Due serate di musica dal vivo con giovani artisti locali si inseriscono nel cartellone di eventi del Comune di Trieste, Trieste Estate: gli appuntamenti sono organizzati da Parole Controvento, con la direzione artistica di Elisa Russo. Media Partner, Saint Jack Spotlight (e Studios) che presenteranno la serata.
Giovedì 31 luglio e venerdì primo agosto nel giardino del Museo Sartorio di Trieste, a partire dalle ore 21.00, si terrà l’evento musicale Suoni diVersi Summer Edition. Nella serata gratuita aperta a tutti si esibiranno giovani musicisti locali prevalentemente under 35 quali ETRA, ASIA DEL PRETE, the HOLY SMOG, ANGELA COTTERLE, JAY RAH e KALPA.
Gli artisti proporranno al pubblico musica dai testi originali, che valorizzino la parola nella musica e ciò che essa può rappresentare per il mondo giovanile facendo riscoprire la portata dell’espressione artistica che caratterizza la tradizione musicale d’autore italiana.
VENERDì 1 AGOSTO nel GIARDINO DEL SARTORIO A TRIESTE, a INGRESSO GRATUITO si esibiranno: ANGELA COTTERLE, JAY RAH, KALPA
ANGELA COTTERLE cantautrice pop, anima da busker, ha cominciato con il teatro, entrando a otto anni nel gruppo di bambini del Rossetti, per proseguire con il laboratorio teatrale diretto da Luciano Pasini in sala Bartoli e poi spettacoli di fama internazionale quali “Magazzino 18” di Simone Cristicchi, “Joseph”, il musical “StarTS”. Ha imparato recitazione, canto, ballo, dizione, studiato canto da Joy Jenkins (Canto Libero) e chitarra con Emanuele Grafitti (40 Fingers, Canto Libero), comincia così il percorso cantautorale che porta alla pubblicazione di alcuni singoli. Al momento sta lavorando a un ep con Matteo Brenci e Emanuele Grafitti (40 Fingers). Sarà accompagnata alla chitarra da Shunsuke Senda (Toryanse Quartet) e Emmanuele Millini alle percussioni.
JAY RAH è il nome d’arte del rapper Joel Ambrosino che ha iniziato a rappare a 12 anni, nel 2015 firmava “Mani Troppo Grandi”, rap con i versi di Umberto Saba che si faceva notare nell’hip hop cittadino. Ha aperto i concerti di personaggi di spicco nella scena hip hop italiana, tra cui Kaos, Esa, Colle der Fomento, Inoki, Salmo e Tormento. Degno di nota è il legame con Tormento (ex Sottotono), con cui peraltro collabora per la realizzazione del suo primo ep. Ha inciso anche con lo pseudonimo di Nai Boa, ha collaborato con Chiara Gelmini (Les Babettes), 1000Streets, Franz Contadini e tanti altri. Sta lavorando a un nuovo album e dal vivo farà ascoltare diversi inediti, in un repertorio completamente rinnovato.
KALPA, nome d’arte di Angelo Mallardo suona un accattivante mix di melodie alternative lo-fi, paesaggi sonori ambient-elettronici, chitarre anni ‘90 e synth profondamente nostalgici, con un orecchio che tende al trip-hop e all’indietronica. Nel 2021 ha partecipato a X Factor, ha pubblicato diversi singoli ed ep, fino al suo primo album “Manuale del piccolo ingrato” che vede l’importante distribuzione della Virgin. Quest’anno ha vinto il Miela Music Contest, concorso indetto dal Teatro Miela dedicato alle realtà emergenti del territorio. Solitamente accompagnato da una full band, per il Sartorio ha preparato un set acustico in formazione più intima, accompagnato dal sax di Giorgio Giacobbi dei Filaments of Existence.
Also check out other Music events in Trieste, Entertainment events in Trieste, Arts events in Trieste.