L'esecuzione strumentale, il respiro e l'accompagnamento tra chitarra, arte e natura.
Una masterclass molto particolare, di chitarra classica, rivolta agli allievi delle Scuole Medie a indirizzo musicale e a chiunque abbia già acquisito una sufficiente conoscenza e pratica dello strumento.
Due giorni per perfezionarsi e scoprire come fare musica possa arricchirsi nel contatto con la natura, l'arte e l'armonia, scoprendo tecniche e luoghi ricchi di Scienza Arcaica e Bellezza, in cui la musica stessa è sempre la protagonista.
Un’occasione speciale per aprire mente e cuore.
Le due giornate si concludono con un saggio finale e la consegna dei diplomi di partecipazione.
ATTIVITA'
Le lezioni individuali di chitarra saranno dedicate a perfezionare anche il proprio repertorio attraverso un’esecuzione più consapevole; a queste, si alterneranno momenti di condivisione e la scoperta del Simmetria Institute - Museo dei Miti, dei Riti e dei Simboli e del suo splendido “Giardino ermetico”.
Ci immergeremo inoltre nel verde silenzioso e ispirante dell’Eremo di Giove, in cui sperimenteremo quanto il far musica possa arricchirsi dal contatto con la natura e l'ascolto.
IL MAESTRO FRANCO TODDE
Chitarrista di chitarra classica e tenore, fin da giovanissimo, F. Todde ha affiancato all'attività artistica quella d'insegnamento, che ha sempre svolto con passione e dedizione.
www.francotodde.com
DIDATTICA
Lavora da anni nelle Scuole Medie Statali ad indirizzo Musicale, sia come docente di chitarra, sia come direttore dei gruppi orchestrali formati dagli allievi dei diversi strumenti.
Attualmente è titolare della cattedra di Chitarra nell'Istituto Comprensivo ad Indirizzo Musicale Via Santi Savarino di Roma.
L'entusiasmo e l'impegno per la direzione di giovani strumentisti, il desiderio di far nascere in loro la voglia di suonare isnieme e la fondamentale collaborazione di esperti colleghi, lo hanno portato a raggiungere notevoli risultati.
Nell’ambito dell’attività direttoriale, ha diretto per molti anni cori polifonici amatoriali e ensemble vocali. Ha inoltre tenuto lezioni – concerto con diverse formazioni da camera, sia come chitarrista sia come cantante.
MUSICA
Composizioni originali:
Per quattro chitarre: LETIZIA 01
Per cinque chitarre: MIRITO, MIRITO
Per ensemble di chitarre: MINIMUS
Per orchestra scolastica: CANTHUS
Per orchestra scolastica e coro di voci bianche:
- CORO DEI MONELLI da Carmen di Georges Bizet
- ANTICHE ARIE E DANZE di Ottorino Respighi
Per voce e chitarra: SERENATA da Pagliacci di Ruggero Leoncavallo
- 'A VUCCHELLA di Francesco Paolo Tosti – Edizioni ESARMONIA
REQUISITI DI BASE PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO
Capacità di suonare scale maggiori e minori, accordi, arpeggi e semplici composizioni polifoniche. È anche richiesto un minimo di esperienza nella lettura a prima vista.
PARTECIPANTI E UDITORI
Il numero di partecipanti effettivi va da un minimo di tre a un massimo di sei.
Numero massimo di uditori: quattro.
PACCHETTI E ISCRIZIONI - ALLIEVI, UDITORI, ACCOMPAGNATORI
ALLIEVI
In qualità di allievo effettivo, si parteciperà ad almeno:
- due lezioni individuali
- due visite guidate al Simmetria Institute - Museo dei Miti, dei Riti e dei Simboli, nonché al suo Giardino Ermetico
- un apericena
- il soggiorno presso l’Eremo di Giove
- il pranzo
UDITORI
In qualità di allievo uditore, nel pacchetto sono inclusi:
- ascolto delle lezioni individuali della prima giornata
- due visite guidate al Simmetria Institute - Museo dei Miti, dei Riti e dei Simboli, nonché al suo Giardino Ermetico
- un apericena
ACCOMPAGNATORI
Al singolo accompagnatore di minore sono offerte le due visite guidate.
All’eventuale secondo accompagnatore è richiesto il biglietto d’ingresso.
Per il trasferimento e soggiorno all’Eremo di Giove nella giornata di domenica 18, gli accompagnatori sono tenuti a sottoscrivere la prevista Dichiarazione liberatoria di responsabilità. Per il pernottamento è possibile fare riferimento all’Hotel Ristorante da Rosanna (Attigliano - Via C. A. dalla Chiesa, 3 - Tel. 0744 994201), vicino alla sede del corso e in convenzione con il Simmetria Institute Library Museum.
Also check out other Music events in Amelia, Entertainment events in Amelia, Concerts in Amelia.