Secondo evento in rassegna "DI MAGGIO IN MAGGIO - 2025", presentazione del libro" IL SILENZIO DELL'ORSO - l'attimo in cui tutto può cambiare" di Sibilla Gambino, edizioni Carlo Saladino.
IL LIBRO:
Il mio nome è Paola. Per me conta solo il presente. Consigli di Amministrazione, riunioni, contratti, cene di lavoro, innovazioni, firme su firme, sfuriate ai dipendenti, orari impossibili. Sono io il capo. Trentacinque anni, abiti griffati, tacco dodici, faccia da schiaffi. Una gran stronza in definitiva. Le mie aziende in Italia e in Ungheria le faccio andare a gonfie vele. Ho tutto sotto controllo.
Non l'eruzione del vulcano islandese dal nome impronunciabile che il 10 aprile 2010 offusca con le sue ceneri i cieli d'Europa. L'aereo di Paola diretto a Budapest non arriva a destinazione. Atterraggio forzato a Peretola. Cellulare e computer senza connessione. Voli cancellati per due giorni. Ogni programma annullato. E adesso cosa faccio? Come se non bastasse il caso l'ha riportata proprio a Firenze, l'ultimo luogo dove avrebbe voluto tornare. All'aeroporto l'avvicina un bizzarro personaggio e le mette sotto gli occhi un foglio dal contenuto dilaniante. Inizia da qui un forzato viaggio nella memoria, quella che lei aveva azzerato per sopravvivere all'improvvisa e tragica fine del padre: via i ricordi, via il dolore.
Lungo la strada che si inerpica tra le colline di Firenze le vengono incontro personaggi del passato, quelli che le hanno voluto bene, quelli della sua infanzia: la contessa Friedel von Abentroth, imprenditrice ferrea e nonna fantasiosa, il nonno dall'occhio di vetro, elegante e taccagno all'inverosimile, il soave e ambiguo maggiordomo spagnolo, la zia Pia, folle e votata a devastare se stessa e gli altri. Sono loro ad afferrarla per i capelli, sanno che Paola nasconde un segreto che la sta distruggendo. Per obbligarla a salvarsi prima la irretiscono facendole rivivere i dolci momenti dell'infanzia nella villa di Bellosguardo: la Pasqua con il coniglio Oster, i riti magici del Natale, il tesoro dei tessuti scintillanti. Infine la danno in pasto a ben altro e Paola si ritrova faccia a faccia con suo padre. Uomo eccezionale che le ha fatto vivere esperienze uniche, viaggi imprevisti dalle isole dell'Oceano Indiano al Cile a mille altri itinerari, insegnandole il coraggio, la lealtà, l'impegno nel lavoro e l'eleganza. Le aveva fatto conoscere il mondo e la qualità dei propri sentimenti. Con lui aspettare per ore una barca sul Mekong era guardare il suo viso che cambiava sfumature alla luce del tramonto.
Da un simile padre, imponente e grandioso Paola si era sentita protetta. Libertà e scelte erano legate alla consapevolezza che lui comunque sarebbe stato sempre al suo fianco.
Un rapporto fatto anche di liti, conflitti, gelosie, ma avvelenato da un fatale senso d'inadeguatezza: lui è fantastico io non gli arrivo alla caviglia.
L'AUTRICE:
Sibilla Gambino è nata a Palermo, ma vive tra Milano e Palermo. Si è laureata in scienze politiche con indirizzo internazionale. Ha frequentato diversi master all'Istituto Europeo del Design.
Dopo avere lavorato quindici anni nella moda, la necessità e la curiosità per i luoghi e per le persone l'hanno portata a viaggiare. Viaggi lunghi, brevi, in continenti lontani o in quartieri all'angolo della strada di casa. E così che ha scoperto il piacere e la passione per la scrittura annotando per anni, in pagine e pagine di quaderni, le sue esperienze di vita, trasformando poi questa passione in un lavoro.
Oggi Sibilla Gambino è una giornalista iscritta all'albo della Lombardia, ha conseguito un'altra laurea in Scienze e tecniche psicologiche, scrive per la Yacht Digest, rivista nautica leader nel settore, lavora come speaker presso Radio In e continua a scrivere romanzi.
Collabora con diverse testate on line.
Dialogherà con l’autrice Francesca CELESTRA, dottoressa in lingue e letterature straniere moderne alla facoltà di lettere e filosofia di Bologna, già insegnante di lingua francese all’istituto C.E.I di Palermo e collaboratrice della casa editrice Carlo Saladino come moderatrice e correttrice di bozze.
Letture di Manuela CANGEMI.
Al termine dell'evento l'Associazione sarà lieta di offrire un aperitivo agli intervenuti.
*ingresso libero
You may also like the following events from Associazione Flavio Beninati:
- Next Tuesday, 27th May, 06:00 pm, PRESENTAZIONE LIBRO "DI QUEL CHE C'E', NON MANCA NIENTE"di Francesca Romana Mormile - 27 Maggio 2025 in Palermo
- Next Friday, 30th May, 06:00 pm, Mostra d'arte online: "ARS EX MACHINA" - progetto ideato e curato dall'artista Manfredi Beninati. in Palermo
- Next month, 3rd June, 06:00 pm, PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA VERITA' E' MONETA PERDENTE" di Beatrice Monroy - 3 giugno 2025 in Palermo