Fabio Rizzo ha indagato per anni i blues del mondo con la propria chitarra, quindi è approdato a una profonda ricerca della radice arcaica siciliana: l’impatto con questa materia ardente, in particolare con i canti dei carrettieri e degli zampognari del palermitano, lo ha portato a modificare radicalmente il proprio approccio allo strumento: oggi il marchio della sua ricerca è il suono obliquo della chitarra microtonale, l’evocazione un Mediterraneo mistico, un blues profondamente siciliano, la “chitarra palermitana”.
una storia artistica è un diario di visioni e nella mia io vedo la vita come arabesco
fioriture di note come sostanza e non orpello frammenti di musica come aforismi
spunti come di sogno e questa che ci sembra realtà come uno degli infiniti sogni del dio
questa sospensione, sogno, fioritura,
riesco a dirla attraverso questa chitarra che chiamiamo palermitana
perché è nata inseguendo l’intonazione inafferrabile dei cantori della Conca d’Oro,
alla ricerca di una musica prima, remota e vicinissima
come un respiro di Mediterraneo antico
Già chitarrista e voce dei Waines Fabio Rizzo è stato produttore artistico di album di Alessio Bondì, il Pan del Diavolo, Dimartino, Eugenio in Via di Gioia e altri. È fondatore del collettivo Lero Lero, dedito al recupero e alla reinterpretazione in chiave contemporanea della musica di tradizione orale siciliana.
You may also like the following events from Arci Tavola Tonda:
Also check out other
Music events in Palermo,
Entertainment events in Palermo,
Arts events in Palermo.