Visioni di ghiaccio - Film e dialoghi sui ghiacciai e chi li vive

Wed, 28 May, 2025 at 06:00 pm

Visioni di ghiaccio - Film e dialoghi sui ghiacciai e chi li vive

MUSE - Museo delle Scienze

Highlights

Wed, 28 May, 2025 at 06:00 pm

2 hours

Harpo Lab

Advertisement

Date & Location

Wed, 28 May, 2025 at 06:00 pm to 08:00 pm (CEST)

Harpo Lab

Piazza Gian Battista Garzetti, 23, 38122 Trento Tn, Italia, Trento, Italy

Save location for easier access

Only get lost while having fun, not on the road!

About the event

Visioni di ghiaccio - Film e dialoghi sui ghiacciai e chi li vive
Quattro appuntamenti per conoscere i ghiacciai, le persone che li studiano e che, a volte, li vivono. Dopo ogni proiezione dialoga con le autrici e gli autori dei film e le ricercatrici e i ricercatori che studiano da vicino questi particolari ambienti.

In Collaborazione con Harpolab e Trento Film Festival.
____________

📆 28 maggio, 4 giugno, 11 giugno 2025, 18 giugno 2025 alle 18
📍Harpolab - Piazza Garzetti 24, Trento
🎫 Evento gratuito, ingresso libero senza prenotazione fino a esaurimento posti
Maggiori info ➡️ https://bit.ly/VisioniGhiaccioMUSE2025

____________

❄️ PROGRAMMA ❄️

📅 Mercoledì 28 maggio 2025
La Casa Rossa
Robert Peroni, ex esploratore altoatesino, trent’anni fa molla tutto per trasferirsi nella Groenlandia orientale, dove vive una popolazione che sembra condannata all’estinzione. Negli anni ‘70 la Comunità Europea vieta il commercio della pelle di foca, ma così facendo priva questa civiltà millenaria della sua unica forma di sostentamento economico: la caccia.
Ospiti: Robert Peroni (esploratore e Fondatore de “La Casa Rossa“) e Matilde Peterlini (ricercatrice MUSE)

📅 Mercoledì 4 giugno 2025
Con le mie mani
Il 30 ottobre 2018, Vaia devasta le foreste della Val di Fiemme. A partire dal furore della tempesta inizia questo viaggio verso la vetta seguendo Fabio, imprenditore che realizza tavole armoniche, un altro Fabio, rinomato liutaio, Valeria, idrobiologa e ricercatrice, e Tomas, scalatore, montanaro e guida alpina. I quattro si passano il testimone in questa scalata cinematografica della montagna, alla ricerca delle origini del cambiamento che minaccia questo ambiente e del senso di comunione con la natura.
Ospiti: Alessandro Garofalo (autore), Mattia Venturi (regista), Valeria Lencioni (ricercatrice MUSE)

📅 Mercoledì 11 giugno 2025
Marmolada 03.07.2022
Riportare le lancette dell’orologio a quel tragico momento e ripercorrere con i protagonisti il continuo evolversi della situazione è l’obiettivo primario del documentario. L’opera fonde interviste, materiale di repertorio inedito e nuove riprese, in un unico linguaggio narrativo capace di restituire l’impotenza dell’uomo di fronte alla forza della natura.
Ospiti: Giorgia Lorenzato (regista) e Manuel Zarpellon (regista)

📅 Mercoledì 18 giugno 2025
Il vuoto nel ghiaccio
I ghiacciai sono un organismo vivente, con un cuore che non smette mai di battere. Con il riscaldamento climatico che sta modificando l’ambiente glaciale, il MUSE e il Gruppo Speleologico di Lavis si sono domandati quali cambiamenti stiano avvenendo nelle profondità dei ghiacciai. I ghiacciai si trovano nella continua ricerca di un equilibrio con le condizioni climatiche attuali che ci suggerisce quanto essi siano vivi e in marcato regresso. Con la speranza di non vederli morire.
Ospiti: Chriastian Casarotto (ricercatore MUSE) e il Gruppo Speleologico Lavis

Biodiversità dei ghiacciai neri. Video-Doc “Sorapiss”
Frequentati ogni estate da migliaia di turisti, il lago turchino del Sorapiss, situato nelle Dolomiti Ampezzane, e i ghiacciai che lo alimentano, rappresentano un ambiente estremamente dinamico e ora più che mai vulnerabile, in cui la componente vivente e quella non vivente ricercano un continuo equilibrio trasmettendo ai visitatori il loro fascino.
MUSE, Università degli Studi di Milano e Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, per la Giornata Europea dei Parchi (24 maggio 2021), lanciano il nuovo video “Ghiacciai in ritiro. Biodiversità in estinzione”, in cui raccontano le ricerche condotte negli ultimi anni in quest’area glaciale col fine di evidenziare l’unicità, ma anche i rischi di questo sito Patrimonio Mondiale UNESCO.


You may also like the following events from MUSE - Museo delle Scienze:

Also check out other Entertainment events in Trento, Festivals in Trento, Business events in Trento.

interested
Stay in the loop for updates and never miss a thing. Are you interested?
Yes
No

Ticket Info

To stay informed about ticket information or to know if tickets are not required, click the 'Notify me' button below.

Advertisement

Nearby Hotels

Harpo Lab, Piazza Gian Battista Garzetti, 23, 38122 Trento TN, Italia,Trento, Italy

Just a heads up!

We have gathered all the information for you in one convenient spot, but please keep in mind that these are subject to change.We do our best to keep everything updated, but something might be out of sync. For the latest updates, always check the official event details by clicking the "Find Tickets" button.

Get updates and reminders

Host Details

MUSE - Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

24 Followers

Are you the host? Claim Event

Advertisement
Visioni di ghiaccio - Film e dialoghi sui ghiacciai e chi li vive
Wed, 28 May, 2025 at 06:00 pm