Un magnifico weekend preludio dell'estate tra cammini e pratiche di yoga nella natura incontaminata e selvaggia della Valle del Sagittario. Alle suggestive escursioni uniremo delle pratiche di movimento in consapevolezza e delle sessioni rigeneranti di yoga guidate dall'insegnante di yoga Tecla Sansolini. Vivremo un'esperienza profonda per riscoprire la lentezza e ritrovare calma, vitalità e uno stato naturale di benessere. Il meraviglioso rifugio "Casa degli escursionisti" che ci ospiterà a Castrovalva (820 m) è immerso in un paesaggio mozzafiato ed è circondato da maestose montagne. La cucina del rifugio offre piatti della tradizione abruzzese con prodotti prevalentemente locali.
PROGRAMMA
Sabato 31 maggio: BORGO DI CASTROVALVA
Arrivo nel borgo fortificato di Castrovalva e sistemazione presso Otium, Casa degli escursionisti. Piccola camminata nel borgo definito “nido delle aquile” dalla scrittrice Anne Macdonnel e immortalato nel 1930 dall’artista olandese Maurits C. Escher in una celebre litografia. Pratica Yoga al tramonto.
Domenica 1 giugno: GOLE DEL SAGITTARIO
Escursione ad anello nel suggestivo scenario delle gole calcaree del Fiume Sagittario che ispirò nell’ottocento letterati, artisti e viaggiatori come gli inglesi Richard Keppel Craven e Edward Lear.
Il nostro “viaggio a piedi” comincia dal borgo di Castrovalva, scenderemo attraverso un ambiente di bosco misto alle Sorgenti di Cavuto per ammirare il giardino botanico che ospita più di trecento specie di piante, ci immergeremo nel Sentiero Geologico e nel Sentiero degli Aceri fino a raggiungere il crinale del Colle San Michele dove sorge Castrovalva. Durante il cammino ci dedicheremo alla pratica yoga circondati da meraviglie naturali.
Difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello: 400 m
Tempo di percorrenza: 5 h circa
Lunedì 2 giugno: LAGO DI S.DOMENICO e FRATTURA VECCHIA
Escursione adatta a tutti nella Riserva Naturale Regionale del Lago di S.Domenico. L'itinerario inizia dal borgo antico di Villalago (960 m) e scende verso il lago dove visiteremo il suggestivo Eremo di S.Domenico (808 m). Ci trasferiremo nell'antico borgo abbandonato di Frattura Vecchia e praticheremo Yoga in uno scenario naturale di rara bellezza.
Tecla Sansolini è nata e vive a Roma.
Sin da giovanissima rivolge il suo interesse verso la Salute dell’Uomo e dell’Ambiente e approfondisce temi interconnessi tra loro come la Musica e il Suono, la Nutrizione e lo Yoga.
Grazie ai suoi viaggi in diverse località dell’India, in Thailandia e altri Paesi dell’Estremo Oriente nel 2000 scopre lo Yoga. Lo pratica per diversi anni con Maestri, discepoli di B. K. S. Iyengar. Quando in seguito incontra Patrizia Gregori, discepola e collaboratrice attiva di Dona Holleman segue i suoi corsi di formazione e ne consegue il diploma, sempre più consapevole di aver abbracciato una Scuola di Yoga tradizionale.
Dal 2009 si dedica all’ insegnamento e dal 2021 nella Scuola Dona Holleman Yoga a Roma tiene lezioni collettive e individuali cercando di trasmettere lo Slancio e la leggerezza che lei stessa ha trovato in questo metodo.
Continua ad approfondire gli studi per una pratica sempre più efficiente, unica e personale, in particolare esaminando ed interpretando l’eredità e il lascito di Vanda Scaravelli, figura di riferimento nella vita di Dona Holleman.
Diplomata in Pianoforte e Laureata in Musicologia, sperimenta il valore terapeutico del ritmo, dei suoni e simboli associandoli alla pratica Yoga.
Cosa portare:
- per le escursioni uno zaino, scarponi da trekking, bastoncini da trekking, strati termici, giacca a vento impermeabile, occhiali da sole, crema solare, cappello, borraccia da un litro. Facoltativi binocolo e macchina fotografica.
- per la pratica Yoga un tappetino e un plaid
- una seconda borsa con il necessario per il pernotto e i ricambi.
Quota totale di partecipazione: € 230,00 a persona, comprende i due pernottamenti, le due cene, i due pranzi al sacco, una Guida Ambientale Escursionistica iscritta all'AIGAE e un maestro yoga qualificato.
La quota non comprende le spese dei trasferimenti e il costo di 5 euro per coloro che prendono parte per la prima volta alle attività di TrekkingAbruzzo che dovranno attivare la tessera annuale Csen.
Ritrovo per sabato 31 maggio: ore 15:30 presso Castrovalva (Anversa degli Abruzzi). Possibilità di raggiungere la località in autonomia o di organizzare una partenza condivisa in base al numero e alla provenienza dei partecipanti.
Possibilità di partecipare alle singole escursioni:
quota di partecipazione € 25,00.
Adesioni entro il 26 maggio.
Per info e prenotazioni telefonare a:
Giovanna Verrigni 338.3077205
Tecla Sansolini 340.3324145 Mostra meno
Also check out other Health & Wellness events in Nocciano, Trips & Adventurous Activities in Nocciano.