🌿DOMENICA 7 settembre 2025 tutto il giorno
ViERT Aprirsi al Verde
Mercatino, musica, passeggiata, alberi, meditazione, sport, teatro
🌟8:30 - 9:30 Concerto dei DeCanto con Giorgio Parisi (organetto diatonico e charango) e Alberto Sergi (voce e tamburello) evento incluso nella rassegna "Passaggi - storie e altri ripari" di Teatro della Sete. Il duo polistrumentista DeCanto rielabora un repertorio che attinge a brani di tradizione orale agro/pastorale del Friuli e non solo.DeCanto nasce come progetto in duo per condividere amicizia, musica e tutto ciò che può ruotarvi attorno. DeCanto è ciò che nasce per essere fatto crescere assieme: poter decantare nelle orecchie dei musicisti e nel cuore degli ascoltatori come qualcosa che sedimenta e non se ne va più, per celebrare (decantare) la convivialità dello stare assieme e divertirsi facendo musica.
Fronte chiesa
🌟9:30 - 19:00 Mercatino al Parco a cura di BUDDY Market e Used With Love Shop. Prato chiosco
🌟10:00 - 11:30 Passeggiata
botanica a cura del Gruppo Parco insieme a Renzo
Cevro-Vukovic. Ingresso Parco
🌟11:30 - 12:30 Laboratorio di consapevolezza a contatto con
la natura - mindfulness e tecniche di rilassamento. Portare asciugamano/telo. Comunità diurna “Meta”. Giardino dei tigli
🌟12:30 Picnic all’orto della Comunità Nove: noi vi offriamo un piatto di farro dell’orto, voi portate ciò che manca per un bel pranzo picnic nella natura!
Orto sinergico
🌟14:00 XXI Torneo ANPIS “G.Molaro” di calcio a 7.
Campo da calcio
🌟15:00 Torneo di ping pong “Oltre la rete”. Stand comunità diurna “Meta”
🌟17:00 Reading teatrale
L’esperienza umana del dott. Basaglia, reading teatrale di e con Elisa Menon fisarmonica dal vivo Aleksander Ipavec. Un viaggio teatrale che racconta Franco Basaglia, il suo impegno, il suo lavoro, le sfide che ha affrontato, da un punto di vista intimo, privato e personale. Lo spettacolo è stato realizzato a partire da un’idea del dott. Marco Bertoli in occasione del centenario della
nascita di Franco Basaglia. Giardino dei tigli
🌟19:00 Concerto acustico della cantautrice e chitarrista Miriam Foresti. Tra aneddoti e riflessioni Miriam Foresti ci guida alla scoperta dei suoi due album: Il Giardino Segreto e A Soul With No Footprint. Partendo dal giardino come metafora dell’anima e del groviglio di emozioni che la abitano, racconta una storia di cambiamento per celebrare la straordinaria potenza della vita e della bellezza ma anche per porsi e porre domande sul lato oscuro presente in ognuno di noi. I brani per l’occasione saranno eseguiti in veste acustica, chitarra, voce e loop, offrendo al pubblico un concerto intimo. Chiosco
Also check out other Sports events in Udine, Music events in Udine, Entertainment events in Udine.