📆 16 giugno
⏰ Ore 21,30
🎤 Nuova stagione di Cinque cose Con, il fortunato format che quest’anno celebra la nona stagione. Ideato da Francesco Locane e prodotto in collaborazione con Kilowatt, vuole fare conoscere lati inediti o poco noti di personaggi di spicco del mondo culturale, chiedendo loro di portare in scena cinque cose che lo rappresentano.
Ospite di questo primo appuntamento Max Collini, che intervistato da Francesco Locane, si racconta in modo inedito attraverso cinque cose che la rappresentano: un cocktail, un film, un libro, un disco e un oggetto personale.
Ingresso libero.
Iscrizioni qui 👉
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cinque-cose-con-max-collini-offlaga-disco-pax-1365376169879?aff=oddtdtcreator
❇️ MAX COLLINI
All'anagrafe Massimiliano, classe 1967, ariete, Max Collini è stato per circa undici anni la voce narrante e l'autore dei testi degli Offlaga Disco Pax, collettivo neosensibilista di Reggio Emilia in cui ha militato dalla sua fondazione avvenuta nel 2003 fino allo scioglimento in seguito alla dolorosa scomparsa di Enrico Fontanelli nel 2014. Con gli Offlaga Disco Pax Max Collini ha pubblicato tre album, tra cui il pluripremiato «Socialismo Tascabile» (Santeria/Audioglobe), uscito nel 2005 e tra i dischi più influenti della scena indipendente italiana degli anni zero, e collezionato oltre quattrocento concerti. Dopo la fine dell'esperienza con gli Offlaga Disco Pax ha iniziato a collaborare continuativamente con Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò nel duo Spartiti, di cui è uscito un album nel 2016 (Austerità - Woodworm label) e un Ep nel 2017 (Servizio d'ordine, sempre su Woodworm). Tra le sue collaborazioni come ospite sia dal vivo che su disco trovate anche Lo Stato Sociale. Ha partecipato in questi anni, sempre come ospite, a diversi concerti del tour per i trent'anni di Ortodossia dei Cccp con Massimo Zamboni e ai concerti dedicati ai 25 anni di Epica Etica Etnica Pathos dei post-CSI ed è stato uno dei protagonisti dello spettacolo teatrale/musicale «I SOVIET + L'ELETTRICITA», dedicato ai cento anni della Rivoluzione d'Ottobre. Tra il 2019 e il 2022 Max è stato in tour con lo spettacolo intitolato “Hai paura dell'indie?”, dove ha reinterpretato alla sua maniera la nuova scena italiana dell’ultimo decennio: da Coez a i Cani, da Lo Stato Sociale a Calcutta, dai Coma_cose ai Pinguini Tattici Nucleari. Una specie di stand-up comedy grazie alla quale è stato ospite in diverse occasioni a «Propaganda live» su La7. Max è in giro da diverso tempo con un nuovo monologo: “Storie di Antifascismo senza retorica” e, visto anche il clima nel paese, l'argomento viene affrontato con nuovi linguaggi e vecchie consapevolezze. Da questo tour è stato tratto un libro di successo e che porta lo stesso titolo dello spettacolo, scritto assieme a Arturo Bertoldi, presidente di Istoreco - Reggio Emilia (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea) e pubblicato di recente da People. Per tutto il 2025 Max sarà in tour con gli Offlaga Disco Pax, che si sono riuniti di recente per celebrare il ventennale dell'uscita del loro disco d'esordio «Socialismo Tascabile», tour che ha registrato una lunga serie di sold out nei club che lo hanno ospitato.
**
🍔 FOOD&DRINK 🍷
Tutto il giorno, tutti i giorni, colazione, pranzo e cena a cura di VETRO, il bistrot delle Serre.
Scopri il MENU👉
https://leserredeigiardini.it/mangiare-e.../vetro-menu/
**
Le Serre d’Estate è la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre dei Giardini e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Programma completo 👉
https://leserredeigiardini.it/eventi/
You may also like the following events from Le Serre Dei Giardini Margherita:
Also check out other
Entertainment events in Bologna,
Parties in Bologna,
Comedy events in Bologna.