Una bella e comoda escursione al tramonto a Frasassi, lungo i panoramici sentieri da Castelletta al Monte Revellone. Tra rocce, piante aromatiche, paesaggi da favola e leggende romantiche, attenderemo il sole scendere tra montagne dell’Appennino. Dopo il tramonto e i suoi colori, scenderemo fino ai prati del Revellone e sarà la volta dello spettacolo delle stelle cadenti.
Alessandra delle Nane Brune ci guiderà nell'osservazione del cielo e del più celebre tra gli sciami meteorici: Le Perseidi.
Queste meteore dominano il cielo dal 17 luglio al 20 agosto ma hanno il loro picco proprio nella notte tra il 12 e 13 agosto. In termini astronomici lo ZHR (Zenithal Hourly Rate) delle Perseidi equivale a 90: i più fortunati potranno vedere una novantina di meteore l'ora in un cielo privo di inquinamento luminoso.
Nella seconda parte della serata una falce di Luna Gibbosa Calante (88%) verrà a disturbare lo spettacolo delle Perseidi. Verso le 21:45 la vedremo levarsi da Est fino ad alzarsi nel cielo tanto da illuminare i nostri ultimi passi sulla via del ritorno.
Punti di interesse: Panorami, Tramonto, Bosco, Gola di Frasassi, Storie e Leggende, Stelle cadenti.
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di venerdì 11 agosto.
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. È possibile cancellare gratuitamente la prenotazione entro lunedì 11 agosto alle 19:00. Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell’escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail:
bmlraSB8IHBhc3NhbW9udGFnbmEgISBvcmc=
Alessandra (Nane Brune): cell. 3930388838, e-mail:
YWxlc3NhbmRyYSAhIGZyb250aW5pIHwgbmFuZWJydW5lICEgaXQ=
Caratteristiche
- Lunghezza: 6 km
- Dislivello: 250 m
- Durata: 1:30 h
Prezzo adulti: 20 € (servizio guida ambientale e divulgatrice astronomica)
Prezzo bambini: 15 €
Ritrovo principale Bar Elisa, ore 18:00, Frazione Castelletta, 101, 60044 Castelletta AN, Italia, Castelletta
Quando arrivi puoi parcheggiare l'auto. Da qui partirà l'escursione.
Requisiti richiesti
Essere allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate
Abbigliamento
Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking, frontalino o torcia, maglia traspirante, maglioncino o pile, giacca, cappello e guanti di lana, acqua 1,5 litri, telo o coperta per stendersi sul prato, cena al sacco, cioccolata, frutta secca e kway.
Si consigliano bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
You may also like the following events from I Viaggi di Niki:
- This Saturday, 2nd August, 09:00 am, Da Pian dell'Elmo alla vetta del Monte San Vicino in Matelica
- This Sunday, 3rd August, 09:00 am, Traversata del Conero, bagno a San Michele e birrificio in Sirolo
- Next Monday, 4th August, 05:00 pm, Tramonto dal Monte della Sporta in Fabriano
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Fabriano.