Una piacevole escursione nelle colline moreniche tra il veronese e il mantovano con le loro suggestive località.
Cicloescursione riservata ai soci. Difficoltà 3 media.
Ritrovo o r e 9 . 0 0 Piazza S . Zeno.
Partenza o r e 9.15.
Percorso d i 75 km quasi tutti asfaltati con saliscendi:
Verona, Caselle, Sommacampagna, Oliosi, Monzambano, Castellro Lagusello. Ritorno per Valeggio,
Venturelli, Sommacampagna e Caselle.
Pranzo al sacco.
Descrizione. Usciamo dalla citta per S. Massimo, quindi Caselle, fino a salire in centro a Sommacampagna
dove proseguiamo per S. Rocco con sosta caffe. Quindi transito ad Oliosicon la Via della bandierain
memeoria di un episodio della prima guerra d"indipendenza. Dopo una leggera salita discesa per Salionze e
un altra piu ripida in riva al Mincio che seguiamo fino al ponte di Monzambano nel quale transitiamo per
salire in centro al paese. Attraversata la strada provinciale (attenzione) dopo pochi chilometri arriviamo a
destinazione. A Castellaro antico borgo Medievale dove pranzeremo. Al ritorno csmbio strade, con transito
sul ponte Visconteo di Borghetto senza scendere in centro. Salita per Valeggio, poi deviazione per
Venturelli e altro sterrato fino sotto Custoza dove si puo salire o girarvi attorno. Per riprendere la via per
Sommacampagna e da li il ritorno uguale all'andata. E rientrare in citta per le 18.00 18.30.
In linea di massima seguiremo gli itinerari 8-9-16 della carta Tappeiner dei percorsi cicloturistici della
provincia.
Attenzione: nuovo indirizzo sede Via Raterio 5 (orti di Spagna)
Nuovo numero telefonico: 045 5544305.
Richiesto un contributo di € 2 per assicurazion
Suggerimenti ai partecipanti: bici in ordine. Consigliato il casco.
Chiediamo il rispetto del codice della strada e la puntualita alla partenza.
Posti limitati 3 0 p e r s o n e .
Mandare una e-mail oppure un messaggio whatts-app entro venerdi 11 aprile.
Accompagnatori: Alessandro Troiani 345 2331303
Crosara Gianbattista 3911484429.
YSAhIHRyb2lhbmk2MyB8IGdtYWlsICEgY29t