GIOVEDÌ 15 maggio alle 17.00, presso l'Archivio di Storia delle Donne, nell'ambito di "MAGGIO DEI LIBRI 2025"
Centro di Documentazione delle Donne
e Archivio di Storia delle Donne
vi invitano alla presentazione del volume di
Francesca Cenerini
“Messalina. Leggenda e storia
di una donna pericolosa”
(Laterza, 2024)
Con l’autrice dialogano
Elena Musiani
(Archivio di storia delle donne)
Annamaria Tagliavini
(Associazione Orlando)
-----------
Meretrix Augusta, ovvero prostituta imperiale. Con questo non invidiabile epiteto, il poeta satirico Giovenale tramandò nei secoli l’immagine di Messalina, moglie dell’imperatore Claudio e figura di grande rilievo nella Roma del I secolo. Che cosa si nasconde dietro la leggenda nera che ha infamato il ricordo di questa giovane aristocratica? Non solo Giovenale, infatti, ma molti storici romani – Tacito, Svetonio, Cassio Dione sono i più conosciuti – la descrivono impietosamente come una ninfomane dedita all’appropriazione indebita di tutto, uomini e cose. Quello che suscita sconcerto particolare è una sua supposta bigamia, un legame con il patrizio romano Caio Silio. Che cosa spinge la moglie dell’imperatore, madre di suo figlio Britannico, a comportarsi in questo modo? Questo libro intende fornire una chiave di lettura riguardo a cosa, in realtà, si nasconde dietro questa narrazione su Messalina. Era davvero una adultera e una donna inadatta a coprire il suo ruolo regale o è stata artefice del proprio destino, rendendosi protagonista di una vera e propria congiura politica volta a spodestare il marito?
-------------
Evento realizzato in collaborazione con
Biblioteca Italiana delle donne
nell’ambito della rassegna “Maggio dei Libri, 2025”
Also check out other Arts events in Bologna, Literary Art events in Bologna.