Tornâ a Gurize - Ritorno a Gorizia
Escursion storiche e culturâl tai lûcs-simbul di une piçule Europe
Escursione storica e culturale nei luoghi-simbolo di una piccola Europa
Intervents di
Hans Kitzmüller, ta la Biblioteche statâl isontine
Andrea Bellavite, al Trgovski Dom
Vanni Feresin, ta la Cjase Ascoli
Marco Grusovin, li da la Sinagoghe
Prenotazions intant dai apontaments di Avostanis – 10 euros
Prenotazione durante gli appuntamenti di Avostanis – 10 euro
Chê dal ’15-’18 no jere stade une Cuarte vuere di indipendence parcè che ducj i censiments a ripuartavin un teritori da la Contee di Gurize e Gardiscje cuntune maiorance di lenghe slovene, ma une vuere di ocupazion che podopo, cul fassisim, e varès puartât a la violence cuintri dutis lis sôs componentis etnichis a pro di chê taliane dome, cuintri i ideâi istès di Giuseppe Mazzini.
O pensi che cheste citât e sedi stade uniche, e che e podedi sei interessant no par nostalgjiis asburgjichis, che o calcoli stupidadis, ma pal nivel dai inteletuâi ch’e je rivade a esprimi. Simbul di une citât che no je une utopie, ma l’ideâl european atuâl di une culture multilengâl. (Hans Kitzmüller)
Quella del ’15-’18 non fu una Quarta guerra d’indipendenza, perché tutti i censimenti riportavano un territorio della Contea di Gorizia e Gradisca con una maggioranza di lingua slovena, ma una guerra di occupazione che poi, con il fascismo, avrebbe portato alla sopraffazione di tutte le sue componenti etniche a vantaggio di quella sola italiana, contro gli stessi ideali risorgimentali di Giuseppe Mazzini.
Penso che questa città sia stata unica, e che possa essere interessante non per nostalgie asburgiche, che considero sciocchezze, ma per il livello degli intellettuali che è riuscita a esprimere. Simbolo di una città che non è un’utopia, ma l’attuale ideale europeo di una cultura multilingue. (Hans Kitzmüller)
You may also like the following events from Associazion Culturâl Colonos: