Dalla Città di Smeraldo infine gli, le, Abitanti escono, e sono bianchi, bianche, forse perché vestiti, vestite, di luce, o coperti, coperte, di zucchero… in realtà “Il Mago di Oz” narra che chi è ammesso nella Città deve indossare degli occhiali speciali, per evitare di essere accecati dall’intensità della luce smeraldina… poi si scoprirà che sono proprio quegli occhiali a far vedere la città di quel colore… Gli Abitanti della Città di Smeraldo, quindi, sono bianchi perché ognun li vede del colore delle lenti che porta: il bianco della luce che li veste, contiene tutti i colori dell’iride, ovvero dell’arcobaleno.
Lungo il percorso gli Abitanti, che muovono - lentamente - sé e oggetti che portano con sé dalla Città, si fermano per creare dei quadri, in movimento, esempi di vita nella Città.
Casa Basaglia, 10 ottobre 2025. Possibile partecipare al corteo come Abitanti della Città, portando vestiti e oggetti bianchi. Trucco sul luogo, dalle 14. Partenza corteo dalle 15. Info e prenotazioni:
aW5mbyB8IG1ldGFhcnQgISBpdA== +39 329 6768999
“OZ” nasce subito dopo lo spettacolo “NO” che con il sottotitolo “A Story of Wall Street” è tratto dal racconto di Melville in cui lo scrivano Bartleby si rifiuta di scrivere, ripetendo il suo “no..n”: “I would prefer not to”. In scena la prima volta al Teatro Puccini di Merano il 13 maggio 2005.
Dopo la “storia della strada del muro”, “OZ”, graficamente un “NO” girato, tematizza quanto emerso nei laboratori “al di là del muro”, ovvero la difficoltà al contatto con i pazienti in ambito medico e psichiatrico, e in generale nella società, in particolare in contesti istituzionali. Il primo episodio, “nella Città di Smeraldo” inizialmente aveva il sottotitolo “ci tocca… a volte!”
Nell’ambito di OUT RAUS FUORI Giornata della salute mentale
https://www.teatropratiko.com/outrausfuoriprogram
You may also like the following events from Teatro Pratiko:
Also check out other
Health & Wellness events in Merano,
Arts events in Merano,
Theatre events in Merano.