La valle di Devero è stata più volte descritta come una Shangri-La alpina: un luogo che incarna l’archetipo del paesaggio montano, dove la natura rigogliosa si fonde con un modello di presenza umana sobria e rispettosa, fatta di piccoli insediamenti in quota e pascoli ancora monticati.
All’interno di questa geografia suggestiva si snodano itinerari che per gli escursionisti rappresentano dei classici intramontabili: il Grande Est, la traversata verso l’alpe Veglia o il periplo del bacino di Codelago. Spingendosi a nord di quest’ultimo, si raggiunge il lago di Pianboglio, dove si riflette la montagna bianca: l’Arbola, o Albrun.
Le sue pendici raccontano storie di transumanze millenarie, dall’età del Bronzo al tardo Medioevo, e ancora, in forme residue, fino all’età moderna. L’antica strada selciata che collega Devero alla Binntal regala uno sguardo inedito sul territorio: i due laghi turchesi in sequenza chiusi con l’imponente presenza del Cistella e del Diei.
E quando si giunge al passo vero e proprio, la visuale sulla conca di Devero si chiude, ma si apre un nuovo orizzonte: quello della Binntal, con le sue rocce scintillanti e i pascoli verdi, che raccontano un’altra storia, fatta della stessa materia. Dal passo, si prosegue in quota verso l’alpe Forno, da dove si riprende un tratto dell’iconico Grande Est prima di scendere alla diga e infine rientrare all’alpe.
ORARIO DI RITROVO: 8.45
LUOGO DI RITROVO: Alpe Devero (VB)
ORARIO DI ARRIVO: 17.30
LUNGHEZZA: 20 km
DISLIVELLO: 850 m
TIPOLOGIA PERCORSO: anello
COSTO: 20 euro
DESCRIZIONE TECNICA
Escursione con dislivello molto ben distribuito, su sentieri senza particolari difficoltà tecniche che richiede abitudine al cammino in montagna e una buona forma fisica per via della sua lunghezza.
Per info e iscrizioni:
YXNrdGhlc3RvbmUgfCBnbWFpbCAhIGNvbQ==
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Naters.