SALINA E PANAREA, 12 September | Event in Capo D_orlando | AllEvents

SALINA E PANAREA

Passo Passo Trekking

Highlights

Fri, 12 Sep, 2025 at 11:00 am

Salina

Advertisement

Date & Location

Fri, 12 Sep, 2025 at 11:00 am (CEST)

Salina

Via Santa Maria del Tindari, 181, 98060 Piraino ME, Italia, Capo D_orlando, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

SALINA E PANAREA

DATA: ven 12 – dom 14 / SETTEMBRE

Viaggio nelle ISOLE EOLIE, tra natura storia e leggenda in uno dei luoghi più sensazionali del territorio siciliano, dove la natura si divide tra terra, mare e vulcani, in un connubio da lasciare stupefatto chiunque si avventuri tra queste affascinanti isolette vulcaniche. Le isole Eolie di LIPARO, ULISSE, EOLO, e potremmo continuare ancora parecchio. Tre giorni sono pochi per poter assaporare tutto quello che questi luoghi sono in grado di donare, ma in ogni caso ci permettono di visitare un angolo di questo paradiso escursionistico. Il nostro viaggio alla scoperta delle isole Eolie si concentrerà tra Salina l’isola verde e Panarea. A Salina potremmo inerpicarci per i ripidi sentieri che ci porteranno in cima alla vetta di MONTE FOSSA DELLE FELCI, straordinario luogo, dove i boschi ricoprono le sue pendici, fino ad arrivare alla sua cima 962m, da dove si apre un panorama spettacolare a 360° che ci permette di poter ammirare tutte le Isole Eolie. Altrettanto emozionante sarà entrare all’interno del cratere di questo antico vulcano e poter ammirare il suo bosco con l’immensa distesa di felci da cui prende il nome. Altro itinerario sarà il sentiero PAOLO NOCI, caratteristico sentiero isolano che parte dalla località di LINGUA, nota per il suo laghetto di acqua salata. Da qui un sentiero si inerpica in una zona caratterizzata da un’antica agricoltura pioniera isolana, dove i terrazzamenti hanno rubato angoli di terreno per essere coltivato. Il percorso ci porterà in una antica e caratteristica abitazione eolina, arredata in stile isolano da dove sarà possibile ammirare uno spettacolare panorama sulle isole vicine. Il nostro viaggio toccherà anche l’isola di Panarea, dove gireremo tutta l’isola visitando i luoghi più caratteristici, come le bellissima spiaggia di CALA JUNCO, dove sarà possibile fare il bagno, il VILLAGGIO PREISTORICO o il bellissimo panorama che si apre della vetta dell’isola PUNTA CORVO.
INFORMAZIONI

ORARIO/LUOGHI: venerdì 12 alle ore 11:30 a Milazzo. Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps (per chi non sa usare maps ed eventuali, vi preghiamo di contattarci).
Utilizzo mezzo proprio.
Possibilità di pernotto nella zona
DIFFICOLTA’: media. I percorsi in programma hanno una distanza totale di 8/10 km con 400/600 metri di dislivello
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
- abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con coprizaino, borraccia, bicchiere, binocolo, costume, telo mare.
CONTRIBUTO SPESE: TELEFONARE AL 3470346742 Antonio
NOTE: I RAGAZZI SOTTO I 12 NON PAGANO CONTRIBUTO.
PRENOTAZIONE: la prenotazione va fatta esclusivamente su Whatsapp (3470346742) o mail (aW5mbyB8IHBhc3NvcGFzc290cmVra2luZyAhIGl0). Nella prenotazione va inserito il nome di tutti i partecipanti, l’evento in cui si vuole partecipare, un recapito telefonico, il luogo di provenienza. Max 20 partecipanti. Per informazioni potete contattare i numeri di telefono sotto indicati. Non teniamo conto delle prenotazioni su facebook
PER I SOCI NELLA PRENOTAZIONE E’OBBLIGATORIO INSERIRE IL NUMERO DI TESSERA
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
AVVERTENZE: Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna:
- essere in perfetta salute fisica e di non soffrire di patologie cardiovascolari o respiratorie varie o qualunque patologia in contrasto con un’attività in natura.
- di avere un minimo di allenamento fisico per attività all’aria aperta.
- di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito.
Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
ACCOMPAGNATORI E CONTATTI:
Antonio Strano 3470346742 Divulgatore naturalista - GUIDA AIGAE.
Saro Maugeri 3471754126
Alessandro Grioli.
www.passopassotrekking.it
aW5mbyB8IHBhc3NvcGFzc290cmVra2luZyAhIGl0
http://www.facebook.com/pages/Passo-Passo-Trekking/826127730793199



You may also like the following events from Passo Passo Trekking:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Capo d_Orlando.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Event Tags

Nearby Hotels

Salina, Via Santa Maria del Tindari, 181, 98060 Piraino ME, Italia, Capo D_orlando, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Passo Passo Trekking

Passo Passo Trekking

Are you the host? Claim Event

Advertisement
SALINA E PANAREA, 12 September | Event in Capo D_orlando | AllEvents
SALINA E PANAREA
Fri, 12 Sep, 2025 at 11:00 am