📅Data: 24/05 📍Ritrovo: Calambrone (PI) 🕛Orario di ritrovo: 10:00 ⏲️Durata: 6h circa 🥾Lunghezza percorso: 15km (escursione + visita oasi) dislivello: 0 m (E)
Programma: la nostra escursione prende il via attraversando il suggestivo bosco della Tenuta di Tombolo, dove antichi lecci e pini domestici si intrecciano in un abbraccio verde e rigenerante. Il profumo della resina e il fruscio delle foglie ci accompagnano lungo un sentiero che, passo dopo passo, si apre verso ambienti più ampi e luminosi. Man mano che il sottobosco si dirada, iniziamo a percepire la brezza marina e l’inconfondibile richiamo del mare all’orizzonte. La vegetazione cambia volto: i tomboli naturali e le dune sabbiose si fanno protagonisti di un paesaggio costiero incantevole, dove la natura, apparentemente fragile, si rivela in tutta la sua forza e resilienza. Questo territorio racconta una storia complessa, segnata da grandi opere di bonifica, dalla presenza militare e dall'espansione urbana. Eppure, nonostante le trasformazioni, la natura continua a dominare la scena, con una sorprendente capacità di adattamento e rigenerazione. Sarà lungo le spiagge dorate e le dune di Tirrenia che ci fermeremo per una meritata pausa pranzo: un momento di relax con vista mare, accompagnati dal profumo del salmastro e dal suono delle onde. Nel pomeriggio, proseguiremo costeggiando il canale dei Navicelli fino a raggiungere l’Oasi WWF del Bosco di Cornacchiaia. Qui ci attende un ambiente ancora più selvaggio, dove l’impronta umana è stata minima e la natura ha potuto conservare la sua autenticità. Il sottobosco, fitto e impenetrabile, ospita un mosaico di canali d’acqua dolce e aree umide con vegetazione igrofila, creando rifugi ideali per numerose specie animali e vegetali. Accompagnati dai volontari del WWF, esploreremo questa foresta preziosa, dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta il valore della conservazione e del rispetto per l’ambiente. Ritrovo ore 10:00 e termine escursione intorno alle 16:00, una volta conclusa la visita all'oasi WWF.
Dotazioni: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico, giacca antipioggia/antivento, zaino da giornata, pranzo al sacco, almeno 1L di acqua, snacks a piacimento, macchina fotografica (consigliata), binocolo (facoltativo), bacchette da trekking (facoltative).
Prenotazioni: compilare il modulo online che si trova sul sito seguendo il link:
https://www.verdesalmastro.com/escursione-tenuta-tombolo-oasi-wwf-cornacchiaia/ Per dubbi o domande contattare il numero: +39 3921646363 o l'indirizzo email
aW5mbyB8IHZlcmRlc2FsbWFzdHJvICEgaXQ=
Costo: quota guida: 20€ a persona, quota guida ridotta: gratis per i minori fino ai 17 anni (non adatto ai minori di 9 anni). Quota Oasi WWF: 3€ a persona. Pagamenti separati, da effettuare in loco (poiché non è richiesto nessun anticipo, si prega di comunicare per tempo l'eventuale rinuncia a partecipare).
Note: n° minimo di partecipanti: 5, minori sole se accompagnati. Cani: non ammessi, per regolamento interno dell'Oasi. Evento a cura della guida Daniele. La guida si riserva il diritto di annullare l'evento in caso di condizioni meteo avverse o di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
You may also like the following events from VerdeSalmastro Escursioni:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Pisa.