Bozza eventi
010 agosto
Partiamo alla scoperta del Monte Cucco (1.566 m s.l.m.) .
Questo itinerario permette di osservare tutti i motivi d'interesse del Monte Cucco, massiccio calcareo dell'Appennino umbro-marchigiano, situato in Umbria nel territorio dell'eugubino, vicino al confine con le Marche: si passa dalle faggete alla vetta, dalla grotta ai piani erbosi fioriti, facendo un giro ad anello della durata di circa 3 ore, con partenza ed arrivo a Pian delle Macinare .
Dalla sua cima e lungo tutto il percorso di gode una vista privilegiata su Umbria e Marche.
Composto quasi interamente da calcare massiccio, in passato fu interessato da grandi fenomeni di carsismo sia per infiltrazione di acque superficiali, sia soprattutto per risalita di acque sulfuree che hanno creato centinaia di grotte e cavità.
Ritrovo al parcheggio bar Menchetti Sansepolcro Ore 8.
Distanza: Km 6
🔺 Disl. + m 357
🔺 Durata: 3 ore circa
🔺 Difficoltà: E escursionistica
👨👨👧👧 ORGANIZZATORI: pAssaggiando
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica Professionista ai sensi della Legge 4/2013, L.R. 42 del 23/03/2000 e succ.mod.
✅ INFO E PRENOTAZIONI
Prenotazioni ESCLUSIVAMENTE via tel o WhatsApp al 3337872929, Elisabetta. "mi piace" , "parteciperò ", "mi interessa" sui social non saranno considerati prenotazione
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 10,00
✅ INFO UTILI:
Percorso appenninico su sentieri, ci sono alcuni tratti sconnessi e scivolosi dove è necessario prestare attenzione.
Richiesto un medio allenamento.
Ogni escursionista è responsabile delle proprie condizioni fisiche, ed è tenuto a verificare la sua preparazione e motivazione in base alla difficoltà dell'escursione e all’attrezzatura richiesta, onde non mettere in difficoltà sé stesso, la Guida ed il gruppo.
✅ COSA PORTARE:
Zaino
Borraccia con ADEGUATA scorta d'acqua (non ne troveremo durante la traversata)
Snack o Frutta secca
Abbigliamento adeguato alla stagione e alle condizioni meteo
Giacca Antivento - Pile – Berretto - Occhiali - eventuali cambi
Bastoncini
OBBLIGATORI scarponi da trekking alti alla caviglia.
A fine escursione, per chi lo desidera,possiamo pranzare ad un ristorante vicino ( in questo caso bisogna effettuare la prenotazione entro sabato mattina) oppure consumare il proprio pranzo al sacco.
***
Alla Guida è riservata la facoltà di annullare l'escursione a suo insindacabile giudizio in caso di condizioni che pregiudichino la sicurezza dell'escursione e dei partecipanti e si riserva il diritto di modificare o annullare l'evento in caso non sussistano le condizioni ottimali per lo svolgimento dell'attività pianificata. Sarà comunque cura della guida informare di eventuali modifiche all'escursione in tempo utile attraverso i canali di comunicazione telefonica o social
Also check out other Trips & Adventurous Activities in Fabriano, Workshops in Fabriano.