📌 Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15ua3h3wg9z9pfe.html?t=1748531107349
----
✏️ Il Monviso si riflette sulle sue acque. Il 👉 Lago Nero ha il potere di donare un momento di serena contemplazione lungo il facile anello escursionistico dagli ampi panorami e da ambienti appartati e di grande attrattiva. Larici, pietraie, verdi pianori esercitano un fascino irresistibile; è semplice immortalare tanta bellezza da quando ci incammineremo presso la 👉 Grange Selvest. Accompagnati dal fischio delle curiose marmotte, dalla 👉 Grangia Culausa è possibile osservare le immense praterie dell’altipiano della Gardetta e le sue vertiginose vette, in particolare l’elegante Rocca La Meja 🐾🐾
----
Possibilità di condivisione del viaggio
------
⏱️ *Appuntamento* ore 09:30 a Ponte Marmora. Al momento dell’iscrizione vi daremo il punto preciso del ritrovo. Fine escursione ore 17:00 circa
----
🛒 Quota di partecipazione: 25 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una Guida Ambientale ed Escursionistica. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, il pranzo al sacco
----
📗 Per aderire all’evento outdoor a avere ulteriori informazioni bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. La prenotazione è obbligatoria.
----
✏️ NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Jack Green, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
----
✏️ DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE
👉 Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
----
➡️ Pranzo al sacco
➡️ Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
➡️ Dislivello + - 700 metri circa
➡️ Tempo di percorrenza: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco.
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis)
----
✏️ PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter
Il Monviso si riflette sulle sue acque. Il Lago Nero ha il potere di donare un momento di serena contemplazione lungo il facile anello escursionistico dagli ampi panorami e da ambienti appartati e di grande attrattiva. Larici, pietraie, verdi pianori esercitano un fascino irresistibile, è semplice immortalare tanta bellezza da quando ci incammineremo in prossimità del colle del Preit.
L’ampio parcheggio presso la Grange Selvest segna l’inizio dell’itinerario che dopo una breve radura incontra i primi larice, l’albero più rappresentativo dell’arco alpino, amante dell’altitudine. Leonardo da Vinci fu il primo a capire che il numero dei cerchi concentrici che si osservano sulla superficie di un ceppo tagliato indicano l’età degli alberi. A prima vista sembrerebbero giovani esemplari, in realtà esemplari di questa specie che misurano ad un metro da terra 50 cm di diametro hanno circa 150 anni. Accompagnati dal fischio delle curiose marmotte, dalla Grangia Culausa è possibile osservare le immense praterie dell’altipiano della Gardetta e le sue vertiginose vette, in particolare l’elegante Rocca La Meja. Ma sono i laghi il tratto più bello ed espressivo del paesaggio: dalla quota massima del percorso, 2.292 metri slm, inizierà la lenta discesa verso il lago Nero (2.246 m), per una meritata pausa rilassante sulle sponde prative circondate dai larici e vista sul Vallone del Preit e sul Pianoro della Gardetta.
L’ambiente è ameno, come se il lago avesse inghiottito tutti i rumori, anche il nostro chiacchiericcio. Ogni soffio di vento potrebbe far increspare l’acqua, se così non fosse il Monviso rifletterà la sua piramide sulla superficie del lago. Prima di allontanarci da questa magia, non mancheremo di raggiungere il pendio a sud del lago per osservare una splendida vista. Nuova partenza, nuovo panorama dalla panoramica Grange Culausa (1.932 m); una breve deviazione consentirà di raggiungere il luogo dove il 30 gennaio 1937 persero la vita sotto una valanga ventitré giovani alpini della brigata Dronero, capitanati dall’inetto Trevisan. Rocca la Meja, una delle montagne più belle delle valli occitane, farà avvertire la sua presenza per buona parte dell’anello escursionistico. Altra splendida conca pascoliva circondata dai larici, la scenografica Grangia Chiacarloso (2.080 m), la Grange Colombero sottano (1.698 m), sono le tappe successive che ci riporteranno alla Grangia Selvest e infine al parcheggio, dove chiudiamo questo incantevole anello, adatto anche alle famiglie con bambini.
Testo e foto di Enrico Bottino - Diritti d'Autore
You may also like the following events from escursionismo liguria:
- This Saturday, 26th July, 10:00 am, Magica Maira: libera, verde, incontaminata. Tour Passo della Cavalla e i laghi Nero, Visaisa D’Apsoi in Cuneo
- This Sunday, 27th July, 09:30 am, Alle sorgenti del Maira: lago Visaisa, lago Apsoi e il Passo della Cavalla in Saint-Étienne-de-tinée
- This Sunday, 27th July, 10:15 am, Trekking & wild swimming in Valle Orba: Lago Coicia e Canyon Sterzurie in Masone
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Saint-Étienne-de-Tinée,
Sports events in Saint-Étienne-de-Tinée.