Avremo l'occasione imperdibile di apprendere le basi della pratica vocale indiana e del repertorio affascinante della antica tradizione di Benares grazie alla guida esclusiva della Maestra d'eccezione Sunanda Sharma, allieva di punta ed erede artistica della leggendaria cantante Girija Devi, la Maestra che la aveva scelta personalmente per vivere al suo fianco per nove anni come un membro di famiglia e un pilastro che ha fatto la storia del canto indiano femminile del '900.
Sunanda ji è oggi una delle artiste più richieste in India per la sua voce toccante e versatile e per la ricchezza del suo repertorio prezioso. Allo stesso tempo è una Maestra d'eccezione e lunga esperienza in India e Occidente grazie alle sue rare doti di sensibilità ed empatia.
Oltre a essere una riconosciuta virtuosa del genere khyal, Sunanda ji è tra i pochissimi artisti ad avere ricevuto un training autentico e completo nei generi di Benares (thumri, tappa, chaiti, hori, jhula, kajri ecc.) per i quali è richiesta una voce eccezionalmente espressiva e proprio respirando la cultura della città, per questo l'opportunità è particolarmente unica, anche considerati i fitti impegni di Sunanda ji in India, dove ha ricevuto anche diversi premi e riconoscimenti.
All'estero si è esibita invitata sui maggiori palchi internazionali selezionati tra i quali Stati Uniti, Sudafrica, Corea del Sud, in Regno Unito, Europa ecc.
Generalmente il repertorio dei generi femminili e stagionali oggi è considerato una conclusione di un concerto classico che molti cantano senza conoscerne le sottigliezze, ma nella scuola di Benares contraddistingue la versatilità vocale ed espressiva dell'artista combinandola alla sapienza tecnica del sistema 'classico', ma permettendo di non scadere mai nel puro esercizio virtuosistico.
Questo evento è proprio pensato per permettere alle persone di fare esperienza di una tradizione che davvero affonda le sue radici nella connessione con la natura e le emozioni dell'animo umano portando a una elevazione meditativa. Impareremo da Sunanda ji respirandola non solo la musica, ma la ricca cultura che la nutre.
Il workshop si tiene a Padova presso la Casa Azzurra in zona Guizza. Sono 3 giorni per tutti i livelli con altri 2 giorni solo per studenti che hanno già delle basi, ovvero la conoscenza di almeno un raga. I posti sono limitati per favorire la didattica. Retta agevolata per chi si registra entro fine aprile. Possibilità di frequentare anche uno o due giorni.
Info inscrizione e costi e altri dettagli
in questo file
https://bit.ly/cantoindiano
Riserva il tuo posto con la promo fino a fine aprile
https://bit.ly/registrazioneworkshopSunandaji
Compila il modulo di registrazione qui
https://forms.gle/3XHLjPttc8TDLv6s6
Programma generale della rassegna sul sito web www.margedtrumper.com/strikaswar
Evento incluso nella rassegna Stri ka Swar sulla voce femminile nella cultura indiana realizzato con il contributo dell'Unione Induista Italiana.
Art director prof. Marged Trumper, docente di canto indiano al Conservatorio di Vicenza e di lingua hindi all'Università di Bologna, allieva ventennale di Sunanda Sharma
In collaborazione con Sarasvati Association
You may also like the following events from Stri ka Swar la voce femminile dell'India:
Also check out other
Workshops in Padova,
Arts events in Padova,
Concerts in Padova.