✹ Un punto in più ✹ Abolire l'impossibile, di Valeria Verdolini
✹ giovedì 4 dicembre, ore 18 - libreria due punti
✹ Sarà presente l'autore, in dialogo con Valentino Liberto
«Questo libro è la storia di un’utopia, uno spazio di prova, un laboratorio mentale in cui diventano pensabili possibilità che ancora non esistono.»
C’è ancora spazio, in questi nostri tempi oscuri, per il pensiero utopico? Valeria Verdolini sostiene che fare utopia serve soprattutto a organizzare la speranza in forme praticabili.
In Abolire l’impossibile, l’autrice parte da un’analisi storica della violenza, dei modi in cui si presenta, del ruolo che ha avuto nella fondazione delle istituzioni e nel plasmare le forme di potere: un filo rosso collega la storia della schiavitù alla nascita del capitalismo, il colonialismo alla costruzione dei confini, l’emarginazione degli ultimi alla nascita della cittadinanza. Prigioni, confini, polizie sono gli ambiti che questo libro indaga per aprire a un dialogo sulle «abolizioni possibili» e su nuove sfide politiche e sociali.
Passando per la storia delle abolizioni riuscite – la schiavitù negli Stati Uniti o i manicomi in Italia – si arriva al concetto di «abolizioni impossibili», ossia la cancellazione di quelle strutture pervasive che perpetuano i meccanismi di oppressione: patriarcato, razzismo, lavoro, proprietà, guerra… Contro queste dinamiche apparentemente incrollabili si può fare qualcosa, ma la risposta chiede un duplice sforzo, culturale e operativo: l’ammissione del privilegio e l’impegno per costruire istituzioni altre.
You may also like the following events from due punti:
- Next Tuesday, 18th November, 06:00 pm, Un punto in più ✹ Idee che cambiano il Mondo, di Massimiano Bucchi in Trento
- This month, 24th November, 08:00 pm, Un punto in più ✹ Non si può più dire niente, di Cathy La Torre in Trento
- Next month, 3rd December, 08:30 pm, Un punto in più ✹ Acqua sporca, di Nadeesha Uyangoda in Trento
Also check out other
Arts events in Trento,
Literary Art events in Trento.