Due serate di musica dal vivo con giovani artisti locali si inseriscono nel cartellone di eventi del Comune di Trieste, Trieste Estate: gli appuntamenti sono organizzati da Parole Controvento, con la direzione artistica di Elisa Russo. Media Partner, Saint Jack Spotlight (e Studios) che presenteranno la serata.
Giovedì 31 luglio e venerdì primo agosto nel giardino del Museo Sartorio di Trieste, a partire dalle ore 21.00, si terrà l’evento musicale Suoni diVersi Summer Edition. Nella serata gratuita aperta a tutti si esibiranno giovani musicisti locali prevalentemente under 35 quali ETRA, ASIA DEL PRETE, the HOLY SMOG, ANGELA COTTERLE, JAY RAH e KALPA.
GIOVEDì 31 LUGLIO nel GIARDINO DEL SARTORIO A TRIESTE, a INGRESSO GRATUITO si esibiranno: ETRA, ASIA DEL PRETE, THE HOLY SMOG
ETRA è stato, a dicembre 2024, tra i dieci vincitori di Area Sanremo, arrivato fino alla finale in onda su Rai1. Al secolo Alessio Pipan, classe 1999, Etra, dopo anni di studio di batteria, abbandona lo strumento per studiare canto alla Scuola di Musica 55 con il soul singer Al Castellana come insegnante, a 16 anni comincia a scrivere pezzi suoi. Conta sui social numeri da influencer, con oltre 93mila follower su TikTok, 800mila stream su Spotify e ha pubblicato finora una ventina di singoli, tra questi ricordiamo la “sanremese” “Spazio (tra le dita)”. Al Sartorio sarà accompagnato dal chitarrista Stefano Zamburlini, diplomato alla NAM di Milano e al Conservatorio Tartini di Trieste, da anni attivo nella scena rock, pop e metal.
ASIA DEL PRETE è una cantante di 19 anni dalle sonorità pop urban. Ha vinto concorsi come il nazionale “Je So Pazzo” dedicato a Pino Daniele, il concorso “Romeo e Giulietta”, a settembre ha vinto un contest dedicato ai giovani nell’ambito del Tomorrow Today Festival, giornata di sport e musica al Porto Vecchio di Trieste, che le ha permesso di esibirsi prima del trapper Tony Effe, davanti a oltre 4 mila persone. Ha pubblicato un album, “Forte Respiro”. Di recente, vista in tv alle selezioni di “Amici” e riconvocata per diverse audizioni.
THE HOLY SMOG nascono come quartetto a fine 2020. Nel loro percorso: concerti in strada, la vittoria del Miela Music Contest nel 2021 e il conseguente concerto al Castello di San Giusto. L’ep di debutto “Black Sky”, è stato presentato al Polo Toti a San Giusto. The Holy Smog non si identificano in un unico genere: i membri del gruppo hanno background diversi e ciò comporta un mix di elementi pop, soul, reggae e jazz. Grazie alla collaborazione con il musicista inglese Nathaniel Smith, noto in arte come “Sim”, hanno raggiunto le semifinali del primo Campionato mondiale per Musicisti di Strada a Gwangju, in Corea del Sud.
Also check out other Music events in Trieste, Entertainment events in Trieste, Sports events in Trieste.