Quella che vi propongo è una coinvolgente passeggiata archeologico naturalistica nella Valle del Biedano nel territorio di Blera, antica città etrusca e prospero municipio romano, attraversato dal III sec. a.C. dalla via consolare Clodia. Proprio questo tracciato sarà il filo rosso che ci guiderà alla scoperta di necropoli etrusche, strade e manufatti romani e straordinari scenari naturalistici. Visiteremo il sito dell'antico abitato etrusco- romano (loc. Petrolo), la scenografica necropoli di Pian del Vescovo, percorreremo il tratto extraurbano della Via Clodia all'interno di suggestive "tagliate" etrusco- romane e scenderemo sul fondo della Valle del Biedano per raggiungere il Ponte del Diavolo, un incredibile viadotto romano ( I sec. a.C.) a tre fornici che da secoli sfida le impetuose piene del fiume.
Il percorso ha la durata di circa 3 ore.
La distanza da coprire è di 5/6 chilometri.
Il tracciato è caratterizzato da variazioni importanti di livello, con salite e discese piuttosto ripide. Il fondo può presentarsi in alcuni punti sconnesso. Si raccomandano pertanto scarpe antiscivolo👟👟ed un abbigliamento sportivo.
Si sconsiglia la partecipazione a persone con difficoltà motorie.
Si consiglia di portare il pranzo al sacco🥪🍔 poiché al termine della passeggiata saremo ospitati all'interno dell'oleificio "Colli Etruschi" ( in prossimità del parcheggio di Santa Maria della Pace) per una degustazione del pluripremiato olio di Blera, una vera eccellenza del territorio.😋 All'interno del frantoio ci saranno messi a disposizione tavoli per mangiare il nostro pranzo al sacco godendo della paesaggio della vallata sottostante.
Costo della visita guidata 15 euro.
Appuntamento alle ore 9.50 in Piazza Regina della Pace a Blera (VT) dove si trova un ampio parcheggio. Il pranzo si può lasciare in auto poiché il frantoio si trova a pochi metri.
Per prenotare chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al 3333380505, oppure inviare una email a
ZGlzaWx2aW9wYW9sYSB8IHlhaG9vICEgaXQ=, indicando nome e cognome, l'evento cui si intende partecipare, numero dei partecipanti e lasciando un recapito telefonico.
You may also like the following events from Guida Turistica - Paola Di Silvio: