Sabato 18 ottobre
Da San Benedetto a Portico di Romagna sulle orme di Dante
Ritrovo alle 11.00 presso la Piazza XXV Aprile a San Benedetto in Alpe (FC) per un’escursione che ci porterà fino alla cascata dell’Acquacheta, citata nel XVI Canto dell’Inferno da Dante che paragonò il suo salto a quello del fiume Flegetonte.
Lunghezza: circa 9 km
Dislivello: +/- 250 m
Equipaggiamento: scarponcini alla caviglia con suola scolpita (tipo vibram) e calzini idonei, pantaloni lunghi, maglia o felpa, giacca antivento, cappellino o berretta, impermeabile o kway, ricambio abbigliamento da tenere al ritorno, scorta d'acqua almeno 1 lt, pranzo al sacco.
Al termine dell’escursione spostamento con i mezzi propri a Portico di Romagna dove alle 16.00 circa ci aspetta una merenda presso il ristorante e albergo diffuso Al Vecchio Convento. La giornata terminerà con una visita al paese di Portico in compagnia dello storico Bruno Gurioli.
L’iniziativa fa parte del progetto “Autunno Slow 2025” promosso dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed è stata organizzata coinvolgendo soggetti aderenti alla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile) e “consigliati dal Parco”.
Costo: 5€ a partecipante
Prenotazione obbligatoria, al massimo 20 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
347 5999078,
b3YgfCBvc3RlbGxvaWx2aWduYWxlICEgaXQ=
Foto di Matteo Perini.
You may also like the following events from Parco Nazionale Foreste Casentinesi: