📌 Info e iscrizioni: numero WhatsApp 342.9963552
🍀 Ti invitiamo a leggere con attenzione il dettaglio dell’escursione guidata. Questo è il link della newsletter dedicata all’evento outdoor:
https://sh1.sendinblue.com/15umql3wg9z9pfe.html?t=1752484382169
----
✏️ Una giornata indimenticabili ti aspetta 👉 nell'Alta Valle Orba! Scopri cascatelle e 👉 laghetti da favola dove potrai fare il bagno, modellati dall'incessante scorrere dell'acqua.
Due itinerari unici:
Mattina: Esplora 👉 l'incantevole Lago Coicia, un gioiello nascosto e surreale, risalendo l'appartata valle del Rio Baracca. Un'avventura indimenticabile!
Pomeriggio: Relax e divertimento al 👉 canyon Sterzurie, un'oasi di pace perfetta per rilassarsi, rinfrescarsi e un 👉 tuffo rinvigorente per una nuotata memorabile 🐾🐾
----
🚂 Escursione fruibile in treno: appuntamento alla stazione FS di Rossiglione, segue condivisione del viaggio.
------
⏱️ Appuntamento ore 10:15 presso la Stazione FS di Rossiglione. Fine escursione ore 16:30 circa
----
🛒 Quota di partecipazione: 20 euro. La quota comprende l’organizzazione tecnica e l’accompagnamento di una Guida Ambientale ed Escursionistica. La quota non comprende l’assicurazione, il viaggio, il pranzo al sacco
----
📗 Per aderire all’evento outdoor a avere ulteriori informazioni bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. La prenotazione è obbligatoria.
----
✏️ NOTE IMPORTANTI
L’itinerario vede la partecipazione di Stefano Milano, Guida Ambientale Escursionistica, figura professionale che ha il compito principale di accompagnare il gruppo illustrando loro le caratteristiche culturali, ambientali, morfologiche e paesaggistiche dell'area visitata.
----
✏️ DATI TECNICI E LOGISTICI DELL’ESCURSIONE
👉 Data: Domenica 27 Luglio
👉 Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all’indirizzo mail
ZXNjdXJzaW9uaXNtb2xpZ3VyaWEgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== oppure numero WhatsApp 342.9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail.
----
➡️ Pranzo al sacco
➡️ Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica).
➡️ Dislivello + - 200 metri escursione della mattina / 60 metri escursione del pomeriggio
➡️ Tempo di percorrenza: 3.30 ore con bagno escursione della mattina (andata/ritorno) / 2 ore con bagno escursione del pomeriggio. Tempi non comprensivi delle soste con le spiegazioni delle Guide, pranzo al sacco
➡️ Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking (no scarpe da tennis), costume e asciugamano
➡️ Meteo: in caso di tempo perturbato l’evento viene rimandato
----
✏️ PRESENTAZIONE
di Enrico Bottino - Trekking promoter
L’acqua è la nostra compagna di vita, si manifesta in ogni campo della società, della scienza, della fede, del sapere, nel paesaggio. Anche nel Parco Regionale del Beigua, riconosciuto Geoparco, il rapporto tra uomo e natura nella genesi del paesaggio è legata all’acqua. Soprattutto in Valle Orba i segni dell’acqua sono straordinariamente affascinanti, il suo incessante scorrere ha eroso dure rocce ofiolitiche modellando cascatelle e infiniti specchi d’acqua, dove Domenica 27 Luglio ci ritroveremo a fare il bagno. Da località Ferriera tracce di sentiero ci consentiranno di risalire la corrente del Rio Carpescio e del Rio Baracca. Una insolita escursione, una giornata “en plein air” che regalerà grandi sensazioni, in una delle più appartate e incontaminate diramazioni dell’alta Valle Orba, non distante dalla Badia di Tiglieto.
L’acqua scolpisce i paesaggi e li modella in molti modi diversi, ma con il Lago Coicia (o Lago della Cascata) è stata un architetto d’eccezione, creando uno specchio d’acqua incastonato nel nulla, quasi surreale, invisibile dall’alto per mantenerne il segreto. Un luogo dal delicato equilibrio naturale, al quale mostreremo il massimo rispetto.
Raggiungere il lago e la spettacolare cascata non è niente più che un’avventura, al di sopra della più classica delle escursioni, ma sempre e comunque una piccola avventura. Non è necessario personificare Indiana Jones, non bisogna dotarsi di frusta e cappello a tesa larga (la fedora), sono sufficienti scarponcini e capi tecnici funzionali e performanti e risalire la valle del Rio Baracca. Non assisteremo alla dimensione amabilmente cialtrona di Harrison Ford, ma alla professionalità e competenza della Guida Ambientale Stefano Milano.
Noi però non sappiamo accontentarci, ecco allora nel pomeriggio spostarci con le auto da una perla all’altra della Valle Orba, per seguire l’acqua in un ambiente sempre selvaggio e affascinante. Il Ponte della Badia segna l’inizio del secondo itinerario verso il Lago Scuro, da dove risaliremo la corrente verso il canyon Sterzurie. Lungo il percorso seguiremo tracce di sentiero poco evidenti, per poi ritrovarci in oasi di pace dove è possibile rilassarsi, rinfrescarsi, tuffarsi e nuotare!
• Scheda tecnica Lago Coicia.
• Lunghezza 4,5 km andata e ritorno / Dislivello 200 m circa /
• Durata: 2.45 andata e ritorno
• Scheda tecnica Canyon Sterzurie.
• Lunghezza 600 metri / Dislivello 50 metri / Durata 20 minuti. Il posto è ideale per una nuotata, acque tranquille e profonde anche alcuni metri.
Testo e foto di Enrico Bottino - Diritti d'Autore
#valleorba
#parcodelbeigua
#lagocoicia
#lamialiguria
#liguriaoutdoor
#escursionismoliguria
#trekkingitalia
#escursionismo
#cascate
#domenica15giugno2025
You may also like the following events from escursionismo liguria:
- This Saturday, 26th July, 10:00 am, Magica Maira: libera, verde, incontaminata. Tour Passo della Cavalla e i laghi Nero, Visaisa D’Apsoi in Cuneo
- This Saturday, 26th July, 10:00 am, 🥾 Sabato 26 Luglio, Alta Val Maira: anello del Lago Nero in Saint-Étienne-de-tinée
- This Sunday, 27th July, 09:30 am, Alle sorgenti del Maira: lago Visaisa, lago Apsoi e il Passo della Cavalla in Saint-Étienne-de-tinée
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Masone,
Sports events in Masone.