicando eventuali problemi, di cui il partecipante è a conoscenza, che potrebbero ostacolare la camminata (es: recenti stiramenti, strappi, rotture, lussazioni, infiammazioni, tendiniti ecc, allergie a piante o punture di insetti...ecc...).

• CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE e PENALI / COPERTURA ASSICURATIVA:
recesso fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 25% sull’importo del pacchetto*
recesso da 29 a 16 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 50% sull’importo del pacchetto*
recesso da 15 a 6 giorni prima dell’inizio del viaggio: perdita del 75% sull’importo del pacchetto*
recesso entro 5 giorni dall’inizio del viaggio: nessun rimborso.
*le tasse aeroportuali non sono rimborsabili

Gli stessi importi dovranno essere corrisposti da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei documenti previsti.

Contattare Il Ponticello per qualsiasi Info o delucidazione tecnica riguardante il pacchetto.


You may also like the following events from Lavianda - Trekking & Escursioni consapevoli:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Moena, Health & Wellness events in Moena.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Gruppo del Catinaccio, Tiers, Italy, Moena

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders
Advertisement
Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m , 11 July
Grande Traversata delle Dolomiti Altoatesine - giorni e notti in Rif. di Alta Montagna fino a 2800m
Fri, 11 Jul, 2025 at 10:30 am