Partendo dall’osservazione degli elementi naturali intorno a noi, ci tufferemo in un viaggio alla scoperta di una Venezia primordiale, plasmata dalle forze terrestri e dall’ingegno umano. Attraversando calli suggestive, ponti storici e campielli, capiremo quanto fu importante la salvaguardia della laguna al fine di preservare il dominio della Serenissima sul Mediterraneo. Cercheremo di spiegare il miracolo della “città galleggiante”, affrontando i problemi che attanagliano il fragile ecosistema di cui fa parte.
⏱️Durata: 2h
📶 Livello di difficoltà: Molto Facile
🚶♂️Distanza a piedi: 6km
📏 Dislivello positivo: 0m
🧒 Adatto ai bambini: Si
🐶 Adatto ai cani: Si
🥂🍤 Al termine di questa escursione sarà possibile effettuare una sosta presso dei locali storici, dove si potranno degustare squisiti cicchetti veneziani accompagnati da un buon bicchiere di vino. Eventuale consumo di cibi e bevande sarà da saldare direttamente in loco il giorno dell’escursione.
👕Abbigliamento, zaino e scarpe:
Generalmente suggeriamo di indossare un vestiario a strati adatto al clima del luogo ed alla stagione. Per quanto riguarda questa specifica escursione, raccomandiamo:
- Pantaloni e maglietta traspirante in materiale tecnico;
- Giacca impermeabile;
- Cappello;
- Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica;
🎒Cosa mettere nello zaino:
Consigliamo di portare con sé acqua, crema solare, repellente per zanzare e uno spuntino.
💲Costo guida AIGAE
Prezzo Intero listino 35€ (Adulto)
Prezzo ridotto listino 15€ (7-13 anni)
0-6 anni gratuito
✅ Prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni
🔗www.lagunaviva.com
📞 +335 7073672
✉️
aW5mbyB8IGxhZ3VuYXZpdmEgISBjb20=
You may also like the following events from Laguna Viva:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Venice.