Partendo dal piccolo abitato di Valleremita, ci addentreremo nella Natura Vibrante...Celebrando questa Domenica di Festa della Mamma, un regalo da COGLIERE MA NON COGLIERE...
Il nostro Trekking attraversa una delle più belle e sconosciute frazioni del nostro Appennino, la partenza dal borgo di Valleremita, l’arrivo all’Eremo di Santa Maria in Val di Sasso, dove pare che San Francesco abbia abitato per 2 volte nel 1209 e nel 1215…
Ci attendono i prati fiorenti di Orchidee selvatiche, Asfodeli, Nontiscordardimè e Narcisi…tingono i prati verdeggianti di primavera!
E fino ai prati alti del M.Rogedano e del M.Puro…spettacolari panorami sul Monte Cucco e La Valsorda…ed ancora sulla Valle Camerte e la Terra di Mezzo, al confine tra Marche ed Umbria. Qui la natura è incontaminata….gli animali che la ripopolano dopo l’inverno…e tra gli uccelli chi viene dall’Africa rischiando la vita, per respirare l’aria frizzante dei prati fiorenti di Colle Puro!
👣 🏔nella direttiva habitat (Rete Natura 2000) la zona di Valleremita e prati sommitali e’ un Sito d’Interesse Comunitrio (SIC) compreso nella ZPS (zona di protezione speciale) del Monte Giuoco del Pallone.
✅Rimaniamo su sentiero, non ci inoltriamo nel prato!
👣 🦅nella direttiva uccelli si tratta di una Zona di Protezione Speciale. Presenza di uccelli nidificanti a terra (come la Tottavilla) e di una forma inestimabile di fauna di interesse comunitario come Averla piccola, Biancone, Calandro, Falco pecchiaiolo, Falco Pellegrino, Ortolano, Succiacapre, Albanella minore; e di tutto un equilibrio che potrebbe non essere disturbato dalla presenza di un uomo consapevole, tra cui all’apice il volteggiare del predatore dei cieli, L’Aquila reale che caccia anche in questi prati.
🔅Info & Prenotazioni: JACOPO MAINIERI: 345 158 8602
#escursioninellemarche #fioriture ##fioridimontagna #marchetrekking #marchetourism #montepuro #monterogedano #escursioniguidate #laviandatrekking #escursioniconsapevoli
🔅 INDICAZIONI:
RITROVO ore 9.30 presso lo spiazzo di fronte all'Aula Verde di VALLEREMITA, FABRIANO, AN.
Posizione Google Maps:
https://maps.app.goo.gl/vJ1giWito4yjbRcf6
PRANZO AL SACCO!
Trasporto: mezzi propri.
🔅DURATA COMPLESSIVA:
dalle 9.30 alle 16.30 (senza fretta e con le dovute soste).
N.B: La durata del percorso è indicativa e dipende dal passo del gruppo e da decisioni che riguardano solo la guida.
🔅DATI ESCURSIONE:
Itinerario: Anello
⏱️Durata camminata: 3.30 ORE circa (ESCLUSE le soste).
📏Distanza: 8 km
⛰️Dislivello: 6400m
👩👩👦 adatto a bambini dai 10 anni (se allenati alla camminata).
🐕🦺 Cani: SI - al guinzaglio 🐾
🔅 REQUISITI:
Il percorso di 8 km ad anello si svolgerà a quote fino ad un massimo di 1100m, su sentieri tracciati e poco tracciati, prevalentemente su prati e sentieri nel sottobosco, fondo variabile - ampi spazi e prati verdeggianti, tratti in salita, nessun tratto vertiginoso, adatto a chi ha allenamento in camminata.
🔅COSA PORTIAMO?
D'OBBLIGO: ABBIGLIAMENTO ADATTO ALLE TEMPERATURE STAGIONALI.
Scarpe ESCLUSIVAMENTE da trekking meglio impermeabili (assicurarsi che le suole non diano segni di scollamento!), zaino, pantaloni lunghi, ABBIGLIAMENTO A STRATI adeguato a temperature invernali: canottiera, maglietta, maglione pesante/pile, giacca a vento, impermeabile in caso di pioggia, ricambio da tenere in auto; acqua (almeno un litro e mezzo), snack energetici (frutta fresca\secca, barrette...).
FACOLTATIVO: macchina fotografica, bastoncini da trekking.
🔅Quota d'iscrizione: 20 euro adulto - 10 euro ragazzi sopra i 9 anni.
La quota comprende:
1) Servizio offerto da Guida Ambientale Escursionistica associata AIGAE.
2) Assicurazione RCT.
Per l'adesione è richiesto un acconto anticipato di 10 € tramite Satispay o Bonifico Bancario:
CAUSALE: Digitare data e Luogo escursione
DA VERSARE A: IBAN:
IT46O0336513300000000003234
BANCA: Cherry Bank - Banca Valconca.
INTESTATARIO: Mainieri Jacopo
🔅PENALI e CONDIZIONI DI RECESSO: Per disdette entro le 24h dall'orario di inizio escursione, verrà trattenuto l'intero acconto - è possibile cedere la propria quota in caso di disdetta entro i termini sopra indicati. Fuori da questi termini, per disdette precedenti le 24h dall'orario di inizio dell'evento ed in caso di maltempo o annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la quota verrà rimborsata interamente.
Con l'adesione ogni partecipante conferma di essere in buono stato di salute e di aver verificato tramite i dettagli dell'evento e consultando la Guida, il suo livello di preparazione in relazione al percorso escursionistico.
*il giorno prima della data di inizio escursione verrà creato il gruppo whapp per facilitare la comunicazione rispetto ad aspetti tecnici ed organizzativi riguardanti la camminata.
N.B: Assicurazione Infortuni attivabile con preavviso di almeno 2 giorni, comunicando alla Guida:
NOME - COGNOME - COD. FISCALE.
La Guida si riserva il diritto di annullare o modificare l'evento anche durante lo svolgimento dello stesso se le condizioni meteo non permettessero di svolgere e/o continuare l'escursione in sicurezza.
L’escursione verrà confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
You may also like the following events from Lavianda - Trekking & Escursioni consapevoli:
- This Thursday, 1st May, 09:00 am, Trekking del 1° Maggio, Fattoria Cuore Capanna Lungo Fiume: I Segreti del Cesano - in Mondolfo
- This July, 30th July, 02:30 pm, "Le Ande delle Marche" Nord Orientali: Yoga & Trek nella Natura incontaminata dei Monti Azzurri. in Sarnano
- This August, 18th August, 10:30 am, Tree Tents Yoga Trekking, con Tende sospese tra gli alberi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Sarnano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fabriano.