đź“– Carolina Paolicchi presenta A Baghdad con Le mille e una notte (Giulio Perrone Editore), un itinerario tra le storie che da secoli ispirano intellettuali e artisti, da Galland a Pasolini, ascoltando le voci di coloro che queste strade le abitano oggi.
In dialogo con Sana Darghmouni (UniBo).
Introduzione a cura di Alessandro Crisci (Geopolis).
In collaborazione con Geopolis.
📅 venerdì 23 maggio, h. 18:30
La confraternita dell'uva - Libreria indipendente
via Belmeloro 1/E
Bologna
📚 IL LIBRO: Shahriyar, sultano ferito daltradimento della moglie, prende ogni notte una nuova sposa, per poi ucciderla al mattino. Shahrazad, giovane donna mossa da grande coraggio, decide di sacrificarsi per salvare tutte le altre. Attraverso le sue storie, ci accompagna per mille e una notte in un racconto per la sopravvivenza, rimandando di alba in alba la sua fine.
Storie che avvengono ovunque e in nessun luogo, trasportando il lettore dal Marocco alla Cina. Storie che però hanno un epicentro,
Baghdad.
Tra le sue strade passeggiano il califfo Harun al-Rashid e Sindbad il marinaio, tra i suoi suq, schiave, maghe e mercanti vivono le loro avventure.
E Baghdad ne conserva memoria ancora oggi, tra insegne con i nomi dei loro protagonisti e monumenti di tappeti volanti e lampade magiche, narrazioni poliedriche che confluiscono nella Storia della città , dal passato glorioso del califfato abbaside alle manifestazioni di piazza Tahrir del 2019, passando per la dominazione ottomana e il mandato inglese, la dittatura di Saddam Hussein e l’occupazione americana.
✍️ L'AUTRICE: Carolina Paolicchi (Pisa, 1993) si forma come traduttrice letteraria con una doppia laurea magistrale tra le università di Pisa e di Aix-Marseille, specializzandosi nelle tematiche legate all’interculturalità in area mediterranea e lavorando all’opera del poeta marocchino Abdellatif Laâbi.
Nel 2019 è co-fondatrice di Astarte Edizioni, una casa editrice dedicata al Mediterraneo, con un focus particolare sugli studi decoloniali e transfemministi.
Al momento sta lavorando alla traduzione delle Mille e una notte di Antoine Galland.
Nel frattempo, continua l’attività di editrice e formatrice.
You may also like the following events from La confraternita dell'uva - Libreria indipendente:
Also check out other
Arts events in Bologna,
Literary Art events in Bologna.