Escursione che ci porterà allo spettacolare pianoro di Nasseto seguendo sentieri non segnati.
Ci troviamo nell'area wilderness del Fosso del Capanno:
questa area, istituita nel 1988, è particolarmente selvaggia, scoscesa e di difficile accesso.
Ci muoveremo su vecchi sentieri non segnati Cai ed alcuni nemmeno più riportati sulle mappe.
Si tratta di una selva lasciata a sé stessa dove, similmente a Sasso Fratino, l'uomo più non mette becco, pur essendo consentito l'accesso.
Avremo modo di vedere diversi ambienti, dapprima seguendo una traccia che risale il torrente,
poi camminando all'ombra del bosco misto di latifoglie dove l'autunno farà sfoggio del suo abito dai tanti colori.
Al pianoro di Nasseto avremo modo di mirare panorami superbi e racconteremo dei pellegrini della Via Romea di Stade, di un'osteria e di chi un tempo viveva in questi luoghi.
Il sentiero non segnato del rientro sarà in picchiata su una cresta panoramica fino a riguadagnare il sentiero che costeggia il torrente.
Lunghezza: km 9 circa
Dislivello salita: mt. 600 circa
Ritrovo: ore 9:30 - Parcheggio in località Le Gualchiere, comune di Bagno di Romagna, FC
Trasporto con mezzi propri.
In caso di problemi o di condizioni meteo che la guida reputi d'impedimento alla gita, il programma potrà subire variazioni.
Quota partecipativa all'escursione: Euro 18,00, a persona.
Cosa portare:
- pranzo al sacco; spuntini, frutta secca e simili;
- acqua, vino consigliato;
- scarpe trekking impermeabili con suola scolpita;
- berretta, guanti, impermeabile/mantellina, giacca, felpa, 1 cambio nello zaino;
- torcia elettrica
Conferma:3480400731 - anche Whattsapp
Giuseppe Francesco Bianchini
Guida Ambientale Escursionistica
Tesserino n. 179 Emilia Romagna
Regolarmente assicurato ai sensi della Legge Reg. 4/2000.
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Santa Sofia.