Uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna, lasciatoci dalla presenza punica nell'isola, è la necropoli occidentale di Cagliari, denominata di Tuvixeddu.
Il sito si configura per estensione, una delle più grandi e importanti aree archeologiche del Mediterraneo punico.
Conserva ben 1571 tombe puniche e romane, tra le 1850 conosciute, connesse all'area estrattiva del materiale calcareo e a parte dell'acquedotto romano che attraversava il sito.
La ricchezza e la particolarità del sito, è dovuta anche alla presenza di due tombe interamente decorate, la Tomba dell'Ureo e la Tomba di Sid, uniche testimonianze di pittura funeraria figurata cartaginese, rinvenute in Sardegna.
DETTAGLI PERCORSO
Il percorso si snoda all'interno del parco archeologico della necropoli di Tuvixeddu, alla scoperta delle numerosissime tombe puniche, romane, dell'acquedotto e dell' area della cava.
Il percorso si svolge interamente all' aperto, all'interno del parco archeologico.
La difficoltà è bassa e il terreno è in alcuni tratti sterrato, in pietra, scosceso e dotato di scale.
Si consiglia un abbigliamento comodo.
INFO E PRENOTAZIONI
E' richiesta prenotazione al numero : 349 7359799 whatsapp, oppure all' indirizzo mail:
aWNobnVzc2FhcmNoZW90b3VyIHwgZ21haWwgISBjb20=
Si prega di indicare: numero dei partecipanti, nome e cognome.
La prenotazione non deve avvenire oltre venerdì 06 giugno alle 20.00.
Per poter partecipare alla visita guidata la prenotazione è obbligatoria.
La visita guidata è svolta da Carla Perra, archeologa e guida turistica regolarmente iscritta, n. 2426 del Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna e n. 20000108 dell' Elenco Nazionale delle Guide Turistiche del Ministero del Turismo.
Partita IVA 04155190921.
ATTENZIONE: durante il percorso sono vietate le registrazioni e le riprese. Sono invece ben gradite le foto.
TARIFFE E PAGAMENTI
Ha un costo di 15 euro a persona. Per i bambini da 6 a 10 anni la partecipazione è di 10 euro.
Preferibilmente portare i soldi in cambio.
LUOGO E ORARIO D'INCONTRO
Sabato 07 giugno, ore 10.00.
Parco della Necropoli di Tuvixeddu, ingresso via Falzarego.
La visita guidata dura circa 2 ore e mezza.
Nel rispetto di tutti i partecipanti si richiede massima puntualità.
Possibilità di parcheggio nella via Falzarego .
Come arrivare:
https://www.google.it/maps/place/Necropoli+di+Tuvixeddu/@39.2281253,9.1019834,17z/data=!4m6!3m5!1s0x12e736a0a99ec833:0x300aa7323c6874fe!4b1!8m2!3d39.2281253!4d9.1019834
You may also like the following events from Ichnussa Archeo Tour:
Also check out other
Sports events in Cagliari,
Arts events in Cagliari,
Fine Arts events in Cagliari.