✹ 𝐴𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 ✹
✹ 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 ✹
✹ 𝐦𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 - 𝐥𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐠𝐞, 𝐯𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚, 𝟖 - 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨
Incontro e dialogo con sguardi tra la consapevolezza del limite e la curiosità per l'infinito
✹✹✹✹✹✹✹
✹ Ore 18.00
𝐅𝐢𝐧𝐜𝐡𝐞̀ 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐩𝐚𝐫𝐢
Dialogo con l'autore 𝑀𝑖𝑟𝑘𝑜 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙 𝐺𝑎𝑟𝑎𝑠𝑖𝑐
Andare su Marte appare più vicino di quanto potesse sembrare solo una decina di anni fa. Le accelerazioni tecnologiche che abbiamo avuto negli ultimi tempi, combinate con una crescente disperazione legata allo stato di salute del nostro pianeta, hanno spinto molti a vedere la colonizzazione dello spazio – e di Marte in particolare – come l’unica possibilità per l’umanità di sopravvivere.
Alcuni pensatori si spingono addirittura a considerare questo progetto come un dovere morale verso le future generazioni. Tra i pianeti del Sistema solare che abbiano una realistica possibilità di essere raggiunti fisicamente, Marte è quello che assomiglia di più alla Terra.
Ma andrà davvero così?
✹ Ore 20.30, dopo qualche birretta
𝐎𝐫𝐛𝐢𝐭𝐚𝐥
Lettura ad alta voce (e a più voci) del romanzo di 𝑆𝑎𝑚𝑎𝑛𝑡ℎ𝑎 𝐻𝑎𝑟𝑣𝑒𝑦
Nel cuore nero del cosmo, sei astronauti viaggiano in orbita attorno alla Terra, a bordo di una stazione spaziale. Vengono dall’America, dalla Russia, dall’Italia, dalla Gran Bretagna e dal Giappone, e sono partiti per studiare il silenzioso pianeta blu, su cui scorre intensa la vita da cui sono esclusi: un matrimonio in crisi, un funerale, un fratello ammalato, un tifone che minaccia devastazione.
Li vediamo nei brevi momenti di intimità in cui preparano pasti disidratati, fanno ginnastica per non perdere massa, dormono a mezz’aria in assenza di gravità, stringono legami tra loro per sottrarsi alla solitudine. Ognuno è preso dai propri pensieri e dal proprio passato terrestre, ma più scorre il tempo più cominciano a sentirsi parti di un unico corpo – Pietro la mente, Anton il cuore, Roman le mani, Chie la coscienza, Shaun l’anima e Nell il respiro.
Profondo e commovente, Orbital è un canto d’amore alla bellezza dell’universo e del nostro pianeta, che osservato da lontano diventa prezioso e precario, un gioiello sospeso nell’infinito, un paradiso da proteggere.
You may also like the following events from due punti:
- This Saturday, 29th November, 10:30 am, Poveri noi, vol.2 ✹ Architetture del noi, con Raul Pantaleo in Trento
- Next Wednesday, 3rd December, 08:30 pm, Un punto in più ✹ Acqua sporca, di Nadeesha Uyangoda in Trento
- Next Thursday, 4th December, 06:00 pm, Un punto in più ✹ Abolire l'impossibile, di Valeria Verdolini in Trento
Also check out other
Health & Wellness events in Trento,
Arts events in Trento,
Literary Art events in Trento.