Per il consueto appuntamento annuale l’A.G.P. propone un aggiornamento e un confronto tra diverse competenze e ruoli professionali, sintetizzabili in due concetti fondamentali: la creatività, cioè l’immaginazione e la capacità di produrre cose nuove e originali, e l’innovazione, cioè l’applicazione della creatività e del nuovo in una specifica materia, nel nostro caso la scrittura e la grafologia.
Il convegno è diviso in quattro sessioni e quattro temi: il ruolo del grafologo forense e le implicite innovazioni in campo tecnologico e giuridico; l’importanza della scrittura a mano per i bambini e gli adolescenti, e il nuovo ruolo dell’educatore del gesto grafico; le nuove frontiere nello studio della scrittura come indice di malessere e prevenzione, per grafopatologi, pedagogisti e psicologi; gli aggiornamenti sul gesto grafico inteso come espressione personale e creativa.
EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO
Crediti A.G.P. 15
Cediti AGI 10
Sono stati chiesti i crediti CNF
Il convegno si svolgerà anche su ZOOM
Relatori:
Marisa Aloia
Alberto Bravo
Salvatore Caccamo
Evi Crotti
Luigi Di Vaia
Gloria Donnini
Andrea Faiello
Francesco Faiello
Pino Giordano
Jolanta Grębowiec Baffoni
Antonio Gustapane
Lorella Lorenzoni
Alberto Magni
Elena Manetti
Giuseppe Marano
Massimo Martorelli
Angela Mele
Annalisa Nazzaro
Alessandra Panarello
Daniela Serrati
Vincenzo Tarantino
Roberto Travaglini
Avremo l'onore di ospitare anche il Senatore Avv. Salvatore Sallemi, componente 2° Commissione Giustizia del Senato.
Costi da remoto:120€; 80€ per i soci A.G.P. in regola con la quota; 100€ per gli iscritti alle scuole/associazioni afferenti all’A.G.P., soci A.G.I. e avvocati.
Chi partecipa in presenza può applicare lo sconto di €15 oppure lo sconto di €30 se l’iscrizione perviene entro il 31 marzo 2025 (SCONTO VALIDO SOLO PER LA PARTECIPAZIONE IN PRESENZA).
I costi vanno diminuiti del 30% per chi partecipa a una sola giornata.
Le iscrizioni per la partecipazione in presenza scadono il 16 aprile 2025 e per la partecipazione da remoto il 30 aprile 2025.
Modalità di pagamento:
Versamento sul c/c postale n. 28907400
oppure sul c/c bancario Unicredit Banca fil. 3305 - Bologna
IBAN: IT51W 02008 02455 000002811367
È necessario inviare alla segreteria A.G.P. (e-mail:
aW5mbyB8IGdyYWZvbG9naXByb2Zlc3Npb25pc3RpICEgaXQ=) la domanda di partecipazione compilata (si trova nel pieghevole) insieme alla copia dell'avvenuto pagamento.
Per consultare il pieghevole vi invitiamo a visitare il nostro sito:
https://grafologiprofessionisti.com/eventi/