Torniamo in Valle Antigorio, con un percorso ad anello sopra Premia, risalendo l’antica Stra di Vacch, mulattiera in pietra che ci porta agli alpeggi in direzione dei Piani di Aleccio, con panorami sulla Valle del Devero e le vette alpine circostanti.
Dopo una prima parte su e giù nel fondo valle, passando accanto a una bella cascata, arriveremo nella frazione di Cagiogno per iniziare la salita – simbolo di questa giornata.
Percorreremo la splendida Stra di Vacch, vecchia mulattiera costruita per agevolare il passaggio delle mucche verso gli alpeggi soprastanti e soprattutto quelli posti oltre il Passo della Fria, molto più in quota, al confine con la Svizzera.
Vera e proprio esempio di ingegneria rurale, è oggi un affascinante percorso di trekking, ancora poco conosciuto, soprattutto in confronto agli itinerari poco lontani.
La salita lunga la Stra di Vacch termina in località Alpe Boschetto dopo circa 400 m di dislivello in salita. Dopo una sosta per riposarci, riprenderemo ancora la nostra camminata, con tratti in salita intervallati da tanti tratti in piano nel bosco, arrivando qua e là in mezzo ai prati dove sono collocati i tanti alpeggi che si trovano quassù.
La splendida conca di Bee, altre cascate, Aloro, per poi giungere ai boschi di larici e i prati dei Piani di Aleccio. Non mancheranno i panorami verso il versante opposto della valle, ma è proprio il paesaggio di montagna, tra boschi, pascoli e casette in pietra e legno che rendono queste località così affascinanti.
Mangeremo quassù, con la vista verso la Valle del Devero, il Monte Cistella e tutto l’arco alpino sullo sfondo, per poi iniziare la discesa verso Crego. In alcuni tratti un po’ più ripida della salita, la affronteremo con calma, anche per trovare un po’ di curiosità nei boschi.
Una volta tornati giù, potremo riposarci al Rifugio Monte Zeus, chi vorrà potrà anche prendersi qualcosa per merenda/aperitivo, due chiacchiere e qualche risata prima di tornare a casa.
-----------------------------------
👉 PROGRAMMA
📌 SABATO 9 AGOSTO 2025
Ritrovo: Ore 9.00 a Premia (VB). Dettagli agli iscritti
Termine: ore 17.00 circa
Difficoltà: E (Escursionistico) media difficoltà – Dislivello in salita: 800 m – Distanza: percorso di 10 km circa
Equipaggiamento obbligatorio: scarponi da Trekking con suola Vibram o simili, abbigliamento a strati secondo preferenze con almeno uno strato caldo, kway, pranzo al sacco, acqua (minimo 1 L), eventuale merenda. Per chi lo ha, un binocolo, consigliati bastoncini da trekking.
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE ESCURSIONE
👣 20 € / adulto
👣 10 € / minorenne 12-17 anni. Età minima 12 anni
La quota comprende l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Paolo Fumagalli – Guida Ambientale Escursionistica. La quota NON COMPRENDE il viaggio da e per il punto di partenza e ogni consumazione presso gli esercizi lungo il percorso
✅ ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/stra-di-vacch-piani-aleccio-premia/
NB: numero massimo di partecipanti 20.
Termine Iscrizioni: entro le 24h dall’evento e/o fino a esaurimento posti.
Mettere 'parteciperò' all'evento FB non corrisponde a iscrizione.
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Paolo +39 3496490856
mail
cGFvbG8gfCBjb250cm92ZW50b3RyZWtraW5nICEgaXQ=
You may also like the following events from Controvento Trekking:
- This Saturday, 19th July, 09:00 am, Alpe Veglia, una meravigliosa vallata Alpina in Naters
- Next Friday, 25th July, 10:30 am, Orridi di Uriezzo e Marmitte in Val d’Ossola. Percorso facile per famiglie in Naters
- Next Sunday, 27th July, 08:30 am, La Via dell’acqua e alpeggi nascosti in Val Brevettola -NEW in Saas Fee
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Naters,
Music events in Naters.