Un Ferragosto tra i richiami dei "Luoghi Minori", 14 August | Event in Belmonte Mezzagno | AllEvents

Un Ferragosto tra i richiami dei "Luoghi Minori"

Marco Giordano - Guida Naturalistica

Highlights

Thu, 14 Aug, 2025 at 03:00 pm

Bosco Ficuzza

Date & Location

Thu, 14 Aug, 2025 at 03:00 pm (CEST)

Bosco Ficuzza

Belmonte Mezzagno, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Un Ferragosto tra i richiami dei "Luoghi Minori"
Cosa ci attende 🏞️

Anche quest'anno torna la notte di vigilia del Ferragosto, con tutto ciò che ne consegue … i falò in spiaggia, le tendopoli, la musica fino a notte fonda, il bagno di mezzanotte.... e poi il casino totale, la “pasta 'cu fuinnu” alle 7:00 del mattino, la panatura di fina sabbia su fondo di salsedine, il caldo, e il litorale talmente affollato da soffocare …. Ansia? 😱

State tranquilli! Anche quest'anno ci sono qua io a porre rimedio a tutto ciò, se siete stanchi della stessa spiaggia e dello stesso mare 😏
Anche quest'anno vi invito a vivere un Ferragosto alternativo, in versione completamente Montana, immersi nel verde di posti belli e con la quiete che solo la Natura sa dare. E per chi volesse provare l'ebrezza del bosco di notte, la possibilità di pernottare in tenda in un luogo autorizzato 🌳
Ed ecco quindi senza ulteriori indugi ciò che ho messo in programma

Giovedì 14 Agosto:

Dati tecnici dell'escursione:

🏞️ Natura del percorso: Pista forestale; Sentiero sterrato e roccioso; Fuori pista.
🤔Tipo di percorso: ad anello
📊 Classificazione: Escursionistico (E)
💪 Difficoltà: Medio/Bassa (il percorso si sviluppa prevalentemente su sentiero naturale, a tratti con pendenze più accentuate, e tratti di fuori pista)
👣 Lunghezza percorso: 9 km circa
↕️ Dislivello positivo complessivo: 350 m

Prendendo in prestito le parole di Fabrizio Caramagna: “A volte vorrei raccontare l’odore del bosco. È legno umido, pietra, muschio, qualcosa di smosso nel terreno (forse l’abisso?), un principio di frutta e bacche e foglie, una scia lasciata da fate o principesse e il pelo selvaggio di qualche animale.”
Ordunque, volete immergervi anche voi in questo magico mondo?

Per la nostra fantastica Vigilia affronteremo un viaggio in una zona tra le più sconosciute e selvagge del Bosco della Ficuzza, alla scoperta dei, per così dire, "Luoghi Minori" della Riserva, che tutto sono fuorché anonimi. Ci troveremo quindi tra valli nascoste, incastonate tra i dorati cocuzzoli e circondate dai mille, intensi colori dei diversi tipi di foresta; risaliremo quindi dal “vaddune” più profondo e umido, regno indiscusso delle felci, fino al pizzo più alto, dove godremo di belle vedute alla luce calante del Sole, e potremmo “stringere la mano” ad alcuni grandi abitanti del bosco. E non potremmo che inebriarci di tanta bellezza, pace e quiete.

Una volta terminata la nostra bella escursione, tornati al punto di partenza, chi vorrà (previa prenotazione anticipata) potrà montare la propria tenda nel luogo messo a disposizione per l'occasione e continuare a vivere l'esperienza a tutto tondo nel bosco, sotto il cielo stellato.

La mattina successiva, una volta smontato con calma il campo base, si potrà essere liberi di andare per la propria strada o di imbarcarsi in una nuova, piccola avventura nei dintorni ;)

Come partecipare 🤔
Per coloro che vengono da Palermo, l'appuntamento è previsto per Giovedì 14 Agosto alle ore 15:00 presso il Bar Settebello, accanto GR Rubino, in Viale Regione Sud-Est, con partenza entro le 15:15, e rientro previsto in serata (l'orario di rientro indicato è orientativo), per chi ovviamente non decida di pernottare.

Per chi volesse farsi trovare al punto di partenza dell'escursione può concordare un eventuale luogo e orario di incontro contattandomi direttamente.

Si fa presente che, per chi necessita di passaggio, le regole di fruizione (uso di mascherina, tariffa carburante, etc) sono a discrezione del conducente del mezzo.

Per confermare la partecipazione all'escursione è OBBLIGATORIO prenotare telefonicamente o tramite Whatsapp al numero 3319909327 (Marco Giordano), entro e non oltre le ore 13:00 del giorno stesso dell'escursione, specificando:
- dati dei partecipanti (Nome, Cognome, Data di Nascita, Città di residenza);
- contatto telefonico;
- Eventuale adesione al pernotto in tenda;
- disponibilità di auto ed eventuali posti liberi;
- eventuali allergie o esigenze particolari, ed eventuali difficoltà di tipo fisico che possano compromettere il buon esito dell'escursione;

Data la natura del percorso e le tematiche trattate, l'escursione è consigliata a partire dai 10 anni di età, purché non si abbiano problemi locomotori o fisici, e si possieda la giusta resistenza per superare i dislivelli indicati, nonché per percorrere le distanza riportate; i minori dovranno essere accompagnati da un genitore o da un adulto che ne faccia le veci.

Si fa presente inoltre che, svolgendosi l'attività in area protetta, nonché per ragioni logistiche e di sicurezza del gruppo, NON è consentito portare animali domestici, anche se tenuti al guinzaglio. ⛔🐱🐶

Inoltre, si precisa che durante l'escursione è CATEGORICAMENTE
VIETATO (salvo diverse indicazioni della guida)⛔:
- danneggiare, raccogliere, mangiare gli elementi della flora locale;
- raccogliere funghi;
- danneggiare, asportare o raccogliere rocce e minerali in loco;
- danneggiare, asportare manufatti umani antichi presenti in loco;
- gettare rifiuti, anche se ORGANICI.

Costi: 💰

Quota di partecipazione (Escursione guidata del 14/08 + Assicurazione RCT + Organizzazione):

- 12 euro netti per gli adulti;
- 8 euro netti per ragazzi dai 7 ai 17 anni

Per un'eventuale escursione da tenere il 15/08, il costo aggiuntivo sarà uguale.

Il numero massimo di partecipanti all'escursione è di 25 persone, in modo tale da contenere al minimo il disturbo della quiete, e favorire una migliore esperienza. Pertanto le prenotazioni si chiuderanno al raggiungimento del tetto massimo di partecipanti stabilito.

Cosa indossare: 👕

- Scarpe da Trekking (OBBLIGATORIE, per la vostra e altrui sicurezza!!! La mancanza di queste comporta l'ESCLUSIONE dall'esperienza!);
- Pantaloni lunghi;
- Maglietta;
- Felpa;
- Giacca anti vento-pioggia/K-Way;
- Berretto con visiera.

In ogni caso in montagna un abbigliamento a strati è sempre la scelta migliore.

Cosa mettere nello zaino: 🎒 (Si precisa che il materiale da campeggio verrà lasciato nelle auto)

- Cena a sacco;
- Snack;
- Acqua (almeno 2 litri a persona; per chi pernotta inoltre si richiede di tenere in macchina una scorta d'acqua a parte);
- Torcia (Obbligatoria, meglio se il modello frontale. Si richiede inoltre un altro punto luce per chi pernotta, o una seconda torcia, oppure una lanterna);
- Telo da pic-nic;
- Maglietta e calze di ricambio;
- Bastoncini da trekking (consigliati);
- Tenda da campeggio (per chi pernotta);
- Sacco a pelo (per chi pernotta);
- Stuoia o materassino (per chi pernotta);
- Gel disinfettante per le mani;
- Spray anti zecca (consigliato);
- Varie ed eventuali (in base alle vostre passioni ed esigenze).
- Mascherina;

Attenzione

L'escursione potrà essere annullata per cattive condizioni meteorologiche o cause di forza maggiore entro le ore 13:00 del giorno stesso dell'escursione; in tal caso, tutti coloro i quali hanno già dato la propria adesione verranno avvertiti via mail, sms o telefonicamente!

Per qualsiasi dubbio o informazione, non esitate a contattarmi.


You may also like the following events from Marco Giordano - Guida Naturalistica:

Also check out other Trips & Adventurous Activities in Belmonte Mezzagno, Nonprofit events in Belmonte Mezzagno.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Nearby Hotels

Bosco Ficuzza, Belmonte Mezzagno, Italy
Get updates and reminders

Host Details

Marco Giordano - Guida Naturalistica

Marco Giordano - Guida Naturalistica

Are you the host? Claim Event

Un Ferragosto tra i richiami dei "Luoghi Minori", 14 August | Event in Belmonte Mezzagno | AllEvents
Un Ferragosto tra i richiami dei "Luoghi Minori"
Thu, 14 Aug, 2025 at 03:00 pm