DATA: SAB 18 – DOM 19 / Ottobre
Siamo pronti per un’altra avventura e questa volta abbiamo scelto la zona più selvaggia (a nostro parere) della Sicilia, il PARCO DELLE MADONIE, ultimo estremo della catena montuosa appenninica della Sicilia e più in generale dell’Italia. Due giorni per veri appassionati dove il primo obiettivo sarà riuscire a sentire il BRAMITO DEI DAINI in amore. Perché è solo in questo periodo che questi animali iniziano le loro lotte e richiami per gli accoppiamenti. Incamminarsi per i pendii, lungo i crinali, tra boschi e radure e piante secolari con l’unico obbiettivo di mettersi sulle tracce di questi animali, ascoltarne i richiami, ma sempre mantenendo le giuste distanze per essere meno visibili e cercando di non disturbarli in questa fase delicata, sarà la nostra esperienza immersi nella natura.
SABATO in questa giornata inizieremo dal territorio di Castelbuono e nello specifico da PIANO SEMPRIA, da qui arriveremo nell’unico bosco di AGRIFOGLI GIGANTI presente in Sicilia per scoprire i segreti di queste piante secolari tra storie e leggende. Il nostro cammino lungo i sentieri percorsi dai daini ci porterà fino MACCHIA DELL’INFERNO, qui avremo la possibilità di poter vedere l’Acero montano più grande d’Italia, inoltre lungo il percorso anche la presenza di alcune pinte di Biancospino secolari. Il percorso ha una distanza di circa 10 km e un dislivello positivo di circa 500 m. Si cammina su strade forestali, sentieri in parte anche su fondo pietroso. La nostra escursione si concluderà verso le 16:30 e avremo modo di visitare il piccolo borgo medievale di Castelbuono.
DOMENICA anche per la nostra seconda giornata, l’obiettivo sarà sempre lo stesso, aumentare le nostre conoscenze naturalistiche su questi luoghi, ammirare i boschi che si preparano per il lungo inverno, lo studio delle tracce lasciate dagli abitanti di questi ambienti, come volpi, conigli, istrici, cinghiali, ma soprattutto i Daini indiscussi padroni di questi boschi, dove i maschi hanno iniziato a dare vita alle loro battaglie per conquistare le femmine e le montagne si riempiono dei suoni dei loro bramiti. Per la nostra escursione ci muoveremo tra PIANO BATTAGLIA, L’INGHIOTTITOIO DELLA BATTAGLIETTA , per salire tra le vette più alte della Sicilia il PIZZO CARBONARA, ANTENNA GRANDE, PIZZO DELLA PRINCIPESSA. Ammirare i panorami che si aprono una volta arrivati su queste cime, è straordinario. Durante il nostro giro passeremo anche dalla zona di PIANO LUNGO, un altro luogo particolare di questo complesso montuoso, dove avremo modo di ammirare un’altra prospettiva sul panorama.
Totale percorso circa 10 km, dislivello positivo circa 650m. si cammina su strade forestali e sentieri di montagna anche su roccia.
Foto: G. Micari
INFORMAZIONI
ORARIO/LUOGHI: appuntamento sabato 18 alle ore 09:30 a Castelbuono. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci). Per chi fa solo la giornata di sabato, l’attività si concluderà alle 16:30 circa. La domenica finiremo verso le 16:00.
- Utilizzo mezzo proprio.
- Pranzo a sacco a carico dei partecipanti
- POSSIBILITÀ DI PERNOTTO NELLA ZONA, non è un trekking itinerante. Si può partecipare alle singole giornate
DIFFICOLTA’: medio. Tutti i percorsi messi in programma hanno una distanza massima di 10/12 Km e pendenze positive di 500/650 m.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, bicchiere, binocolo.
CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio
NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail (
aW5mbyB8IHBhc3NvcGFzc290cmVra2luZyAhIGl0). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook
PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:
- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.
- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.
- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.
Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:
Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.
Saro Maugeri 3471754126
Alessandro Grioli.
www.passopassotrekking.it
aW5mbyB8IHBhc3NvcGFzc290cmVra2luZyAhIGl0
http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199
You may also like the following events from Passo Passo Trekking:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Enna,
Music events in Enna.