Buongiorno!
sono lieta di invitarti venerdì 23 maggio alle h.20:00 all'aperi-spettacolo "One day" di Silvio De Luca, che si terrà al Palazzo dello Spagnolo, in Via Vergini 19, nei pressi di Piazza Cavour.
One day
Scritto da Silvio De Luca
Con Francesca Ciardiello, Alessia Sanchez, Silvio De Luca
Regia di Angela Rosa D'Auria
Questo spettacolo è il giro di boa di un percorso iniziato sei anni fa, con il mio alter ego Lila Esposito. In questo cammino ho indagato artisticamente i temi della violenza di genere, la violenza maschile sulle donne e l’omolesbobitransfobia attraverso il linguaggio della satira, sia con performance video on line, che con spettacoli dal vivo. Dopo questi anni di sperimentazione e scrittura, ho sentito l’esigenza di mettere al centro il mio corpo maschile, perché penso che i maschi debbano prendersi la responsabilità di riflettere e prendere parola sulla violenza maschile sulle donne e sulla cultura patriarcale che in vari modi opprime anche loro.
“One Day” è un dramma che racconta la storia di Teti e Kaos. La prima, un'assistente tecnica di laboratorio a scuola, con una forte passione politica, per la giustizia sociale e il bene comune. Il secondo un operaio sindacalista e militante del partito, che nella politica intravede una strada per la sua emancipazione sociale e culturale. I nostri protagonisti sono iscritti nella stessa sezione e, in quel luogo di sogni, passione e partecipazione nascerà il loro grande amore. La vicenda si svolge in un arco temporale che va dal 1979 al 1986, sempre lo stesso giorno ogni anno dopo il loro matrimonio. Nell’anno successivo al matrimonio, alcuni episodi faranno cambiare totalmente Kaos, “come se ci fosse stato un passaggio da fidanzato a marito. Lui, il suo corpo, è cambiato. Come se fosse stato deformato da questa sua rabbia, da quello che desidera e che non ha”. Questa trasformazione lo farà diventare, oppressivo, autoritario, violento con un’escalation di azioni e comportamenti, che nel corso degli anni diventeranno sempre più violenti e pericolosi. Nel mare in tempesta Teti non è sola, ha il prezioso sostegno e aiuto della sua amica Diana, con la quale condivide sia l’esperienza politica del partito che quella dei gruppi femministi. La profonda relazione che c’è tra le due donne, aiuterà Teti ad uscire dal mare in tempesta.
In allegato trovi la locandina.
Il contributo è di 20 euro a persona.
L'ingresso è alle 20 e ci sarà prima un aperitivo di benvenuto e alle 20:30 inizierà lo spettacolo.
Per prenotare invia un'e-mail a
YXNzb2NpYXppb25lYnJvZG8gfCBnbWFpbCAhIGNvbQ== o chiama al 328-3849804 specificando il numero di prenotazioni, i nominativi e i recapiti cellulari.
N.B. In caso di disdetta, comunicare entro le 48 ore precedenti l'evento per consentire l'inserimento delle persone in lista di attesa.
Ti aspetto! :-)