#GENS
10.05 > 23.11.2025
In un'era di adattamento la chiave è collaborare. La 19. Mostra Internazionale di Architettura #IntelliGens crea per questo connessioni con istituzioni globali nel contesto delle Conferenze di GENS, il Public Programme ideato da Carlo Ratti per la #BiennaleArchitettura2025. Tra Ca' Giustinian e l’Arsenale, queste iniziative pubbliche su larga scala riuniranno scienziati, artisti, attivisti, studenti, politici e professionisti per svelare la varietà degli approcci umani all'adattamento.
Il primo appuntamento, COLLECTIVE BAUKULTUR, è in programma sabato 10 maggio, ore 17, al Teatro Piccolo Arsenale.
La conferenza esplorerà come la "Baukultur" (cultura dell'edilizia) di alta qualità plasmi l'ambiente costruito attraverso l'intelligenza collettiva e la collaborazione intersettoriale: un'occasione per riflettere sulla responsabilità condivisa di governi, imprese e comunità nel promuovere il benessere – culturale, sociale ed economico – e per analizzare come le pratiche innovative e il pensiero collettivo possono generare spazi significativi e di qualità, capaci di migliorare la vita quotidiana in diversi contesti.
Co-organizzato con Davos Baukultur Alliance.
L'incontro è aperto al pubblico gratuitamente, con prenotazione obbligatoria.
Info → bit.ly/BiennaleArchitettura2025_GENS
---
In the era of adaptation, collaboration is the key. The 19th International Architecture Exhibition "Intelligens" forges connections with global entities in the context of the Conferences that form part of GENS, the Public Programme conceived by Carlo Ratti for the Biennale Architettura 2025. Between Ca’ Giustinian and the Arsenale, these large-scale public programmes will assemble scientists, artists, activists, students, politicians and practitioners to showcase the breadth of human approaches to adaptation.
The first talk, COLLECTIVE BAUKULTUR, is scheduled for Saturday 10 May, 5 pm, at the Teatro Piccolo Arsenale.
The conference will explore how high-quality "Baukultur" (building-culture) shapes the built environment through collective intelligence and cross-sector collaboration: an opportunity to ponder on the shared responsibility of governments, businesses and communities in fostering cultural, social and economic well-being and to examine how innovative practices and collective thinking can create meaningful, high-quality spaces that improve everyday life across different contexts.
Co-organised with the Davos Baukultur Alliance.
The meeting is open to the public free of charge, with reservation required.
Info → bit.ly/GENS_BiennaleArchitettura2025
Also check out other Arts events in Venice, Theatre events in Venice, Meetups in Venice.